Benelli Ethos 28
Comprimi
X
-
Ronin è inutile che metti foto di pezzi di carta.posdibile non riesci a sparare ad un cartone di 1 mt x 1 mt,??? Ti ho detto in più forum di misurare gli strozzatori lo hai fatto??? Paragoni le strozzature con altri fucili e non sai le strozzature dell'altro fucile. Così non arriverai mai a capo del problema. Poi fai tu....Commenta
-
Certo che l'ho fatto, li ho misurati tutti, c'è un altra discussione in cui ho messo tutte le misurazioni... ma io a prescindere da questo lo vedo che le rosate non quadrano! Ho avuto il beretta per almeno 8 anni e la differenza la noto subito, e dal 1992 ho anche un sovrapposto Zoli che tira anche più stretto del beretta... ho sparato migliaia di colpi e fatto decine di prove sia a caccia che sulla placca con quei fucili, e non mi serve un foglio 1metro x1 metro per accorgermi che la rosata non va! So cosa possono fare le cartucce che ho usato le uso da anni con quei due fucili, solo con le magnum non ho termini di paragone... ma con le altre soprattutto a caccia vedo ridotte notevolmente le portate del tiro, e vedo un numero di feriti almeno doppio alla media di prima. Ma non lo vedi che le sagome sono sguarnite di piombo? In 1x1 metri vedi la rosata nella sua integrità e vero! ma basta una sagoma per capire se arrivano abbastanza pallini a bersaglio ad assicurare un abbattimento pulito. Spara 3 o 5 colpi ad una sagoma con la medesima cartuccia strozzatura e distanza e capirai se avresti fatto feriti o morti in situazioni reali. Se vedo 1 o 2 pallini sulla sagoma in media in 5 colpi e chiaro che l'abbattimento è solo un caso fortuito! Ce ne vogliono almeno 5 per essere sicuri che l'abbattimento avviene. Lo dicono come regola i più famosi balistici.
Su quello già ho un indice di valutazione importante.
poi se vogliamo studiare la rosata nella sua interezza hai ragione tu!
Commenta
-
Serve un foglio quadro di circa m 1 x 1 per vedere bene la rosata anche verso la periferia e per stabilire il centro di rosata .... Comunque le rosate valgono se si fanno in modo veramente professionale e con rigore altrimenti diamo i numeri del lotto ...Inutile proseguire con supposizioni, tentativi, e proteste inutili ; e se non si ha l'avallo di un tecnico professionista o armiere competente non se ne esce più e cadiamo nel ridicolo .Ultima modifica louison; 21-12-24, 12:08.Commenta
-
Bertini ha impiegato nel test (con saggia oculatezza) solo le migliori cartucce commerciali : B & P Extra Rossa 28/76 da 32 gr ( del n° 5) ; se guardasse quei tentativi di rosate sorriderebbe .Ultima modifica louison; 21-12-24, 12:42.Commenta
-
e invece ti dico che li ha visti dato che sono indirettamente in contatto con lui.... mi ha fatto sapere che dalle sue prove il fucile che ha usato rendeva bene, e ha confermato che la mia canna ha resa differente da quella che ha provato.
Commenta
-
Gli ho mostrato queste foto e altri video con tante prove con cartucce mie, fatte da loro e commerciali, gli ho mostrato i confronti di rosata con il beretta nelle medesime condizionidi tiro. di fronte all'evidenza sarebbe stato sciocco a non ammetterlo. La mia è probabilmente una canna venuta male, a fronte di altre 1000 buone, lo vedo anche a caccia i tiri lunghi non mi riescono faccio feriti o padelle. Mi ha suggerito una ditta seria che potrebbe risolvermi il problema, mi costerà... ma ormai sono in ballo....a fine caccia spedirò il fucile, vedremo cosa mi suggerivano di fare.Commenta
-
se parli di canne nuove... diciamo dal 98 in poi... va' bene... prima sparavano bene tutti dal super 90 al raffaello... meglio ancora m1 oggi si sa' tutti i fucili sono un po carenti.
Commenta
-
Commenta
-
Io non sto mettendo in dubbio la qualità delle canne benelli, dico solo che la mia probabilmente è venuta male. Se qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza saremmo già in 2.
ero curioso di sapere quanti altri con l'ethos hanno avuto la mia stessa impressione tutto qui.
Per il resto sono abituato alle rosate del beretta che sono molto più regolari, quindi mi sono accorto da subito che qualcosa non quadrava.. e adesso provandolo a caccia sto constatando la stessa cosa.Commenta
-
Io non sto mettendo in dubbio la qualità delle canne benelli, dico solo che la mia probabilmente è venuta male. Se qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza saremmo già in 2.
ero curioso di sapere quanti altri con l'ethos hanno avuto la mia stessa impressione tutto qui.
Per il resto sono abituato alle rosate del beretta che sono molto più regolari, quindi mi sono accorto da subito che qualcosa non quadrava.. e adesso provandolo a caccia sto constatando la stessa cosa.
Dopo qualche anno di lavoro in armeria e in una officina di un armaiolo, personalmente le metto in dubbio e mai consiglierei un nuovo Benelli, lasciamoli agli americani che tirano acciaio e non necessitano che di un tubo dell’acqua… diciamo che hanno e lavorano sul design, il resto…….
Commenta
-
il mio con le cheddite da 28 grammi ogni 4-5 cartucce si inceppa, prossimo anno cambio con beretta,Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Buongiorno, cedo il mio Benelli Ethos Sport cal 28/76 praticamente nuovo, completo di ogni accessorio come si vede in foto allegata, corredato da n°5...
-
Canale: Annunci compra vendita
15-03-23, 08:31 -
-
buonasera , mi sapete dare qualche informazione su questo fucile ? mi piace molto e lo userei sia x il percorso caccia e sia x caccia mi intriga con canna...
-
Canale: Armi & Polveri
21-12-24, 20:22 -
-
da mirkinoCedo , per sfoltimento " canneto" canna Benelli con bindella cal 12/76 gigliata ( per sparare acciaio) , lunghezza cm 70 con strozzatori interni...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da leuciscusVoglio farmi un regalo. Un semiautomatico cal. 28. Essendo indeciso tra questi due modelli chiedo a chi ha l'uno o l'altro di parlarmene secondo la propria...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mirkinoCedo , per sfoltimento " canneto" canna Biagini con bindella a ponticelli larghi cal 12/70 in acciaio UM6 lunghezza cm 73 2 stelle ** foratura...
-
Canale: Annunci compra vendita
07-08-25, 14:54 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta