Acciaio Beretta per S.56

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Franco Mister Scopri di più su Franco Mister
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Franco Mister
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 2207
    • ROMA

    #1

    Acciaio Beretta per S.56

    Un mio collega a ritirato un Beretta S.56 canne da 76 1/3*** del 1963 . Le canne hanno riportato il tipo di acciaio della loro costruzione ,trattasi del” Acciaio Speciale AL “..Vi sarei grato se tra i foristi e esperti mi aggionano su questo acciaio le sue caratteristiche e qualità .Vi ringrazio .Un Saluto


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    ---------- Messaggio inserito alle 07:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:58 PM ----------

    Originariamente inviato da Franco Mister
    Un mio collega a ritirato un Beretta S.56 canne da 76 1/3*** del 1963 . Le canne hanno riportato il tipo di acciaio della loro costruzione ,trattasi del” Acciaio Speciale AL “..Vi sarei grato se tra i foristi e esperti mi aggionano su questo acciaio le sue caratteristiche e qualità .Vi ringrazio .Un Saluto


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk





    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • maurob
    ⭐⭐
    • Jun 2012
    • 371
    • lodrino

    #2
    Originariamente inviato da Franco Mister
    Un mio collega a ritirato un Beretta S.56 canne da 76 1/3*** del 1963 . Le canne hanno riportato il tipo di acciaio della loro costruzione ,trattasi del” Acciaio Speciale AL “..Vi sarei grato se tra i foristi e esperti mi aggionano su questo acciaio le sue caratteristiche e qualità .Vi ringrazio .Un Saluto


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    ---------- Messaggio inserito alle 07:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:58 PM ----------








    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Probabilmente trattasi del 42CrMo4 anche conosciuto come Um8, 42Cd4, SAE4140, in sostanza uno degli acciai più utilizzati nella produzione di canne fino a qualche anno fa.
    È un acciaio bilegato al piombo, bonificato con buone caratteristiche di tenuta e lavorabilità grazie alla presenza del piombo. Nella produzione odierna è ancora utilizzato da alcuni produttori artigianali ma a causa del bando del piombo anche nella produzione degli acciai, questo tipo di acciaio sta andando fuori produzione.

    Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

    Commenta

    Argomenti correlati

    Comprimi

    Attendere..