Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
buonasera, anni fa un amico mi dette un assetto di sp2 in cal 16 attribuendone la Paternità al sign Garolini
l'assetto era:
16/70/cx1000 2x38 borra steel e stellare a 59.
detto assetto era però riferito alla vecchia sp2 practical, ora vorrei chiedere dato che l'attuale sp2 mi dicono essere piu vivace, è sempre valido questo assetto? o necessita di qualche modifica?
ad esempio una borra z2m al posto della steel per sviluppare pressioni piu basse, o anche di essere chiusa in tonda anzichè stellare?
Spero che il Signor Garolini mi dia cortese risposta, grazie.
buonasera, anni fa un amico mi dette un assetto di sp2 in cal 16 attribuendone la Paternità al sign Garolini
l'assetto era:
16/70/cx1000 2x38 borra steel e stellare a 59.
detto assetto era però riferito alla vecchia sp2 practical, ora vorrei chiedere dato che l'attuale sp2 mi dicono essere piu vivace, è sempre valido questo assetto? o necessita di qualche modifica?
ad esempio una borra z2m al posto della steel per sviluppare pressioni piu basse, o anche di essere chiusa in tonda anzichè stellare?
Spero che il Signor Garolini mi dia cortese risposta, grazie.
La mia carica pesante in cal. 16, bancata più volte è con la M410/2 in 16/70 con borra Steel e 40 grammi di piombo, orlo tondo. Chiaramente non è una cartuccia da sparare a tordi e beccaccini, nè in fucili leggeri, ma in un vecchio automatico FN abbastanza pesante e ben frenato diventa una calibro 16 Magnum, con rosate da paura.
Per i 38 grammi ho usato una polvere non commerciale, con borra standard e stellare.
Se riesco, a breve, vedo cosa si può fare con la SP2.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Intanto la ringrazio per la cortese risposta, e resto in attesa di questa nuova cartuccia con sp2 di nuova generazione.
Aspettando la risposta ho fatto un test di rosata dove ho messo a confronto la 38 gr di sp2 con m410/2...16/70/cx1000 2x40 steel è tonda a 64,7. Entrambe sparate con canna beretta 70 3 stelle a 30 metri.
Le rosate mi sembrano entrambe buone... Anche se l colpo con sp2 è andato n po' più in basso di quanto avrei voluto. Vi mostro prima la sp2
Direi che tutto sommato sono piuttosto simili come densità di rosata... Non so purtroppo nel caso della sp2 se le pressioni sono o meno nella norma, cmq il rinculo è stato forte ma sopportabile ed il bossolo non ha subito deformazioni che facessero pensare a pressioni molto alte, ho usato un lotto di sp2 del 2018 mentre la m410 era del 2019
Ho fatto qualche prova poco fa.
La SP2 è una polvere davvero molto rognosa, per farla bruciare in calibri maggiori del 28... e vuole solo e tassativamente inneschi forti, come il Martignoni U688.
Con inneschi medi (CX 1000/U686) alla dose riportata sopra mi ha dato ritardi altissimi e valori con oscillazioni eccessive, circa 20 m/s sulle V1 e quasi 200 bar sulla PMax, ... pur con la miglior cura nel fare le cartucce.
Una 38 grammi davvero eccezionale la si carica con la BP 540/900, pressione elevata ma accettabile in fucili moderni e ben tenuti.
Questa polvere in 16/70 con innesco U686, va dosata a g. 1,85x38, la borra da usarsi è la Steel cal. 16 pretagliata per tre quarti della lunghezza del bicchierino. Il bicchierino va spessorato al suo interno con sugherini cal. 28 da 2 a 5 mm. in base alla numerazione dei pallini usati, stellare finita a 58,7 mm.
La cartuccia al banco dà:
Tc -------------------- 3039 usec
V1 (cilindrica) ------- 379,8 m/s
V2,5 ----------------- 372 m/s
PMax ----------------- 867,7 bar
Rt -------------------- 701,0 usec
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Ho fatto qualche prova poco fa.
La SP2 è una polvere davvero molto rognosa, per farla bruciare in calibri maggiori del 28... e vuole solo e tassativamente inneschi forti, come il Martignoni U688.
Con inneschi medi (CX 1000/U686) alla dose riportata sopra mi ha dato ritardi altissimi e valori con oscillazioni eccessive, circa 20 m/s sulle V1 e quasi 200 bar sulla PMax, ... pur con la miglior cura nel fare le cartucce.
Una 38 grammi davvero eccezionale la si carica con la BP 540/900, pressione elevata ma accettabile in fucili moderni e ben tenuti.
Questa polvere in 16/70 con innesco U686, va dosata a g. 1,85x38, la borra da usarsi è la Steel cal. 16 pretagliata per tre quarti della lunghezza del bicchierino. Il bicchierino va spessorato al suo interno con sugherini cal. 28 da 2 a 5 mm. in base alla numerazione dei pallini usati, stellare finita a 58,7 mm.
La cartuccia al banco dÃ*:
Tc -------------------- 3039 usec
V1 (cilindrica) ------- 379,8 m/s
V2,5 ----------------- 372 m/s
PMax ----------------- 867,7 bar
Rt -------------------- 701,0 usec
CordialitÃ*
G.G.
Ma se usassimo come ha detto lei con la sp2 un innesco 688, lasciando l'assetto invariato, la cartuccia si stabilizzerebbe? E i valori di banco sarebbero accettabili? Grazie.
Ho fatto qualche prova poco fa.
La SP2 è una polvere davvero molto rognosa, per farla bruciare in calibri maggiori del 28... e vuole solo e tassativamente inneschi forti, come il Martignoni U688.
Con inneschi medi (CX 1000/U686) alla dose riportata sopra mi ha dato ritardi altissimi e valori con oscillazioni eccessive, circa 20 m/s sulle V1 e quasi 200 bar sulla PMax, ... pur con la miglior cura nel fare le cartucce.
Una 38 grammi davvero eccezionale la si carica con la BP 540/900, pressione elevata ma accettabile in fucili moderni e ben tenuti.
Questa polvere in 16/70 con innesco U686, va dosata a g. 1,85x38, la borra da usarsi è la Steel cal. 16 pretagliata per tre quarti della lunghezza del bicchierino. Il bicchierino va spessorato al suo interno con sugherini cal. 28 da 2 a 5 mm. in base alla numerazione dei pallini usati, stellare finita a 58,7 mm.
La cartuccia al banco dà:
Tc -------------------- 3039 usec
V1 (cilindrica) ------- 379,8 m/s
V2,5 ----------------- 372 m/s
PMax ----------------- 867,7 bar
Rt -------------------- 701,0 usec
Cordialità
G.G.
Buon pomeriggio, sono incuriosito di questa cartuccia e se riesco a trovare della 540/900 la proverò sicuramente. Ma con la bp102 ci può venire qualcosa di buono tra i 34 e 36gr?
Un saluto, Francesco
Buon pomeriggio, sono incuriosito di questa cartuccia e se riesco a trovare della 540/900 la proverò sicuramente. Ma con la bp102 ci può venire qualcosa di buono tra i 34 e 36gr?
Un saluto, Francesco
France...per la W540 no problem....un po per provare te la do io....[:D]
dunque anche se non ho i dati di banco, credo di essermi fatto un idea del problema con la sp2, in base a quello che mi ha detto, e visto che quella polvere li (bp540)non saprei proprio dove procurarla, vorrei cercare di tirare fuori qualcosa dalla sp2 che ho gia dentro...
Secondo lei se per esempio mettessi un 688, aumentassi la grammatura fino a 40 gr diminuendo la sp2 a 1,90 gr(credo che cosi dovrebbe diminuire il tc) utilizzando magari una borra sg o z2m e chiudessi con una tonda ben marcata... pensa che potrei riuscire a sistemare un po la cartuccia?
cioè:
16/70/688 1,90x40 sg e tonda a 64,5
Volevo chiedervi se qualcuno le ha mai provate e se si trovano in calibro 20.
inoltre vorrei capire se tagliate come scritto nel sito della Baschieri,...
Buongiorno a tutti, mi sto appassionando al tiro a volo, mi ha preso parecchio ma il problema che sorge ora sono in costi in particolare quello delle...
Ciao a tutti anch'io quest'anno provero' le cartucce steel come tanti altri mi sono dovuto accontentare di quello che ho trovato in particolare ho preso...
21-09-23, 19:29
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta