Cartuccia Winchester power point 30-06

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Antonio_ Scopri di più su Antonio_
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Antonio_
    • Mar 2009
    • 126
    • ALBA (CN)
    • Kurzhaar -setter Inglese

    #1

    Cartuccia Winchester power point 30-06

    Ciao a tutti, questa cartuccia della Winchester è in 3 grammature 150 165 e 180 grani, da usare sul cinghiale in notturna con carabina browning bar quale delle tre mi consigliate?
    Grazie
    Antonio
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6350
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    Originariamente inviato da Antonio_
    Ciao a tutti, questa cartuccia della Winchester è in 3 grammature 150 165 e 180 grani, da usare sul cinghiale in notturna con carabina browning bar quale delle tre mi consigliate?
    Grazie
    Antonio
    Quella che spara più "dritto" [fiuu][:D]

    Commenta

    • matteo1966
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2010
      • 2034
      • Liguria
      • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

      #3
      Originariamente inviato da Yed
      Quella che spara più "dritto" [fiuu][:D]
      e dalla distanza di sparo [:D]
      La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

      Commenta

      • trikuspide
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2019
        • 5795
        • Sicilia

        #4
        Ma, scusate, si è aperta la caccia di notte a mia insaputa?
        Già in un'altra discussione un altro utente( credo) cercava ottiche per sparare al buio...qualcuno mi illumini!
        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

        Commenta

        • cero
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 3028
          • Romagna

          #5
          Nelle regioni dove si praticano la caccia di selezione e i piani di controllo si, da anni...
          Davvero Triku, da assiduo frequentatore di questo Forum, non te ne eri mai accorto?

          P.s. l'utente è lo stesso.

          ---------- Messaggio inserito alle 04:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:29 PM ----------

          Originariamente inviato da Antonio_
          Ciao a tutti, questa cartuccia della Winchester è in 3 grammature 150 165 e 180 grani, da usare sul cinghiale in notturna con carabina browning bar quale delle tre mi consigliate?

          Grazie

          Antonio
          Io proverei le 150 che resa hanno nella tua arma.

          Commenta

          • Yed
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2012
            • 6350
            • Pordenone
            • Segugio Bavarese di montagna

            #6
            Originariamente inviato da cero
            Nelle regioni dove si praticano la caccia di selezione e i piani di controllo si, da anni...
            Davvero Triku, da assiduo frequentatore di questo Forum, non te ne eri mai accorto?

            P.s. l'utente è lo stesso.

            ---------- Messaggio inserito alle 04:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:29 PM ----------

            Io proverei le 150 che resa hanno nella tua arma.
            Cero ,
            taglia selezione ...

            Commenta

            • andreacaccia
              ⭐⭐
              • Oct 2008
              • 755
              • LAURIA
              • Kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da Antonio_
              Ciao a tutti, questa cartuccia della Winchester è in 3 grammature 150 165 e 180 grani, da usare sul cinghiale in notturna con carabina browning bar quale delle tre mi consigliate?
              Grazie
              Antonio
              Ho utilizzato la 150 e la 180 grani. Nessuna delle due ha dato risultati da me ritenuti soddisfacenti, non in termini di precisione ma di power stopping. Gli animali, anche presi bene, facevano sempre quei 50-60 metri dal punto di sparo. Al buio e' assai fastidioso rintracciare animali feriti che non sai mai in che condizioni si trovano. Mi sono trovato molto meglio utilizzando una palla Hornady Interlock RN (#3035) da 150 grani. Con queste non ho piu' avuto problemi.

              Commenta

              • trikuspide
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2019
                • 5795
                • Sicilia

                #8
                Originariamente inviato da Yed
                Cero ,
                taglia selezione ...
                He, caro yed!
                C'è luce e luce per "illuminare" una cecità "curiosa"[brindisi]

                Quindi la selezione non si fa in notturna,magari altre forme di "caccia", ma non la selezione...
                Certo selezionare bene in notturna forse è più difficile che al tramonto.
                Come le chiamate?
                Come le chiamate da voi ...le forme di "caccia" che prevedono l'abbattimento nel buio più completo, "contenimento"?
                "Eradicazione"?
                Da me per il momento , sempre se sono adeguatamente informato, dovrebbero chiamarsi ancora bracconaggio.
                Ma anche qui la cose stanno cambiando, pensa un po' si comincia a sentire qualche lieve sussurro che dice( anche qui) la parola "selezione" ma per il momento è solo per pochissimi eletti che hanno il permesso di farla ,pensa un po', solo dentro i parchi regionali....
                Ultima modifica trikuspide; 04-03-22, 19:13. Motivo: Correzione errori di digitazione
                ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                Commenta

                • cacasupala
                  ⭐⭐
                  • Apr 2014
                  • 573
                  • calabria
                  • bassotto a pelo duro

                  #9
                  le winchester power-point cal 308 w da 150 gr fanno pietà soprattutto a breve distanza, non fermano l'animale perché probabilmente sono troppo dure e non si espandono. Ho l'impressione che attraversano l'animale senza cedere energia.
                  Le 30-06 da 180 gr invece vanno bene soprattutto se sparate a media e lunga distanza.
                  Questo giudizio l'ho esprimo con molta certezza perché le ho utilizzate entrambe, le 308 non le compro più, dato il pessimo risultato, invece le 30-06 continuo ad utilizzarle.
                  le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.

                  Commenta

                  • cero
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 3028
                    • Romagna

                    #10
                    Originariamente inviato da Yed
                    Cero ,
                    taglia selezione ...
                    Perché? Da che ora a che ora puoi cacciare in selezione in questo periodo?

                    Commenta

                    • toperone1
                      Moderatore Armi e Polveri
                      • Dec 2009
                      • 1713
                      • ossola

                      #11
                      Ragazzi, per cortesia, torniamo al quesito posto da Antonio sulle cariche di casa winchester. Diamo per assodato che lo stesso utente conosca i regolamenti vigenti per l area in cui si trova ad operare e che vi ponga il massimo rispetto.[:-golf]

                      Commenta

                      • beccaccia61
                        ⭐⭐
                        • Feb 2011
                        • 533
                        • catanzaro calabria
                        • setter inglese

                        #12
                        Originariamente inviato da andreacaccia
                        Ho utilizzato la 150 e la 180 grani. Nessuna delle due ha dato risultati da me ritenuti soddisfacenti, non in termini di precisione ma di power stopping. Gli animali, anche presi bene, facevano sempre quei 50-60 metri dal punto di sparo. Al buio e' assai fastidioso rintracciare animali feriti che non sai mai in che condizioni si trovano. Mi sono trovato molto meglio utilizzando una palla Hornady Interlock RN (#3035) da 150 grani. Con queste non ho piu' avuto problemi.

                        Concordo con il tuo pensiero. Faccio contenimento da più di tre anni ed all’inizio, un po’ per via del fatto che si spara a notte fatta, attribuivo a colpe mie alcuni tiri non andati a buon fine.
                        Premesso che non sono una schiappa a sparare non riuscivo a capacitarmi delle “padelle” su animali fermi o quasi.
                        Col buio poi cercare in alcuni ambienti tracce ematiche o altro è estremamente complicato.
                        Un pomeriggio ero appena giunto sul luogo prescelto e stavo compilando i relativi documenti x aprire la postazione, vedo un cinghiale sui 70 kg che da oltre un centinaio di metri si avvicinava alla mia postazione. Luce in abbondanza, distanza di tiro circa 40 metri ( l’ho fatto arrivare in un luogo sicuro x il tiro ) e baammm!
                        Con stupore lo vedo fare uno scatto verso uno sporco e resto di sasso a guardare con la bocca aperta..
                        comunico l’esplosione di un colpo e mi accingo a effettuare la verifica del tiro. Sul luogo non trovo nessuna traccia, zero, solo i segni lasciati dagli zoccoli sul terreno, li seguo per una ventina di metri ( di giorno è più facile ovvio) e con stupore inizio a vedere tracce di sangue che dopo un paio di metri diventano vistose.. inizia lo sporco e c’è sangue sui rovi, entro e trovo l’animale stecchito a non più di 10 metri nello sporco, il colpo con un’altra qualsiasi palla lo avrebbe bruciato sul posto…
                        Mah, ho pensato è stato un caso.
                        Una settimana e la scena si ripete in un’altro posto con la medesima sequenza. Allora ho capito che c’era qualcosa che non andava nella munizione.
                        Cambio cartucce con Norma Alaska 180 granì e Winchestern XP3 e la musica è totalmente cambiata.
                        Questo giusto per raccontare come una munizione può inficiare anche un tiro ben eseguito.


                        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                        Commenta

                        • trikuspide
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2019
                          • 5795
                          • Sicilia

                          #13
                          Ho sparato diverse di queste cartucce in cal.30.06 spr e da 180gr. Con una semiautomatica benelli ...tiri effettuati sulla carta per regolare a più riprese sistemi di puntamento che un mio amico ha il vizio di montare e smontare...quindi prove di rosata giudicate accettabili se considero il contesto in cui sono state effettuate tali prove.
                          Di più non posso dire se non segnalare un abbattimento effettuato dal mio amico corredato dal suo commento secondo cui fucile ottica e cartuccia hanno fatto ciò che si aspettava.
                          Ultima modifica trikuspide; 04-03-22, 20:06. Motivo: Correzione errori di digitazione
                          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                          Commenta

                          • Yed
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2012
                            • 6350
                            • Pordenone
                            • Segugio Bavarese di montagna

                            #14
                            Originariamente inviato da cero
                            Perché? Da che ora a che ora puoi cacciare in selezione in questo periodo?
                            Siamo in ferieee [:D]
                            si riapre in aprile ma da noi il 15 maggio x capriolo e cinghiale

                            Commenta

                            • fulviogp
                              ⭐⭐
                              • Dec 2015
                              • 604
                              • Torino

                              #15
                              Originariamente inviato da cacasupala
                              le winchester power-point cal 308 w da 150 gr fanno pietà soprattutto a breve distanza, non fermano l'animale perché probabilmente sono troppo dure e non si espandono. Ho l'impressione che attraversano l'animale senza cedere energia.
                              Le 30-06 da 180 gr invece vanno bene soprattutto se sparate a media e lunga distanza.
                              Sono un po' perplesso dal fatto che una PP in 308Win da 150 grs che colpisce a breve distanza a una velocità di circa 800 m/s non si espanda perché troppo dura e la stessa palla, da 180 grs in 30-06, che a 200 mt viaggia a 685 m/s (597 m/s a 300 mt), vada bene. [:-bunny]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..