MBx36 con innesco 616

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

prestige71 Scopri di più su prestige71
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • moizo
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2006
    • 1434
    • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
    • 1 Springer Spaniel

    #16
    Con la carica da 36grammi io utilizzo la sg19, pur schiacciata si comporta bene.
    Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

    Commenta

    • fistione
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2009
      • 3531
      • viareggio

      #17
      Originariamente inviato da Massi
      Un caro amico caricava le borre SG con il cartoncino sotto la borra, ma più di una volta dopo lo sparo trovava il cartoncino o pezzi di cartoncino a meta canna, per fortuna che usava un sovrapposto e sparava pochi colpi ad uscita.
      Saluti

      in una cartuccia normale e' pressoche impossibile che accada...puo succedere con cartucce a carica ridottissima.
      Tutte le cartucce un tempo erano caricate con cartoncino soprapolvere e con spesso i peggio accrocchi....io stesso sparo in semiauto da una vita cartucce con questi tipi di borraggi tradizionali, mai mi si e' fermato alcunche in canna.

      In bocca al Lupo
      Lorenzo

      Commenta

      • Massi
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2081
        • Terni
        • meticcio

        #18
        In una cartuccia tradizionale, il cartoncino poggia su una base piana della borra, in una cartuccia un borra in plastica, poggia sulla cuovet che non da una base piana, sotto il colpo dell'innesco il cartoncino si inarca o si strappa, facendolo sopra avanzare dai gas di sparo.
        Secondo me è meglio evitare di mettere il cartoncino sotto la borra in plastica.
        Saluti

        Commenta

        • fistione
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2009
          • 3531
          • viareggio

          #19
          Originariamente inviato da Massi
          In una cartuccia tradizionale, il cartoncino poggia su una base piana della borra, in una cartuccia un borra in plastica, poggia sulla cuovet che non da una base piana, sotto il colpo dell'innesco il cartoncino si inarca o si strappa, facendolo sopra avanzare dai gas di sparo.
          Secondo me è meglio evitare di mettere il cartoncino sotto la borra in plastica.
          Saluti
          Massi, stai generalizzando...secondo me parti da un concetto errato in partenza.

          In bocca al Lupo
          Lorenzo

          Commenta

          • prestige71
            • Apr 2012
            • 103
            • Bari
            • Springer

            #20
            Penso che già in una cartuccia da 600bar con velocita di 380 km/s, è pressoché impossibile che frammenti ci cartoncino restino in canna...viene tutto esplulso

            Commenta

            • trikuspide
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2019
              • 5795
              • Sicilia

              #21
              Mai successo che dopo lo sparo qualcosa si sia fermato in canna....ed in vita mia non ho sparato poco.
              Anzi diversi tipi di cartucce da ricariche casalinghe( di mio padre e mie) e diverse commerciali sempre in cal.12
              Da 24g fino a cariche baby magnum.
              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

              Commenta

              • DFS
                ⭐⭐
                • Oct 2007
                • 751
                • Sicilia

                #22
                Originariamente inviato da Dienne
                La seconda 1,90x37 è OK.
                Nel primo assetto non condivido il cartoncino sovra polvere prima del super G. io con la MBX36 faccio 1,80 x 36 ma in tanti caricano 1,85 e la cartuccia va bene, con questo assetto non mi sembra ci sia un problema di alta pressione.
                Saluto
                Antonio
                ciao Dienne, la dose 1,90 x 37 e la tua 1,80 x 36 sono caricate con cx1000 o 615? in che periodo le utilizzi? vorrei caricarle per la caccia alle anatre, dato che dispongo di un po' di MB x 36 di recente produzione
                _Waterfowler_

                Commenta

                • Dienne
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2011
                  • 1861
                  • Genova

                  #23
                  Originariamente inviato da DFS
                  ciao Dienne, la dose 1,90 x 37 e la tua 1,80 x 36 sono caricate con cx1000 o 615? in che periodo le utilizzi? vorrei caricarle per la caccia alle anatre, dato che dispongo di un po' di MB x 36 di recente produzione
                  616/CX2000 1,90x37 e 1,85x36 da novembre in poi, 1,80x36 fino a metà novembre, pianura Piemontese.
                  Saluto
                  Antonio

                  Commenta

                  • DFS
                    ⭐⭐
                    • Oct 2007
                    • 751
                    • Sicilia

                    #24
                    Originariamente inviato da Dienne
                    616/CX2000 1,90x37 e 1,85x36 da novembre in poi, 1,80x36 fino a metà novembre, pianura Piemontese.
                    Saluto
                    Antonio
                    Grazie Antonio, le proverò ad acquatici.
                    _Waterfowler_

                    Commenta

                    • daniele da padova
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2009
                      • 1398
                      • Piombino Dese
                      • setter inglese

                      #25
                      Originariamente inviato da Dienne
                      616/CX2000 1,90x37 e 1,85x36 da novembre in poi, 1,80x36 fino a metà novembre, pianura Piemontese.
                      Saluto
                      Antonio

                      Con il gran freddo un mio conoscente sostituisce il 616 con l’ U688 della Nobel Sport , con buoni risultati.


                      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                      ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
                      ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
                      ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

                      Commenta

                      • zeuszeus
                        ⭐⭐
                        • Dec 2009
                        • 586
                        • piacenza
                        • segugio italiano pelo raso

                        #26
                        Originariamente inviato da G.G.
                        Borra Diamant, dove l'hai vista??
                        Nelle Rottweil c'è da tempo la borra "DN"!

                        Togli il cartoncino sotto la couvette della borra, è solo un inciampo.

                        Cordialità
                        G.G.
                        Che borra e la DN?

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..