ricarica cal 20 ogivale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sosax Scopri di più su sosax
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sosax
    ⭐⭐
    • Feb 2018
    • 340
    • giarre ct
    • setter

    #1

    ricarica cal 20 ogivale

    Salve, sono un modesto cacciatore,ma quel che più mi piace è la ricarica.
    Purtroppo mi trovo distante da un balipedio, e in sicilia non so dove andare, così
    faccio tesoro di tutte le dosi che trovo bancate.
    Ho avuto dei risultati apprezzabili caricando S4 in cal 20 sfruttando la volumetria del bossolo magnum, e questo mi ha convinto nell'utilizzo dell'ogivale perchè abbassa le pressioni a vantaggio della velocità, in quanto risconto una penetrazione maggiore alla stessa quantità di piombo( es 28 g con S4 ) caricata in bossolo magnum rispetto alla stessa caricata in bossolo standard con altre tipi di polvere più progressive (es 28 g con Mg 2) pur essendo l'ultima una bella carica.
    Con le polveri S4, mb x 32, 206v, gradirei degli esempi di ricarica bancati perchè io no sono riuscito a scovarne.
    saluti a tutti sosax

    ---------- Post added at 10:06 PM ---------- Previous post was at 09:58 PM ----------

    aggiungo esempi di ricarica ogivale

    ---------- Post added at 10:08 PM ---------- Previous post was at 10:06 PM ----------

    GRAZIE a quanti hanno la possibilità di condividere le loro dosi ogivali bancate.
  • sosax
    ⭐⭐
    • Feb 2018
    • 340
    • giarre ct
    • setter

    #2
    Forse NON tutti gli estimatori dell'ogivale, hanno un balipedio nelle vicinanze,ma sarei comunque felice sentire di prove in questo calibro, o comunque di esperienze di caricamennto di polveri vivaci in bossolo magnum per analogia, almeno di volumetria,col bossolo chiuso ogivale.
    Alla prossima, cordiali saluti sosax,

    Commenta

    • sosax
      ⭐⭐
      • Feb 2018
      • 340
      • giarre ct
      • setter

      #3
      Ho disponibili due fucili ,un basculante e un semiautomatico in cal 20 camerati magnum, ed è questa possibilità che mi ha spinto a confezionare cartucce in bossolo 76/20 anche con polveri vivaci e grammature contenute.
      IL ricorso alla chiusura ogivale mi permetterebbe di utilizzare in bossolo 70/20 cariche collaudate in bossolo magnum con piccole correzioni, e col vantaggio di una minore deformazione dei pallini,quindi al lavoro!
      Alla prossima,cordiali saluti sosax.

      Commenta

      • Skeetshooter
        ⭐⭐
        • Jul 2019
        • 309
        • Conversano
        • Setter Eba

        #4
        Buongiorno Sosax,
        non sono un moderatore e nemmeno un "guru" del forum, ma
        permettimi di farti notare che il tuo modo di entrare nel forum non mi sembra il migliore.
        Non ti sei presentato, non sappiamo chi sei, che caccia fai, e io personalmente non ho nemmeno capito bene che tipo di risposte ti aspetti dal forum.
        Non sono un esperto di caricamenti, ma se lo fossi non credo che "regalerei" a una persona che non conosco il frutto delle mie esperienze e dei miei studi.
        Anche perché dare delle dosi, sia pure bancate, significa prendersi una responsabilità verso una persona, ripeto, non conosciuta.
        E se qualcosa andasse storto?
        Non so, forse sbaglio io, ma se nessuno ti ha ancora risposto ci sarà pure un motivo.
        Ho voluto esporti il mio pensiero con franchezza, e spero che tu non te ne abbia a male.
        “Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia.”

        Commenta

        • toperone1
          Moderatore Armi e Polveri
          • Dec 2009
          • 1713
          • ossola

          #5
          Buona sera [MENTION=23978]sosax[/MENTION], benvenuto nel forum.

          La tua presentazione è certamente gradita ed è il primo passo per farsi conoscere dagli altri utenti e condividere le proprie esperienze. La puoi fare qui: https://www.ilbraccoitaliano.net/for...splay.php?f=40

          Commenta

          • colombaccio76
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2014
            • 1797
            • Maremma Gr
            • Spring

            #6
            Originariamente inviato da Skeetshooter
            Buongiorno Sosax,
            non sono un moderatore e nemmeno un "guru" del forum, ma
            permettimi di farti notare che il tuo modo di entrare nel forum non mi sembra il migliore.
            Non ti sei presentato, non sappiamo chi sei, che caccia fai, e io personalmente non ho nemmeno capito bene che tipo di risposte ti aspetti dal forum.
            Non sono un esperto di caricamenti, ma se lo fossi non credo che "regalerei" a una persona che non conosco il frutto delle mie esperienze e dei miei studi.
            Anche perché dare delle dosi, sia pure bancate, significa prendersi una responsabilità verso una persona, ripeto, non conosciuta.
            E se qualcosa andasse storto?
            Non so, forse sbaglio io, ma se nessuno ti ha ancora risposto ci sarà pure un motivo.
            Ho voluto esporti il mio pensiero con franchezza, e spero che tu non te ne abbia a male.
            Non farei una tragedia per delle dosi che quasi tutti i giorni vengono date da destra a manca, poi è vero che una presentazione non guasta, c'è da dire che nemmeno io e te ci conosciamo di persona ma solo di nik name quindi la differenza è veramente poca.... Tutto questo per dire che già abbiamo dei moderatori, che gia è intervenuto, quindi perché cazziare un nuovo entrano per così poco......

            Commenta

            • toperone1
              Moderatore Armi e Polveri
              • Dec 2009
              • 1713
              • ossola

              #7
              torniamo a discutere, con pacatezza, delle nostre passioni. [:-golf]

              Commenta

              • Skeetshooter
                ⭐⭐
                • Jul 2019
                • 309
                • Conversano
                • Setter Eba

                #8
                Ciao Colombaccio, veramente io non ho cazziato nessuno, ho solo espresso pacatamente il mio punto di vista mettendo bene in chiaro che esprimevo il mio personale pensiero e quindi non parlavo a nome del forum.
                Inoltre non mi sono sovrapposto al moderatore, infatti quando ho postato il mio intervento non si era ancora fatto sentire.
                Tanto per amore di precisione.
                Buona giornata a tutti.
                “Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia.”

                Commenta

                • toperone1
                  Moderatore Armi e Polveri
                  • Dec 2009
                  • 1713
                  • ossola

                  #9
                  Originariamente inviato da Skeetshooter
                  Ciao Colombaccio, veramente io non ho cazziato nessuno, ho solo espresso pacatamente il mio punto di vista mettendo bene in chiaro che esprimevo il mio personale pensiero e quindi non parlavo a nome del forum.
                  Inoltre non mi sono sovrapposto al moderatore, infatti quando ho postato il mio intervento non si era ancora fatto sentire.
                  Tanto per amore di precisione.
                  Buona giornata a tutti.
                  Sempre per amore di precisione[:-golf]: basta polemiche e puntualizzazioni non necessarie. Come detto: si torni a discutere pacatamente.[brindisi]

                  Commenta

                  • sosax
                    ⭐⭐
                    • Feb 2018
                    • 340
                    • giarre ct
                    • setter

                    #10
                    ricarica cal 20 ogivale

                    Salve,gente, io sono nuovo di qualsiasi forum,sono quì intervenuto dopo anni di religiosa osservazione,per scambiare delle opinioni e imparare, fra le tante cose,anche a presentarsi.
                    Sono fermamente convinto che non si finisce mai di imparare, in qualsiasi campo, e nonostante i miei quasi 60 anni anche se molti mi reputano preparato in qualche settore non li scoraggio a confessargli quanto mi sento ignorante perché più apprendi più prendi coscienza di quanto ignori.
                    Sono grande sostenitore della ricarica domestica perché si punta ad un personale risultato senza badare ai costi e al tempo, pur sapendo che le cartucce commerciali sfruttano al meglio i componenti per una produzione su vasta scala.
                    Molti di noi hanno fucili camerati magnum, ma non tutti ricaricano nei bossoli magnum sfruttando la volumetria di questo formato, per me i bossoli sono considerati nei tre formati (67.70,76) e in altrettante chiusure:stellare,tonda e ogivale,questo a vantaggio delle poche quantità di polvere che si possono legalmente detenere.
                    Pertanto mi sono messo al lavoro in questo senso, e come molti altri cerco di scambiare le mie impressioni con chi ne ha voglia handicappato dalla distanza da un balipedio.
                    Ho fatto delle prove di caricamento in bossolo 20/76 con S4,e MBx32: con soddisfacenti risultati per me con S4, con MBx32 c'é ancora da lavorare,forse perché le polveri Baschieri hanno un range di caricamento più ristretto anche se sono delle belle polveri.
                    Il tutto fatto senza una c.m. scrutando i bossoli e valutando anche le impressioni degli amici.
                    Ho chiesto aiuto perché la chiusura ogivale offre una volumetria similare al bossolo magnum anche se le due chiusure differiscono come carico estrattivo(correggetemi se sbaglio) per non penalizzare i fucili camerati 70
                    e pertanto mi accingo a confezionare cartucce con chiusura ogivale per insidiare i malcapitati colombacci che stanno aumentando in maniera spropositata con conseguenti danni alle colture.
                    Buona sera signori ,sempre pronto a puntualizzare le cariche provate e da assicurare alla c.m. ,cordiali saluti sosax.

                    Commenta

                    • sosax
                      ⭐⭐
                      • Feb 2018
                      • 340
                      • giarre ct
                      • setter

                      #11
                      Originariamente inviato da colombaccio76
                      Non farei una tragedia per delle dosi che quasi tutti i giorni vengono date da destra a manca, poi è vero che una presentazione non guasta, c'è da dire che nemmeno io e te ci conosciamo di persona ma solo di nik name quindi la differenza è veramente poca.... Tutto questo per dire che già abbiamo dei moderatori, che gia è intervenuto, quindi perché cazziare un nuovo entrano per così poco......
                      Grazie per l'intervento, vado d'accordo con tutti, perché come ha detto il saggio MOLLICA mi lascio quasi sempre una possibilità(di mandar.....ese), poi sbagliare è umano perseverare è diabolico,in tal caso elimino anche la suddetta possibilità.Colgo l'occasione di augurare una Buona Pasqua,a presto.

                      Commenta

                      • briciola
                        ⭐⭐
                        • Jul 2010
                        • 363
                        • vico equense
                        • bredon

                        #12
                        Sarebbe molto interessante andare a cercare il documento di chi ha inventato la chiusura SantUmberto comunemente chiamata ogivale
                        Andate a vedere l che il pensiero di chi la studio a suo tempo non aveva nulla a che vedere con quello che fate oggi
                        Oggi si è stravolto il pensiero di allora secondo me
                        Infatti non si parlava di stravolgere le cariche maggiorandole
                        Ma semplicemente di confezionare due cartucce uguali nelle dosi e poi chiuderle in due modi diversi
                        Appunto una con orlo tondo e una con chiusura come dite voi ogivale
                        E vedere le differenze che scaturivano
                        Buona giornata a Tutti

                        Commenta

                        • fistione
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2009
                          • 3531
                          • viareggio

                          #13
                          Originariamente inviato da briciola
                          Sarebbe molto interessante andare a cercare il documento di chi ha inventato la chiusura SantUmberto comunemente chiamata ogivale
                          Andate a vedere l che il pensiero di chi la studio a suo tempo non aveva nulla a che vedere con quello che fate oggi
                          Oggi si è stravolto il pensiero di allora secondo me
                          Infatti non si parlava di stravolgere le cariche maggiorandole
                          Ma semplicemente di confezionare due cartucce uguali nelle dosi e poi chiuderle in due modi diversi
                          Appunto una con orlo tondo e una con chiusura come dite voi ogivale
                          E vedere le differenze che scaturivano
                          Buona giornata a Tutti
                          Ciao, prova a leggere questo vecchio articolo dell'epoca...a firma dell' Esperto Balistico Giannetto Corsi.

                          In bocca al Lupo
                          File allegati
                          Lorenzo

                          Commenta

                          • sosax
                            ⭐⭐
                            • Feb 2018
                            • 340
                            • giarre ct
                            • setter

                            #14
                            Originariamente inviato da briciola
                            Sarebbe molto interessante andare a cercare il documento di chi ha inventato la chiusura SantUmberto comunemente chiamata ogivale
                            Andate a vedere l che il pensiero di chi la studio a suo tempo non aveva nulla a che vedere con quello che fate oggi
                            Oggi si è stravolto il pensiero di allora secondo me
                            Infatti non si parlava di stravolgere le cariche maggiorandole
                            Ma semplicemente di confezionare due cartucce uguali nelle dosi e poi chiuderle in due modi diversi
                            Appunto una con orlo tondo e una con chiusura come dite voi ogivale
                            E vedere le differenze che scaturivano
                            Buona giornata a Tutti
                            Salve,credo che tutto sia una veloce evoluzione, la creazione dei balipedi comunque è stata la trovata di usare la polvere nel migliore senso possibile perchè in modo sicuro.
                            Le varie chiusure hanno tutte dei vantaggi; di resa del propellente( la stellare),di distribuzione della rosata (la tonda), di calo pressorio in primis (per l'ogivale) tornata in auge con la termosaldatura. Tutte le chiusure poi vanno a interagire con le miriadi di borre dalle più svariate forme e prestazioni.Per ultimo , ma non meno importante se non il materiale, la lunghezza dei bossoli. All'epoca, mi piace pensare, forse qualcuno ispirato dalla forma ogivale degli archi delle chiese fiorentine pensò di elevare il tiro dando la stessa forma alle cartucce, successivamente fu tralasciato per l'impossibilità di allora di produrlo in serie a costi sostenibili , per la labilità eccessiva della chiusura stessa,e penso per non essere riusciti a valutare tutte le caratteristiche balistiche di questa forma. Oggigiorno se servono cartucce di grammatura maggiore basta cambiare polvere, io poi sono un fautore delle cariche medie ma efficaci e accettabilmente stabili al variare delle condizioni. In ultimo se le cartucce provate all'epoca avessero avuto gli stessi componenti, non avendo uguale forma e volumetria forse la S'Uberto avrebbe, se non nella forma di rosata, sfigurato in penetrazione. Grazie della piacevole chiaccherata, alla prossima buona sera.

                            ---------- Post added at 08:13 PM ---------- Previous post was at 07:27 PM ----------

                            Originariamente inviato da fistione
                            Ciao, prova a leggere questo vecchio articolo dell'epoca...a firma dell' Esperto Balistico Giannetto Corsi.

                            In bocca al Lupo
                            Buona sera, non sono riuscito prima a leggere tale documento dell'epoca che evidenzia la consapevolezza di aver escogitato qualcosa con rese migliori.
                            Evidentemente le logiche di mercato hanno fatto si che si contenessero i costi della produzione su larga scala,oppure anche per stare allineati alle altre produzioni internazionali. Di fatto questa soluzione non ha preso piede fino a quando si è arrivati alla termo saldatura che colma il punto debole della primaria S.Uberto.
                            Con piacere alla prossima ,sosax

                            Commenta

                            • oreip
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2009
                              • 9017
                              • Santa Flavia (PA)
                              • Pointer " ZICO "

                              #15
                              Originariamente inviato da Skeetshooter
                              Buongiorno Sosax,
                              non sono un moderatore e nemmeno un "guru" del forum, ma
                              permettimi di farti notare che il tuo modo di entrare nel forum non mi sembra il migliore.
                              Non ti sei presentato, non sappiamo chi sei, che caccia fai, e io personalmente non ho nemmeno capito bene che tipo di risposte ti aspetti dal forum.
                              Non sono un esperto di caricamenti, ma se lo fossi non credo che "regalerei" a una persona che non conosco il frutto delle mie esperienze e dei miei studi.
                              Anche perché dare delle dosi, sia pure bancate, significa prendersi una responsabilità verso una persona, ripeto, non conosciuta.
                              E se qualcosa andasse storto?
                              Non so, forse sbaglio io, ma se nessuno ti ha ancora risposto ci sarà pure un motivo.
                              Ho voluto esporti il mio pensiero con franchezza, e spero che tu non te ne abbia a male.
                              Buon giorno Skeetshooter, scusami se mi permetto di farti notare che l'Utente Sosax fa parte di questo Forum da diverso tempo.

                              Messaggi inseriti: 8
                              Media dei messaggi giornalieri: 0.01
                              Ultimo messaggio: ricarica cal 20 ogivale Ieri 08:13 PM
                              Trova tutti i messaggi di sosax
                              Trova tutte le discussioni iniziate da sosax
                              Messaggi degli ospiti
                              Messaggi totali: 0
                              Messaggi recenti : Mai
                              Messaggi degli ospiti per sosax
                              Messaggi inviati nella bacheca pubblica per sosax
                              Informazioni generali
                              Ultima attività : Ieri 10:17 PM
                              Registrato dal: 21-02-18
                              Con Simpatia
                              piero
                              Homo Homini Lupus
                              "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..