rimessa a nuovo crioconfort

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gamma2 Scopri di più su gamma2
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gamma2
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2010
    • 1804
    • toscana-prov. PI

    #1

    rimessa a nuovo crioconfort

    Volevo dare una "ringiovanita" ad un crioconfort preso usato l'anno scorso e in particolare alle calciature sintetiche e alla bindella.


    Per calcio e astina ho due opzioni, cubicatura o verniciatura ma non saprei come intervenire sul lato della bindella in carbonio che ha perso a tratti la pellicola protettiva.


    Sono solo interventi estetici, per il resto l'arma è impeccabile.


    Grazie per i consigli.
  • Viktor
    • Jan 2013
    • 154
    • Molise

    #2
    La bindella in carbonio è sostituibile, e a questo punto sostituirei anche calcio e astina. Non so quanto può costare la cubicatura ma se il prezzo non è basso spenderei qualche decina di euro in più e sostituirei tutto

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4794
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #3
      la bindella e' sostituibile ma credo si aggiri intorno ai 100 euri.
      anche a me la pellicola e' svanita. ho dato un prodotto di prova con cui si lucidano le bici in carbonio e per un po' ha funzionato.

      ti consiglio la cubicatura.... lavoro semplice e di effetto... vedrai ti verra' un ottimo lavoro e il fucile torna nuovo.
      ciao.

      Commenta

      • gamma2
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2010
        • 1804
        • toscana-prov. PI

        #4
        Sostituire le parti con il nuovo è improponibile.


        Calcio + asta da 250 a 300 euro


        Cubicatura calcio + asta se fatti da un carrozziere 100 euro ( 150 in armeria , 200 da ditte specifiche)


        Verniciatura specifica 70 euro.


        Bindella in carbonio oltre 100 euro nuova.


        Cerco solo un ritocco estetico, l'arma è perfettamente funzionante.

        Commenta

        • Valerio
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2005
          • 4181
          • Torre del Lago Puccini, Toscana
          • Bracco Italiano

          #5
          Originariamente inviato da gamma2
          Sostituire le parti con il nuovo è improponibile.


          Calcio + asta da 250 a 300 euro


          Cubicatura calcio + asta se fatti da un carrozziere 100 euro ( 150 in armeria , 200 da ditte specifiche)


          Verniciatura specifica 70 euro.


          Bindella in carbonio oltre 100 euro nuova.


          Cerco solo un ritocco estetico, l'arma è perfettamente funzionante.

          Domanda: vuoi cubicarlo con pellicola nera? perché, se non ci sono problemi particolari, non serve, basterebbe una bella verniciatura con prodotti adeguati, tipo un bel trasparente opaco.

          Idem la bindella, una volta smontata basta una bella mano di trasparente lucido, uno idoneo ovviamente, e il gioco è fatto. Al massimo, ma non credo, potrebbero servire delle piccole stuccature al carbonio, niente di problematico.
          Valerio

          Commenta

          • lacopo giuseppe
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2014
            • 5614
            • roma
            • setter

            #6
            Sul mio Crio, pensato tutto il mio armiere concessionario Benelli. Preso nuovo da lui , il calcio è l’astina erano inguardabili, il resto del fucile era ed e’ nuovo.

            Come d’altronde era prevedibile, una holding guidata dal gruppo Beretta non si fa parlare male per un difetto talmente evidente di spiallicciiatura di un prodotto sbagliato messo da loro. Il calcio con l’astina dopo circa cinque anni sono perfetti.

            Cari saluti

            Commenta

            • gamma2
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2010
              • 1804
              • toscana-prov. PI

              #7
              Originariamente inviato da Valerio
              Domanda: vuoi cubicarlo con pellicola nera? perché, se non ci sono problemi particolari, non serve, basterebbe una bella verniciatura con prodotti adeguati, tipo un bel trasparente opaco.

              Idem la bindella, una volta smontata basta una bella mano di trasparente lucido, uno idoneo ovviamente, e il gioco è fatto. Al massimo, ma non credo, potrebbero servire delle piccole stuccature al carbonio, niente di problematico.

              Per calcio e asta sono propenso alla verniciatura, ho visto altri calci fatti e viene veramente bene. Spenderei anche meno della cubicatura che avrei fatto comunque in tinta nera unita.


              Ti ringrazio per il consiglio sulla bindella. Il problema è sui lati dove viene via a tratti una sorta di pellicola trasparente, lasciando un effetto poco piacevole a vedersi.

              Commenta

              • DFS
                ⭐⭐
                • Oct 2007
                • 745
                • Sicilia

                #8
                Originariamente inviato da gamma2
                Per calcio e asta sono propenso alla verniciatura, ho visto altri calci fatti e viene veramente bene. Spenderei anche meno della cubicatura che avrei fatto comunque in tinta nera unita.


                Ti ringrazio per il consiglio sulla bindella. Il problema è sui lati dove viene via a tratti una sorta di pellicola trasparente, lasciando un effetto poco piacevole a vedersi.
                seguo con interesse la discussione, hai già idea di dove fare la cubicatura? i prezzi?
                _Waterfowler_

                Commenta

                • Valerio
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2005
                  • 4181
                  • Torre del Lago Puccini, Toscana
                  • Bracco Italiano

                  #9
                  Originariamente inviato da gamma2
                  Per calcio e asta sono propenso alla verniciatura, ho visto altri calci fatti e viene veramente bene. Spenderei anche meno della cubicatura che avrei fatto comunque in tinta nera unita.


                  Ti ringrazio per il consiglio sulla bindella. Il problema è sui lati dove viene via a tratti una sorta di pellicola trasparente, lasciando un effetto poco piacevole a vedersi.
                  Una verniciatura ben fatta è sicuramente migliore di una cubicatura in nero unito, giusta scelta.

                  Ho avuto anch'io il crio confort, a suo tempo per sistemare la mia bindella un po' malandata mi ricordo detti una leggera passata di carta telata 800 per togliere il trasparente, feci un paio di piccolissime stuccature con apposito prodotto per carbonio e feci dare due belle mani di trasparente lucido, come nuova anzi meglio.

                  Va anche detto però che l'azienda con cui collabora ha un impianto di verniciatura [:D]
                  Valerio

                  Commenta

                  • gamma2
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2010
                    • 1804
                    • toscana-prov. PI

                    #10
                    Originariamente inviato da DFS
                    seguo con interesse la discussione, hai già idea di dove fare la cubicatura? i prezzi?

                    vedi poco sopra ho già scritto.

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..