Cubicatura su legno

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

zentrum Scopri di più su zentrum
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • zentrum
    • Aug 2009
    • 121
    • puglia
    • epagneul breton

    #1

    Cubicatura su legno

    Salve a tutti. Mi è stato regalato un 121sl80 di un vecchio che svolgeva tantissimi anni fa il lavoro di guardiania dei raccolti girando in bicicletta, non era un cacciatore . Il fucile è in pratica meccanicamente intonso( credo avrà sparato qualche lepre al crepuscolo di tanto in tanto), ma esteticamente lascia molto a desiderare, e del nero della bascula ne è rimasto davvero poco visto che veniva messo e tolto dal suo fodero in pelle ogni santo giorno. Vorrei ridargli nuova vita esteticamente, visto che a caccia mi trovo molto bene. Sapete o avete esperienza diretta se la cubicatura attecchisce bene e duri nel tempo sulle parte in legno del fucile? Vorrei renderlo camo ( fantasia bosco) e usarlo a colombacci. Grazie a tutti e buona serata
  • Essebie
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2008
    • 1436
    • Toscana/Veneto

    #2
    Io ho fatto fare qui la mia Argo, parecchi anni fa, ancora perfetta, vedi calcio e astina nei lavori fatti sul sito. A suo tempo molto economico. Mi ha mandato il suo corriere per il ritiro e riconsegna. Ragazzo alla mano che ti spiega tutto per telefono.

    Si vis pacem, para bellum

    Commenta

    • Mimmo002
      • Jul 2024
      • 123
      • Palmi

      #3
      Originariamente inviato da Essebie
      Io ho fatto fare qui la mia Argo, parecchi anni fa, ancora perfetta, vedi calcio e astina nei lavori fatti sul sito. A suo tempo molto economico. Mi ha mandato il suo corriere per il ritiro e riconsegna. Ragazzo alla mano che ti spiega tutto per telefono.

      https://boitacubicatura.it/
      scusa, la argo era con calcio in legno o con calcio e astina in plastica nera che col tempo tende ad appicicare (e richiede un qualche trattamento) ?

      Commenta

      • Essebie
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2008
        • 1436
        • Toscana/Veneto

        #4
        Buongiorno, polimero nuovo, è stata una scelta estetica.
        Si vis pacem, para bellum

        Commenta

        • Shelby
          ⭐⭐
          • Apr 2025
          • 267
          • Chiavari

          #5
          Fare una cubicatura su un calcio in legno, non rischia di gonfiarlo o comunque creare dei problemi dovendolo immergere nell'acqua?

          Commenta

          • Essebie
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2008
            • 1436
            • Toscana/Veneto

            #6
            Originariamente inviato da Shelby
            Fare una cubicatura su un calcio in legno, non rischia di gonfiarlo o comunque creare dei problemi dovendolo immergere nell'acqua?
            A vedere com'è la lavorazione credo di no....si tratta di pochi secondi e forse non tocca neanche il liquido....
            Si vis pacem, para bellum

            Commenta

            • urika
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2006
              • 1610
              • Bari-Puglia
              • setter bn, Bracco tedesco

              #7
              Come resistenza nel tempo?
              Che la passione non prenda mai il posto della ragione

              Commenta


              • Essebie
                Essebie commenta
                Modifica di un commento
                Credo eterna....il trattamento finale è fatto con il trasparente usato in carrozzeria...il mio calcio a 6/7 anni mi pare ed è perfetto....e la maneggio parecchio. Questa è la mia esperienza
            • Shelby
              ⭐⭐
              • Apr 2025
              • 267
              • Chiavari

              #8
              Originariamente inviato da urika
              Come resistenza nel tempo?
              La mia esperienza si limita a due arbalete e una balestra con disegno camo tramite cubicatura. Sugli arbalete il rivestimento ha cominciato a saltare in tempo zero, la balestra che ha circa sei anni è come nuova. Dipende da come si fanno le cose.

              Commenta

              • Essebie
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2008
                • 1436
                • Toscana/Veneto

                #9
                Resistenza direi ottima, il trattamento finale è fatto con il trasparente che si usa in carrozzeria. Il mio calcio mi pare abbia già 6/7 anni ed è perfetto. Questa è la mia esperienza
                Si vis pacem, para bellum

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..