polvere r.k.k.o.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sputafuoco Scopri di più su sputafuoco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sputafuoco
    ⭐⭐
    • Jul 2010
    • 250
    • bordighera
    • bretton

    #1

    polvere r.k.k.o.

    salve, mi anno regalato questo contenitore di vetro (forse veniva venduta sfusa) contenente polv. sull etichetta stampato il nome della polv. R.K.K.O., volevo sapere se è la stessa polv. oppure un altra lo so che non è semplice da una foto riconoscere un tipo di polvere. se fosse R.K.K.O. come posso caricarla nel cal.20 con pb. 8 al 10 cont in pl. st. ? Grazie
  • Bubba66
    • Mar 2021
    • 134
    • Toscana
    • Setter

    #2
    La rkko era,a cilindretti....

    Commenta

    • edo49
      Moderatore
      • Jan 2009
      • 3180
      • Cavarzere
      • Breton

      #3
      Non mi sembra RKK0. Comunque dall'etichetta ingiallita scritta con macchina da scrivere vecchiotta avrà almeno 40/50 anni. Non ti fidare. Edo49

      Commenta

      • sputafuoco
        ⭐⭐
        • Jul 2010
        • 250
        • bordighera
        • bretton

        #4
        salve, ho chiesto a chi me la data, ma non si ricorda più che polvere (anni80) sia,

        Commenta

        • Massi
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2011
          • 2081
          • Terni
          • meticcio

          #5
          Sembra la vecchia 205 v,s,l boo, comunque la polvere non si conserva in vasi di vetro trasparenti, si degrada con la luce del sole, s'è una polvere degli anni ottanta troppo tempo è passato, fai tu le tue considerazioni.
          Saluti

          Commenta

          • Dienne
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2011
            • 1862
            • Genova

            #6
            No la RKK0 prima produzione, ne ho ancora un pochino, come Ti dicono altri amici, è a piccoli cilindretti color grigio antracite.
            La mia ha anche qualche esiguo numero di cilindretti bianchi, rarissimi, ma non tutti i lotti sono così.
            Saluti
            Antonio

            Commenta

            • max 38
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2009
              • 1543
              • Sicilia

              #7
              sembra piu vecchia sidna

              Commenta

              • sputafuoco
                ⭐⭐
                • Jul 2010
                • 250
                • bordighera
                • bretton

                #8
                salve, sembrerebbe anche a me vecchia sidna, vedendola fuori alla luce e con una lente d ingrandimento si nota del verde

                Commenta

                • edo49
                  Moderatore
                  • Jan 2009
                  • 3180
                  • Cavarzere
                  • Breton

                  #9
                  Ce ne sono più di una a quadrelli verdognoli, es. la Star...

                  Commenta

                  • fistione
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2009
                    • 3532
                    • viareggio

                    #10
                    Buonasera, di polveri simili per forma e colore ve ne sono state parecchie....a mio avviso le polveri del passato che si possono riconoscere con assoluta certezza da una foto ben fatta non si contano sulle dita di una mano.

                    In bocca al Lupo
                    Lorenzo

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..