Collarini o guaina?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

raul196 Scopri di più su raul196
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • raul196
    ⭐⭐
    • Sep 2011
    • 757
    • torino
    • springer spaniel

    #1

    Collarini o guaina?

    Chi usa i vecchi bossoli 6.45 cambiando l'innesco con i nuovi inneschi e guaina antenna o collarino 6,45? Quale è dei due sistemi il migliore?
  • fistione
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 3532
    • viareggio

    #2
    Originariamente inviato da raul196
    Chi usa i vecchi bossoli 6.45 cambiando l'innesco con i nuovi inneschi e guaina antenna o collarino 6,45? Quale è dei due sistemi il migliore?
    Buongiorno Raul, sicuramente il top lo si ha con dei collarini...meglio se fatti ad ok al tornio...ma possono andare bene anche quelli ricavati con apposito attrezzino dagli stessi 6,45.

    Bisogna però aver sempre ben presente che il bossolo nato per il 6,45, sia esso in plastica o cartone è nato per non sopportare grandi sollecitazioni e quindi non adatto a cariche toste.
    Come si puo notare da un attenta analisi della sede innesco a bossolo disinnescato, la profondità di innesto è, se rapportata ad un innesco df moderno piu bassa e pertanto il rischio che potremmo avere è di una fuga di gas da tergo.

    Queste fughe di gas, piuttosto frequenti anche sui bossoli originali con innesco 6,45, erano fonte spesso di corrosione ed erosione della faccia di bascula dei basculanti e della faccia otturatore dei semiauto.....anche perchè la miscela dei 6,45 dell'epoca era in gran parte corrosiva.

    Personalmente, aborro ogni "accrocchio" quando si parla di bossoli ed inneschi...ma questo vuole essere, ovviamente un mio parere del tutto personale.


    In foto collarini eseguiti su tornio Cnc

    In bocca al Lupo
    File allegati
    Lorenzo

    Commenta

    Argomenti correlati

    Comprimi

    Attendere..