Personalmente non vedo nel 300 prc, a normali fini venatori, capacità superiori a quelle del 300 winnie che mi facciano sentire il bisogno di prenderne uno.
Diverso il discorso relativo alle competizioni di tiro a lunga distanza dove credo questo calibro, in funzione dell’elevato peso e cb delle palle per cui è ottimizzato, potrà portare ottimi risultati.
Per ora, leggendo nei vari forum USA, non pare stia godendo di grande popolarità e diffusione ne in ambito venatorio ne al poligono; forse per la limitata disponibilità di palle pesanti in alternativa alle hornady come già scritto nei post precedenti o vuoi per lo poco diversificata offerta di armi di produzione industriale. Sarebbe interessante un feedback di Giovanni, Er mericano[:-golf]
Vedremo, nel tempo, se saprà affermarsi e sopravvivere ed in quale specialità oppure se sarà destinato all’olio come tanti altri 30 apparsi nell’ultimo quarto di secolo.
---------- Messaggio inserito alle 11:59 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:54 AM ----------
Hornady a un’azienda di spessore, concordo. Ma le recenti spinte date ai vari 375 e 416 sviluppati in sinergia con ruger non hanno avuto i ritorni di mercato attesi.
Seppur il 375, che ho usato per una stagione, sia un gioiellino
Commenta