Mi chiedevo se avete qualche dose o con bior o borra feltro 34 gr pb 7, va bene anche orlo tondo, da sparare di prima canna alla stanziale da settembre fino alla fine di ottobre. Grazie in anticipo
Polvere c 7
Comprimi
X
-
Polvere c 7
Buongiorno a tutti, ho ritrovato circa 1, 5 kg di polvere ci di circa 15/18 anni fa che mio nonno caricava in dosi x cal. 12/70 1.65x32 chiusura stellare a 58 mm.
Mi chiedevo se avete qualche dose o con bior o borra feltro 34 gr pb 7, va bene anche orlo tondo, da sparare di prima canna alla stanziale da settembre fino alla fine di ottobre. Grazie in anticipo -
Con un lotto di circa 10/15 anni fa' ho assemblato delle ottime cartucce in dose 12/70 615 1.70x34 ... stellare a 57.8mm
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalksaluti...Lorenzo[:-golf]
Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!! -
Non è una polvere dura da accendere, per i 34g. va bene un innesco medio, anche il 686 è ottimo. Si passa ad un innesco più forte solo in caso di riduzione del peso del piombo, quando viene a mancare un pò di intasamento, ad esempio: 12/70/Cx2000 1,70x32.Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....Commenta
-
Ciao, siamo sicuri che la polvere non sia piu vecchia...? Se hai ancora la lattina, posta una foto di latta e polvere; abbiamo avuto diverse tipologie di polvere monobasica C7...ad esempio la C7 perfecta bollo rosso degli anni 70 e la C7 perfecta bollo nero degli anni 80....e poi ancora oltre con gradazioni SV_V etc.Buongiorno a tutti, ho ritrovato circa 1, 5 kg di polvere ci di circa 15/18 anni fa che mio nonno caricava in dosi x cal. 12/70 1.65x32 chiusura stellare a 58 mm.
Mi chiedevo se avete qualche dose o con bior o borra feltro 34 gr pb 7, va bene anche orlo tondo, da sparare di prima canna alla stanziale da settembre fino alla fine di ottobre. Grazie in anticipo
I dosaggi ed il rendimento possono differire anche sensibilmente.
In bocca al LupoLorenzoCommenta
-
Ciao, siamo sicuri che la polvere non sia piu vecchia...? Se hai ancora la lattina, posta una foto di latta e polvere; abbiamo avuto diverse tipologie di polvere monobasica C7...ad esempio la C7 perfecta bollo rosso degli anni 70 e la C7 perfecta bollo nero degli anni 80....e poi ancora oltre con gradazioni SV_V etc.
I dosaggi ed il rendimento possono differire anche sensibilmente.
In bocca al Lupo
Perfetta disamina, tenendo conto che se la polvere fosse la C7 originaria (senza Perfecta né bolli rossi o neri) sarebbe dei primi anni 40 del secolo scorso, dato che acquisì la dicitura "Perfecta" nel 1949 ed in seguito a passaggi di proprietà il bollo rosso poi quello nero rispettivamente negli anni 60 e 70.
E poi arrivarono i francesi... [:142]Aldo PeruzziCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve a tutti, vorrei sapere se posso fare delle cariche leggere, per leggere intendo 30-31 grammi, se proprio non ci si riesce a limite 32 gr; con gm3...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DienneHo scaricato una cartuccia Fiocchi "Cane" di qualche anno fa come produzione in bossolo cartone moderno Tipo Cheddite di colore rosso con la...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da d.dee86Buongiorno a tutti,
visto che sto rimettendo in piedi tutta l'attrezzatura per la ricarica delle cartucce mi sono soffermato in alcuni ragionamenti...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
salve a tutti chiedo un consiglio sulla ricarica domestica, avendo già assemblato una discreta dispersante con borra Z2M e chiusura stellare , ora volevo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da davide65Buongiorno,
ho recuperato vecchi bossoli fiocchi T5 in cartone a marchio coppal con cvc in alluminio. Abituato al normale bossolo in cui carico...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta