Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno a tutti, mi presento sono Silvio e scrivo dalla Sardegna, purtroppo a caccia non ci vado più ma sono sempre appassionato di armi per l'utilizzo venatorio. Leggo sempre il forum e ho sempre trovato molta competenza ed informazioni utili. Vorrei sottoporvi due doppiette che mi sono state recentemente cedute, una Beretta Vittoria monobloc mod.211 (credo) cal.12 bancata 1933, e un altra di marca ignota. La Beretta è molto bella , con incisioni profonde della bascula , abbastanza ben tenuta e con ancora una buona brunitura. Purtroppo la corrosione delle vecchie cartucce ha fatto scempio dell'interno della canna sinistra, con parecchie abrasioni e camolature. Volevo sapere se secondo voi vale un restauro delle canne e una revisione generale. Dell'altra piu che altro sono curioso di conoscere il costruttore. Un ringraziamento ed un saluto
---------- Messaggio inserito alle 11:32 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:17 AM ----------
Lunghezza canne cm.73
---------- Messaggio inserito alle 12:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:32 AM ----------
Altra doppietta, probabilmente italiana, (opera di uno dei tanti armaioli Bresciani immagino) l'unico marchio particolare è un capriolo(?) su una cima che sormonta la sigla F.L. sulle canne "acier krupp"
Ciao il vittoria eun arma dozzinale, e stata fatta per molti anni ed era alla portata di tutti.
Io ne ho due una delle quali ho fatto restaurare perché semplicemente mi piaceva... Ma se vuoi sapere quanto vale economicamente ti devo dire poco... Se lo vuoi restaurare perché ci sei legato come ricordo di famiglia o perché ti piace bene altrimenti per il suo valore probabilmente e inferiore al costo del restauro. Un saluto.
Ciao il vittoria eun arma dozzinale, e stata fatta per molti anni ed era alla portata di tutti.
Io ne ho due una delle quali ho fatto restaurare perché semplicemente mi piaceva... Ma se vuoi sapere quanto vale economicamente ti devo dire poco... Se lo vuoi restaurare perché ci sei legato come ricordo di famiglia o perché ti piace bene altrimenti per il suo valore probabilmente e inferiore al costo del restauro. Un saluto.
Hai perfettamente ragione anche se , pur essendo una doppietta di battaglia , paragonata a certe ciofeche attuali fa ancora la sua figura; io ad esempio ne ho una in ottime condizioni in cal. 24 del 1932 ed è deliziosa da usare a quaglie...
Cedo Beretta 694 Sporting praticamente nuovo tre mesi di vita con canne da 81 cm con 5 strozzatori di serie+ 2 strozzatori Brain in titanio da 4 e 6 decimi...
Carissimi tutti, è sempre un piacere quando il forum ha l'occasione di offrire un contributo culturale.
Questa opportunità , oggi, ce la da l'autore di un libro che ci riguarda in maniera particolare perchè , oltre a raccontare la storia di un Campione del Tiro italiano di cui pochi conoscono e ne ricordano le imprese, ci regala la visione di uomo che con le armi viveva , sia come sportivo sia nei momenti di libertà dai suoi impegni agonistici , cioè a caccia.
PIOMBO E ZONE UMIDE: DALLE AAVV DELLA CABINA SUGGERIMENTI SU COME COMPORTARSI
31 Agosto 2023
2045
...
31-08-23, 16:43
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta