Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Fabarm ELOS
Benelli 828 U (mi sembra quello più innovativo)
Beretta 686/687 (ma non trovo info se è canna gigliata)
Cosa consigliate e quale versione ? Accetto qualsiasi consiglio Drool]
Grazie a tutti
Augurissimi [brindisi]
ho due pensieri:
1. Prendendo in cosiderazione solo i fucili che hai messo in lista andrei su beretta 687 L, che è la versione Light, cira 3 kg ma tutto acciaio. Per il resto sono tre ottimi prodotti secondo me;
Il 687L non è piu' in produzione ed è difficilmente reperibile nel mercato dell'usato munito di strozzatori interni che di fatto lo abilitano all'uso di cartucce no toxic ma noha la camera da 76mm,per le cacce e i selvatici che ha intenzione di affrontare un fucile da 3,2 kg va benissimo,contando anche l'eta',per acquatici e colombacci,specialmente col freddo ci vogliono cartucce toste per garantire abbattimenti puliti.
Ciao, complimenti per il pda [brindisi]
Se posso permettermi vorrei darti un consiglio andando un po’ controcorrente ...io valuterei l’acquisto di un semiautomatico. Certo non ha il fascino di un sovrapposto, ne tantomeno di una doppietta, ma resta di gran lungo il fucile più semplice da usare. [:-golf]
Oltretutto, è facilmente regolabile alle tue misure e acquistandolo con canne adatte puoi passare dalla caccia con il cane da ferma alla migratoria (utilizzando le prolunghe).
E poi il terzo colpo, sopratutto nei primi anni ti può essere d’aiuto...io iniziai con un sovrapposto e se potessi tornare indietro sicuramente ripartirei da un semiautomatico. Detto questo oggi caccio generalmente con un sovrapposto...Beretta.
Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.
Io invece , pensiero personale starei sul sovrapposto, più semplice da disarmare all'occorrenza , attraversamento fossi ecc ( parlando di vagante )
e avendo 2 colpi ti insegna psicologicamente a curare la fucilata e a non sprecare i colpi stanziale o migratoria che sia , poi se sbagli poco male , buono per il giorno dopo..
Grazie mille per tutte le risposte che mi avette dato... Una domanda, ma il 686 silver pigeon 1, può sparare pallini di acciaio/rame/tungsteno ? Le canne sono gigliate? (sul sito non sono riuscito a trovare una scheda tecnica precisa, ero curioso anche dei bar con cui testano le canne). Il benelli ha il calcio con i settaggi... ed è una cosa a cui tengo molto.
Il discorso settaggio è solo uno dei vantaggi per un primo fucile, scegliendo un sovrapposto come primo fucile, scelta che condivido, dovrà essere un'arma versatile con cui poter spaziare su varie grammature in relazione alle caccia praticate, ti assicuro che con il calcio PROGRESSIVE CONFORT puoi azzardare su grammature che con qualsiasi altro sovrapposto troveresti la limitazione dell'eccessivo rinculo e rilevamento. Col sovrapposto troverai meno fatica sulla pulizia ordinaria inoltre potrai scegliere con quale canna sparare al bisogno.
Grazie mille per tutte le risposte che mi avette dato... Una domanda, ma il 686 silver pigeon 1, può sparare pallini di acciaio/rame/tungsteno ? Le canne sono gigliate? (sul sito non sono riuscito a trovare una scheda tecnica precisa, ero curioso anche dei bar con cui testano le canne). Il benelli ha il calcio con i settaggi... ed è una cosa a cui tengo molto.
Se lo compri nuovo tutte le canne devono essere gigliate per legge. Il fucile che sceglierai ti deve piacere prima di tutto. Se devi fare caccia generica ti consiglio quello con bascula in acciaio che è vero che pesa qualche etto in più ma è tutta un'altra cosa. Un buon sovrapposto Beretta è la scelta giusta ,a me il Benelli non piace ma sono gusti privati, anche il Fabarm è un ottimo fucile ma devi vedere anche il prezzo...
La differenza tra 686 silver pigeon 1 e 687 silver pigeon 3 è limitata alla qualita' dei legni e alle incisioni e al prezzo,tecnicamente i fucili sono identici.Piu' o meno una differenza di prezzo di 5-600 euri.
Grazie ancora per i consigli... beh le incisioni e qualità dei legni ci posso anche passare sopra, tengo molto di più alla qualità delle canne e del gruppo scatto.... Per i Fabarm nessuna opinione?
Il benelli ha una linea più "moderna" che non è che mi convinca tanto, esteticamente mi piacciono più i beretta... però ha il calcio regolabile e per me è una cosa molto molto utile.
Grazie ancora per i consigli... beh le incisioni e qualità dei legni ci posso anche passare sopra, tengo molto di più alla qualità delle canne e del gruppo scatto.... Per i Fabarm nessuna opinione?
Il benelli ha una linea più "moderna" che non è che mi convinca tanto, esteticamente mi piacciono più i beretta... però ha il calcio regolabile e per me è una cosa molto molto utile.
Ciao Mario, stavo notando come nessuno sponsorizza l’Elos. Eppure i Fabarm sono fucili “onesti” con un costo ragionevole e una balistica di prim’ordine.
Fossi in te non mi farei troppo condizionare dal “nome” e guarderei soprattutto la “sostanza” e i Fabarm hanno sostanza da vendere, soprattutto nella qualità delle canne.... non mi sembra poco.
Certamente, se un giorno dovessi rivenderlo, un Beretta si piazzerebbe molto più facilmente degli altri due e perdendoci meno denaro.
È anche vero che il Fabarm lo pagherai meno del Beretta e alla fine, a conti fatti, forse ci perderai più o meno gli stessi soldi.
Lungi da me l’idea di sponsorizzare un fucile rispetto ad un altro, alla fine dovrai acquistare quello che ti convince di più.
Il mio intento è solo quello di suggerirti di non affossarti subito sui Beretta ma di valutare serenamente anche gli altri due e magari qualcun’altro.
Scegli in base al brandeggio e alla sensazione che te lo fa sentire “tuo”, qualitativamente i tre marchi sono tutti al top.
[QUOTE=Orso_Bruno;1475537]Grazie ancora per i consigli... tengo molto di più alla qualità delle canne e del gruppo scatto.... Per i Fabarm nessuna opinione?
Il benelli ha una linea più "moderna" che non è che mi convinca tanto, esteticamente mi piacciono più i beretta... però ha il calcio regolabile e per me è una cosa molto molto utile.[/QUOTE
Per Fabarm sembra che si riferisca ai sovrapposti , meno conosciuti dei semiautomatici .
Ciao Mario, stavo notando come nessuno sponsorizza l’Elos. Eppure i Fabarm sono fucili “onesti” con un costo ragionevole e una balistica di prim’ordine.
Fossi in te non mi farei troppo condizionare dal “nome” e guarderei soprattutto la “sostanza” e i Fabarm hanno sostanza da vendere, soprattutto nella qualità delle canne.... non mi sembra poco.
Certamente, se un giorno dovessi rivenderlo, un Beretta si piazzerebbe molto più facilmente degli altri due e perdendoci meno denaro.
È anche vero che il Fabarm lo pagherai meno del Beretta e alla fine, a conti fatti, forse ci perderai più o meno gli stessi soldi.
Lungi da me l’idea di sponsorizzare un fucile rispetto ad un altro, alla fine dovrai acquistare quello che ti convince di più.
Il mio intento è solo quello di suggerirti di non affossarti subito sui Beretta ma di valutare serenamente anche gli altri due e magari qualcun’altro.
Scegli in base al brandeggio e alla sensazione che te lo fa sentire “tuo”, qualitativamente i tre marchi sono tutti al top.
Un saluto
Maurizio
Ciao, posseggo un Elos Classic paradox gold, con canne da 61 di cui la prima parzialmente raggiata. Oltre a questo, ho due Beretta Ultralight, un De Luxe con canne da 62 e un SR, sempre con canne da 62 con prima canna completamente raggiata.
Tutti e tre i fucili hanno la bascula in ergal e pertanto a livello di peso la differenza tra i tre fucili è di poche decine di grammi...eppure la differenza che viene percepita è ben diversa...molto più leggeri i Beretta rispetto al Fabarm, sintomo che il bilanciamento è decisamente migliore.
Le finiture di un Beretta sono di un altro livello, quelle del Fabarm sono alquanto spartane. Il servizio di assistenza Beretta è al top, cosa che non posso assolutamente dire di quello Fabarm. [:-clown]
I legni...di discreta/buona qualità sui Beretta...osceni sul Fabarm.
Unico “vantaggio” dei Fabarm sono le canne tribore che sono sicuramente migliori rispetto alle canne beretta...
È vero che poi i Beretta costano di più del Fabarm, ma in caso lo dovessi rivendere hanno sicuramente più mercato.
In definitiva i Fabarm, per le mia esperienza hanno canne balisticamente superiori ai Beretta ma i vantaggi finiscono qui...motivo per cui su 10 uscite, in nove occasioni utilizzo un Beretta [:-golf]
Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.
Quando si parla di sovrapposti industriali da caccia due su tutti Beretta,con le serie S 55-56 -57 e successivamente le serie 680 e Browning,dalla cui meccanica semplificata,derivano molti ,se non tutti,gli altri sovrapposti italici.
2 ottime armi , resa balistica eccellente su ambedue, l’uno più leggero l’altro con chiusure migliori, due gran fucili..[emoji848]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Stavolta Adriano Botto, Selezionatore e Pointerman di Fama, pur mantenendo la sua proverbiale eleganza e buona educazione, era stato alquanto incisivo:...
Buongiorno a tutti, dedico il 90% della mia attività venatoria a caccia alla beccaccia prevalentemente nella macchia mediterranea , utilizzo più frequentemente...
15-05-25, 07:57
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta