Consiglio su primo fucile sovrapposto

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Orso_Bruno Scopri di più su Orso_Bruno
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • PALEXC
    • Oct 2020
    • 136
    • Molise
    • setter inglese : LUNA ROG

    #16
    Originariamente inviato da Orso_Bruno
    Salve a tutti, .....

    Fabarm ELOS
    Benelli 828 U (mi sembra quello più innovativo)
    Beretta 686/687 (ma non trovo info se è canna gigliata)

    Cosa consigliate e quale versione ? Accetto qualsiasi consiglio Drool]

    Grazie a tutti
    Augurissimi [brindisi]
    ho due pensieri:

    1. Prendendo in cosiderazione solo i fucili che hai messo in lista andrei su beretta 687 L, che è la versione Light, cira 3 kg ma tutto acciaio. Per il resto sono tre ottimi prodotti secondo me;

    2.Perché non prendere in considerazione l'usato?

    Commenta

    • Max54
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2020
      • 1688
      • sora
      • Spinone Italiano

      #17
      Il 687L non è piu' in produzione ed è difficilmente reperibile nel mercato dell'usato munito di strozzatori interni che di fatto lo abilitano all'uso di cartucce no toxic ma noha la camera da 76mm,per le cacce e i selvatici che ha intenzione di affrontare un fucile da 3,2 kg va benissimo,contando anche l'eta',per acquatici e colombacci,specialmente col freddo ci vogliono cartucce toste per garantire abbattimenti puliti.

      Commenta

      • Cristian
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 4739
        • Lombardia
        • Setter Inglesi

        #18
        Ciao, complimenti per il pda [brindisi]
        Se posso permettermi vorrei darti un consiglio andando un po’ controcorrente ...io valuterei l’acquisto di un semiautomatico. Certo non ha il fascino di un sovrapposto, ne tantomeno di una doppietta, ma resta di gran lungo il fucile più semplice da usare. [:-golf]
        Oltretutto, è facilmente regolabile alle tue misure e acquistandolo con canne adatte puoi passare dalla caccia con il cane da ferma alla migratoria (utilizzando le prolunghe).
        E poi il terzo colpo, sopratutto nei primi anni ti può essere d’aiuto...io iniziai con un sovrapposto e se potessi tornare indietro sicuramente ripartirei da un semiautomatico. Detto questo oggi caccio generalmente con un sovrapposto...Beretta.
        Dio salvi la Regina.
        Smell the flowers while you can.

        Commenta

        • cisar
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2014
          • 1646
          • Brescia
          • Epagnuel Breton

          #19
          Io invece , pensiero personale starei sul sovrapposto, più semplice da disarmare all'occorrenza , attraversamento fossi ecc ( parlando di vagante )
          e avendo 2 colpi ti insegna psicologicamente a curare la fucilata e a non sprecare i colpi stanziale o migratoria che sia , poi se sbagli poco male , buono per il giorno dopo..

          Commenta

          • Lu gnirru
            • Oct 2019
            • 137
            • Taurianova
            • Segugio

            #20
            Originariamente inviato da Orso_Bruno
            Grazie mille per tutte le risposte che mi avette dato... Una domanda, ma il 686 silver pigeon 1, può sparare pallini di acciaio/rame/tungsteno ? Le canne sono gigliate? (sul sito non sono riuscito a trovare una scheda tecnica precisa, ero curioso anche dei bar con cui testano le canne). Il benelli ha il calcio con i settaggi... ed è una cosa a cui tengo molto.
            Il discorso settaggio è solo uno dei vantaggi per un primo fucile, scegliendo un sovrapposto come primo fucile, scelta che condivido, dovrà essere un'arma versatile con cui poter spaziare su varie grammature in relazione alle caccia praticate, ti assicuro che con il calcio PROGRESSIVE CONFORT puoi azzardare su grammature che con qualsiasi altro sovrapposto troveresti la limitazione dell'eccessivo rinculo e rilevamento. Col sovrapposto troverai meno fatica sulla pulizia ordinaria inoltre potrai scegliere con quale canna sparare al bisogno.

            Commenta

            • BENELLI.78
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2009
              • 2041
              • Napoli
              • Springer Spaniel inglese

              #21
              Originariamente inviato da Orso_Bruno
              Grazie mille per tutte le risposte che mi avette dato... Una domanda, ma il 686 silver pigeon 1, può sparare pallini di acciaio/rame/tungsteno ? Le canne sono gigliate? (sul sito non sono riuscito a trovare una scheda tecnica precisa, ero curioso anche dei bar con cui testano le canne). Il benelli ha il calcio con i settaggi... ed è una cosa a cui tengo molto.
              Se lo compri nuovo tutte le canne devono essere gigliate per legge. Il fucile che sceglierai ti deve piacere prima di tutto. Se devi fare caccia generica ti consiglio quello con bascula in acciaio che è vero che pesa qualche etto in più ma è tutta un'altra cosa. Un buon sovrapposto Beretta è la scelta giusta ,a me il Benelli non piace ma sono gusti privati, anche il Fabarm è un ottimo fucile ma devi vedere anche il prezzo...

              Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
              Mira bene sbaglia poco

              Commenta

              • luca96
                • Jun 2017
                • 58
                • Ge
                • .

                #22
                Se fossi in te io prenderei il 687 silver pigeon 3 quello nuovo uscito nel 2020 io l'ho preso da tiro arma fantastica

                Inviato dal mio SM-A225F utilizzando Tapatalk

                Commenta

                • Max54
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2020
                  • 1688
                  • sora
                  • Spinone Italiano

                  #23
                  La differenza tra 686 silver pigeon 1 e 687 silver pigeon 3 è limitata alla qualita' dei legni e alle incisioni e al prezzo,tecnicamente i fucili sono identici.Piu' o meno una differenza di prezzo di 5-600 euri.

                  Commenta

                  • Orso_Bruno
                    Ho rotto il silenzio
                    • Jun 2022
                    • 37
                    • Pistoia

                    #24
                    Grazie ancora per i consigli... beh le incisioni e qualità dei legni ci posso anche passare sopra, tengo molto di più alla qualità delle canne e del gruppo scatto.... Per i Fabarm nessuna opinione?

                    Il benelli ha una linea più "moderna" che non è che mi convinca tanto, esteticamente mi piacciono più i beretta... però ha il calcio regolabile e per me è una cosa molto molto utile.

                    Commenta

                    • Mauanto61
                      ⭐⭐
                      • Jul 2008
                      • 433
                      • Perugia

                      #25
                      Originariamente inviato da Orso_Bruno
                      Grazie ancora per i consigli... beh le incisioni e qualità dei legni ci posso anche passare sopra, tengo molto di più alla qualità delle canne e del gruppo scatto.... Per i Fabarm nessuna opinione?

                      Il benelli ha una linea più "moderna" che non è che mi convinca tanto, esteticamente mi piacciono più i beretta... però ha il calcio regolabile e per me è una cosa molto molto utile.

                      Ciao Mario, stavo notando come nessuno sponsorizza l’Elos. Eppure i Fabarm sono fucili “onesti” con un costo ragionevole e una balistica di prim’ordine.

                      Fossi in te non mi farei troppo condizionare dal “nome” e guarderei soprattutto la “sostanza” e i Fabarm hanno sostanza da vendere, soprattutto nella qualità delle canne.... non mi sembra poco.

                      Certamente, se un giorno dovessi rivenderlo, un Beretta si piazzerebbe molto più facilmente degli altri due e perdendoci meno denaro.
                      È anche vero che il Fabarm lo pagherai meno del Beretta e alla fine, a conti fatti, forse ci perderai più o meno gli stessi soldi.

                      Lungi da me l’idea di sponsorizzare un fucile rispetto ad un altro, alla fine dovrai acquistare quello che ti convince di più.
                      Il mio intento è solo quello di suggerirti di non affossarti subito sui Beretta ma di valutare serenamente anche gli altri due e magari qualcun’altro.

                      Scegli in base al brandeggio e alla sensazione che te lo fa sentire “tuo”, qualitativamente i tre marchi sono tutti al top.

                      Un saluto


                      Maurizio

                      Commenta

                      • louison
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2012
                        • 4207
                        • LUGO DI VICENZA
                        • NESSUNO

                        #26
                        [QUOTE=Orso_Bruno;1475537]Grazie ancora per i consigli... tengo molto di più alla qualità delle canne e del gruppo scatto.... Per i Fabarm nessuna opinione?

                        Il benelli ha una linea più "moderna" che non è che mi convinca tanto, esteticamente mi piacciono più i beretta... però ha il calcio regolabile e per me è una cosa molto molto utile.[/QUOTE







                        Per Fabarm sembra che si riferisca ai sovrapposti , meno conosciuti dei semiautomatici .
                        Ultima modifica louison; 02-07-22, 22:18.

                        Commenta

                        • Cristian
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2012
                          • 4739
                          • Lombardia
                          • Setter Inglesi

                          #27
                          Originariamente inviato da Mauanto61
                          Ciao Mario, stavo notando come nessuno sponsorizza l’Elos. Eppure i Fabarm sono fucili “onesti” con un costo ragionevole e una balistica di prim’ordine.

                          Fossi in te non mi farei troppo condizionare dal “nome” e guarderei soprattutto la “sostanza” e i Fabarm hanno sostanza da vendere, soprattutto nella qualità delle canne.... non mi sembra poco.

                          Certamente, se un giorno dovessi rivenderlo, un Beretta si piazzerebbe molto più facilmente degli altri due e perdendoci meno denaro.
                          È anche vero che il Fabarm lo pagherai meno del Beretta e alla fine, a conti fatti, forse ci perderai più o meno gli stessi soldi.

                          Lungi da me l’idea di sponsorizzare un fucile rispetto ad un altro, alla fine dovrai acquistare quello che ti convince di più.
                          Il mio intento è solo quello di suggerirti di non affossarti subito sui Beretta ma di valutare serenamente anche gli altri due e magari qualcun’altro.

                          Scegli in base al brandeggio e alla sensazione che te lo fa sentire “tuo”, qualitativamente i tre marchi sono tutti al top.

                          Un saluto


                          Maurizio
                          Ciao, posseggo un Elos Classic paradox gold, con canne da 61 di cui la prima parzialmente raggiata. Oltre a questo, ho due Beretta Ultralight, un De Luxe con canne da 62 e un SR, sempre con canne da 62 con prima canna completamente raggiata.
                          Tutti e tre i fucili hanno la bascula in ergal e pertanto a livello di peso la differenza tra i tre fucili è di poche decine di grammi...eppure la differenza che viene percepita è ben diversa...molto più leggeri i Beretta rispetto al Fabarm, sintomo che il bilanciamento è decisamente migliore.
                          Le finiture di un Beretta sono di un altro livello, quelle del Fabarm sono alquanto spartane. Il servizio di assistenza Beretta è al top, cosa che non posso assolutamente dire di quello Fabarm. [:-clown]
                          I legni...di discreta/buona qualità sui Beretta...osceni sul Fabarm.
                          Unico “vantaggio” dei Fabarm sono le canne tribore che sono sicuramente migliori rispetto alle canne beretta...
                          È vero che poi i Beretta costano di più del Fabarm, ma in caso lo dovessi rivendere hanno sicuramente più mercato.
                          In definitiva i Fabarm, per le mia esperienza hanno canne balisticamente superiori ai Beretta ma i vantaggi finiscono qui...motivo per cui su 10 uscite, in nove occasioni utilizzo un Beretta [:-golf]
                          Dio salvi la Regina.
                          Smell the flowers while you can.

                          Commenta

                          • Max54
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2020
                            • 1688
                            • sora
                            • Spinone Italiano

                            #28
                            Quando si parla di sovrapposti industriali da caccia due su tutti Beretta,con le serie S 55-56 -57 e successivamente le serie 680 e Browning,dalla cui meccanica semplificata,derivano molti ,se non tutti,gli altri sovrapposti italici.

                            Commenta

                            • daniele da padova
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2009
                              • 1398
                              • Piombino Dese
                              • setter inglese

                              #29
                              2 ottime armi , resa balistica eccellente su ambedue, l’uno più leggero l’altro con chiusure migliori, due gran fucili..[emoji848]


                              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                              ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
                              ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
                              ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

                              Commenta

                              • matteo1966
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2010
                                • 2048
                                • Liguria
                                • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                                #30
                                Beretta, canne 66/67, ****/**, BI-GRILLO
                                La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..