Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Posto con curiosità questo video, uno dei tanti ottimi test fatto da Alessandro Giangio Magno, in Armeria Innocenti.
Ora la considerazione è questa, vedendo i risultati di una cartuccia dispersante e di una birra feltro a 15 e 20 mt, tenendo conto che per abbattere un selvatico sono sufficienti 5 pallini della giusta dimensione, è credo più che lecito pensare, e questa volta con dati di fatto, che una canna cilindrica, con cartuccia adeguata è letale ben oltre i 25 MT.
Cosa ne pensate?
httpss://www.youtube.com/watch?v=yqRhQbTY75g
Io quando uso il semiautomatico caccio quasi esclusivamente con canne cilindriche, e con la cartuccia giusta, sono efficaci ben oltre i 25 metri.
Tra l'altro, non ho visto il video, ma da Innocenti ci vado una volta all'anno proprio per una particolare cartuccia da prima canna, e se la dispersante provata è una D72, a 25 metri è ancora efficacissima.
Guarda che i fucili inglesi canne in Damasco erano cilindrici o con pochissima strozzatura , ed erano efficaci a 42 metri provati nei field . Unica eccezione erano le canne da 76 cm.
Io quando uso il semiautomatico caccio quasi esclusivamente con canne cilindriche, e con la cartuccia giusta, sono efficaci ben oltre i 25 metri.
Tra l'altro, non ho visto il video, ma da Innocenti ci vado una volta all'anno proprio per una particolare cartuccia da prima canna, e se la dispersante provata è una D72, a 25 metri è ancora efficacissima.
È una dispersante Baschieri e Pellagri short range da 36 gr
Guarda che i fucili inglesi canne in Damasco erano cilindrici o con pochissima strozzatura , ed erano efficaci a 42 metri provati nei field . Unica eccezione erano le canne da 76 cm.
Quindi tu dici che, una canna cilindrica lunga ad esempio 65/70 cm con cartucce moderne con il contenitore, può raggiungere i 35/40 mt?
Certo che il piombo se raggiunge la selvaggina la uccide , il problema è che la rosata si apre troppo e rischi che l’animale prende pochi pallini, e va via ferito . Un selvatico x morire sul colpo ha bisogno di essere preso con i canonici 4/5 pallini, questo avviene con almeno i 4 decimi di strozzatura . Poi io davanti a canna cilindrica a 35/40 metri con una cartuccia di piombo del 2/3 , non ci vorrei stare.
Le chiacchiere lasciano il tempo che trovano. Vai in campagna con uno scatolone di cartone pressato, lo metti a 35/ poi a 37 , x finire a 40 metri, con delle ottime cartucce da 36 grammi piombo del 5 , e documentati cosa può fare una canna cilindrica. Io è una vita che vado a caccia con canna di 65 cm. Cilindrica modificata in pratica una 4 stelle, non dico che abbatte a 40 metri, ma 35 metri ho sempre raccolto (se c’è coio e con piombo adeguato)
Per mia esperienza personale....ho avuto una canna Beretta SB 62**** 18,4 su un A301 che era incredibile dove impacchettava i colombacci con cartucce da 34/35 g....come del resto la quick-choke Breda da 64,1 cm. cam. 70 che ho sul mio Aries 20....con il solo coprifiletto fa tiri da non credere.
Resta però sempre il fatto che come si supera il limite dei 35 mt. per il cal 12 e dei 30 mt. per il cal 20, anche con cartucce e canne eccezionali, la cura diventa usare canne di medio max strozzatura. Il tirone puo sempre avvenire anche con una cilindrica, ma non diventera una regola costante.
io caccio e vado al tav (percorso di caccia) con doppietta canne 50 CIL/CIL a caccia uso cartucce da tiro e entro 30 mt abbatto fagiani e starne in riserva. Starne anche a 40 MT.
Al percorso rompo piattelli alla stessa distanza dei fucili da tiro. Non rompo i piattelli molto lunghi oltre i 40 mt. Mi hanno detto che l'efficacia (a cui non credevo le prime volte) è connessa sia al peso delle canne sia al fatto che senza strozzatura alcuna e con canna corta le resistenze da attrito sono minime e con cartucce con polvere vivace la velocità del piombo rimane alta
Quindi quando a caccia uso automatico metto canna da 60 e strozzatore cilindrico. L'importante è non superare i 36 grammi e scegliere cartucce veloci e con contenitore (i fagiani a 40 metri con piombo 5 se li centri non si salvano.
L'anno scorso ho usato per tutta la stagione lo strozzatore cilindrico e mi sono trovato molto bene sia per la caccia con il cane che da appostamento. Quest'anno invece vorrei usare un 4 stelle e vedere come và
Ragazzi una precisazione, queste considerazioni servono e sono utili nei limiti del contesto...
Intendo che, il semiautomatico è l'arma più utilizzata in Italia per non dire in modo assoluto.
La canna cilindrica, nella caccia con il cane da ferma e o da cerca, dove per prassi si tira generalmente prima vicino e poi lontano, ( ma questo accade sempre in generale, poiché un selvatico in avvicinamento si lascia comunque avvicinare a tiro... Salvo casi particolari)
In questa specifica, la cilindrica, si dimostra micidiale, poiché, nel tiro da 0 a 30 MT che a mio parere è e rimane un bel tiro, ha la capacità di abbattere regolarmente e con efficacia, purché l'abbinamento canna cartuccia sua adeguato e che il cacciatore, ci prenda...
Per ciò che riguarda i tiri oltre i 30 MT diciamo dai 30 ai 40, per chi caccia allo schizzo o con il cane da ferma/cerca sono tiri rari, poiché la selvaggina esce normalmente da presso e la maggior parte dei tiri si sbagliano perché il selvatico è troppo vicino e si tira quasi a palla.
Detto questo è chiaro che, il migratorista, che sa che la maggior parte dei tiri è dai 25 MT in su, farà altre scelte.
Io quando vado in certi posti ad anatre, o cornacchie metto le ** ma nella maggior parte dei casi la cilindrica risolve efficacemente la maggior parte degli incontri, che generalmente sono a tiro, 15/20 mt.
Discorsi più che giusti , da tenere in considerazione anche l’abilità di chi sta dietro al fucile. Tiratore un po’ scarso , si troverà bene con canne larghe, tiratore doc. La 3 stelle la userà anche a beccacce con cartucce con dispersore.
salve, ho letto su diversi forum, che caricando una cartuccia a palla non si deve mettere niente tra palla e la chiusura, come da foto ho trovato una...
Oggi ho voglia di "disturbarVi" per raccontare di una cartuccia che ho approntato per la beccaccia che si è rivelata performante anche su selvaggina...
ciao a tutto il forum mi date qualche consiglio su una cartuccia da spendere sui colombacci' ? domenica scorsa piombo 5 38 g andavano via spiumati, mi...
20-10-22, 14:48
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta