"No, ma questo è incredibile!"

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

simone belloni Scopri di più su simone belloni
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • luca96
    • Jun 2017
    • 58
    • Ge
    • .

    #31
    Qualche anno fa
    Battendo un fosso infrascato con mio padre, sento partire delle anatre a me lunghe, mio padre spara al secondo colpo sento ancora sbattere sull'acqua e tra le robinie mi appare una sagoma, d'istinto nonostante fosse vicinissimo e coperto dalle piante tiro...
    Non vedo più nulla immagino già la marmellata di germano... solo foglie che cadono e un alberello di 5/6cm di diametro che si abbatte, con la coda dell'occhio 50 metri più in giù vedo il germano proseguire... raggiungo inca**ato mio padre che sta raccogliendo le prede e sento che mi urla VAI VELOCE DAL ROVERE SI È RIBUTTATO mi precipito e arrivato sul posto eccolo un bellissimo maschio, a pancia all'aria morto, è arenato nell'ansa
    Mi direte nulla di speciale
    Il tiro è avvenuto a 7/8 metri con canna da 75 2 stelle e magnum piombo 4 ebbene alla spiumatura aveva un solo pallino entrato sotto l'ala a mo di tiro da carabina il pallino tutto schiacciato era accostato al cuore che era nero livido. Che cul*!
    Probabiente l'unico pallino sopravvissuto al trancio dell'alberello

    Inviato dal mio SM-A225F utilizzando Tapatalk

    Commenta

    • Er Mericano
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2022
      • 2024
      • Alabama
      • Labrador

      #32
      Questa l'ho gia' raccontata, ma forse c'e' qualcuno che non l'ha letta...

      Caccia al tacchino. Il mio capanno e' al margine della macchia, addossato ai cespugli. Davanti a me c'e' un pascolo aperto. Il pascolo e' circondato da un recinto elettrificato di due fili metallici, per impedire alle vacche di... darsi alla macchia.

      I due stampi che uso, uno di maschio di tacchino rachitico con pretese da cicisbeo, l'altro di una bella femmina accovacciata in sottomissione, sono sul pascolo, su un piccolo dosso, ben visibili, a circa 30 yarde dal capanno. Arriva un branco di tacchini, capitanato da un grosso Tom (maschio), col suo accompagnamento di femmine e di "ascari," maschi giovani. Il Tom vede il suo rivale sintetico e dentro di se dice: "Ma che ci fa una ragazza cosi' bella con uno sgorbio del genere? Mo' je la frego e si nun molla je lo faccio a peperini!" e carica glugluttando furiosamente. Si ferma davanti allo sgorbio, protende il collo in avanti lanciando sonoramente l'ultima sfida, ma io gia' gli ho messo il punto rosso dell'Aimpoint che usavo allora, e stringo la botta. Gli altri tacchini o spiccano il volo o se la danno a gambe correndo come struzzi, ed il mio Tom sbatte le ali freneticamente, sussulta, scalcia sul posto per qualche secondo e poi esala l'ultimo respiro. Aspetto che sia ben morto (i calci con i loro speroni ti possono fare brutte ferite), poi passo fra i fili del recinto (avevo staccato la corrente al contatore prima di andare a caccia) e lo vado a raccogliere. Lo prendo per le zampe--"com'e' pesante!" gongolo-- e sollevandolo vedo che ha un'ala rotta al gomito. Che strano! Con quello strozzatore superfull e le cartuccione al tungsteno che uso la rosata a quella distanza avrebbe dovuto fare quasi palla, ed io miro alla testa e al collo per non mandare pallini spezzadenti nella ciccia del petto...

      Lo porto a casa, lo spello, e con non lieve incazzamento vedo che ha qualche pallino nel petto, uno nell'anca, un paio in una coscia. Non riesco a spiegarmelo. Non e' possibile! Ci penso e ripenso, ma poi si accende la lampadina sopra la mia testa. Esco di corsa, salto sul Kubota, e torno sul luogo dell'abbattimento. Lo trovo facilmente grazie alle penne sull'erba, dalla "spennata" guardo verso il capanno e cammino verso di esso. Arrivato al recinto lo scavalco, mi giro, ed osservo i fili metallici. Ed il mistero e' svelato. Uno dei fili ha diverse piccole ammaccature vicinissime, ed e' stato quasi tagliato. Lo sciame di pallini, ancora compatto (il recinto era a cinque o sei metri dal capanno), aveva colpito il filo e i pallini ne erano stati deviati e sparpagliati. Ma meno male che abbastanza pallini (e ti credo, 57 grammi di pallini del 6 americano sono tanti pallini!) avevano raggiunto testa e collo da far fuori pulitamente il vecchio Tom. Pero' poi quando ce lo pappammo bisogno' stare ben attenti a non stringere i denti su pallini duri come il diamante!

      Un mese fa, sparando ad una cornacchia in terra col 12 e una vecchia cartuccia al ferro/nickelio/tungsteno da una paratia mimetica dietro casa, ho fatto la stessa cosa, ma stavolta ho dovuto smettere di cacciare, staccare la corrente, e riparare il filo, tranciato di netto...
      Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

      Commenta

      • ronin977
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2012
        • 3979
        • palermo
        • cirneco dell'etna, breton, beagle

        #33
        Originariamente inviato da simone belloni
        Racconto la mia: ottobre 1985. Ero andato a caccia di pernici sull'appennino tosco emiliano. Avevo preparato con cura la cartucciera ma al mattino, forse per il sonno, presi quella di mio padre. No è che cambiasse molto ma... state a sentire.
        Arrivato caricai subito due MB tricolor in cartone con 8 e 7. C'erano solo quellle (peraltro ottime). Poco distante cane in ferma. Si alzano tre rosse sparo e sbaglio. Bo. Erano ben a tiro e mirate con calma nel pulito. Proseguo e succede per altr 3 volte la solita cosa. Sono sconvolto. Una padella dopo l'altra eppure non tiro malaccio. Oltretutto sono tiri piuttosto facili. Il cane è incazzato nero. Mi guarda amareggiato. Ad un certo punto cerco altre cartucce ma nulla a parte 3 indian espress con pallini dell'11. Arrivo su una zona fatta di erba bassa e piccole piane. Il cane va in ferma e, con la coda dell'occhio vedo una pernice pedinare lungo il bordo della piana a una 15ina di metri davanti a me. Si ferma (sembrava appoggiata alla piana) stagliata e col collo ritto. Miro e sparo. Manco si muove. Anzi si abbassa, parte a piedi e s'invola. Altro tiro e via. Mai sparato un animale che può volare per terra ma in quell'occasione volevo capirci qualcosa. Sembrava come se la cartuccia (le cartucce) fossero vuote. Preso dallo sgomento decido di tornare indietro e lasciar perdere la mattinata. Al rientro, penso, metto su le Indian espress e vediamo. Alzerò ancora 4 pernici e ne prenderò 3 con la cartuccetta dell'11. Fulminate. l'ultima con un tiro molto lungo 35/40 metri. Arrivato a casa svuotai quslche MB ma era tutto regolare. Non so che dire. Non ho mai capito questa storia.Drool][:-bunny]
        quel giorno le cartucce non andavano nulla di strano.

        Commenta

        • toperone1
          Moderatore Armi e Polveri
          • Dec 2009
          • 1713
          • ossola

          #34
          il 3d è gradevole seppur aperto in stanza non pertinente si può proseguire tranquillamente in armi e polveri evitando di inquinarlo.

          Commenta

          • simone belloni
            ⭐⭐
            • Oct 2011
            • 464
            • Caprigliola

            #35
            Originariamente inviato da toperone1
            il 3d è gradevole seppur aperto in stanza non pertinente si può proseguire tranquillamente in armi e polveri evitando di inquinarlo.
            Chiedo scusa non ci ho pensato[:142][:-clown]
            è nel canale la morte del cinghiale!

            Commenta

            • toperone1
              Moderatore Armi e Polveri
              • Dec 2009
              • 1713
              • ossola

              #36
              Originariamente inviato da simone belloni
              Chiedo scusa non ci ho pensato[:142][:-clown]
              Ci mancherebbe [:-golf]

              Commenta

              • mountain
                ⭐⭐
                • Apr 2017
                • 458
                • Trentino

                #37
                Sono in Ungheria a cervi, anzi per l’esattezza a femmine di cervo. Finita l’attesa dal palco adesso si sta camminando verso la macchina. È completamente buio da parecchio, l’accompagnatore mi fa segno che nel prato al di là della valletta ai nostri piedi ci sono degli animali. Guardo con lo Zeiss 8X56 e effettivamente vedo delle macchioline sfuocate che si muovono, saranno a 150 metri. Mi dice che sono dei cervi, e visto che è una bella serata d’autunno e non ho nessuna fretta di rientrare me ne rimango tranquillamente in piedi a sbinocolare queste macchioline. Dopo un paio di minuti l’accompagnatore mi dice di sparare. Non cerco nessun appoggio, alzo il 9,3X62, metto la punta del reticolo n.1 in cima ad una delle macchioline e faccio partire il colpo….. femmina di cervo presa nella punta del petto! Come potete immaginare, nelle uscite successive il giovane accompagnatore non ha più fatto battute ironiche [fiuu]

                Commenta

                • GioC
                  ⭐⭐
                  • Oct 2017
                  • 266
                  • Foggia
                  • Breton / Segucio

                  #38
                  Giornata di dicembre con un mio amico.
                  Eravamo al passo a sparare merli e tordi.
                  Dopo le 9e mezza ,quando non girava nemmeno più un colombaccio,decidemmo di girare tra le macchie con i cani per sparare qualche merlo e eventuale beccaccia.
                  Arrivammo in un lungo,in una macchia di ginestre,rovi e qualche pianta spezzata e il cane va in ferma.
                  Cavolo dico,qua c'è la beccaccia. I cani entrano e è d'un tratto vedo la testa del cinghiale e i suoi occhi che mi puntano.
                  Tra me e me dico : ora è la fine.
                  Morale della favola : tre colpi mirati alla testa a distanza di 5 metri, tipo a raffica �� .. Due piombo 10 e un piombo 5 in fronte e il re del bosco cadde a terra.

                  Commenta

                  • flou
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2016
                    • 5993
                    • roma
                    • setter LARA

                    #39
                    I don't like

                    Commenta

                    • simone belloni
                      ⭐⭐
                      • Oct 2011
                      • 464
                      • Caprigliola

                      #40
                      Originariamente inviato da flou
                      I don't like
                      Voglio pensare che sia stato per difesa...[:-clown]
                      è nel canale la morte del cinghiale!

                      Commenta

                      • Er Mericano
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2022
                        • 2024
                        • Alabama
                        • Labrador

                        #41
                        Originariamente inviato da simone belloni
                        Voglio pensare che sia stato per difesa...[:-clown]
                        Perche'? Sarebbe altrimenti stato vietato? Se non era vietato non vedo nulla di male.

                        ---------- Messaggio inserito alle 03:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:01 PM ----------

                        Diciottesimo km della Salaria, sulla piana del Tevere appena fuori della riserva "La Marcigliana." Papa' ed io stavamo cacciando allodole, mio fratello, non cacciatore, ci accompagnava con la macchina da presa a 8mm. Avevo anche portato la Beretta Super Sport semiautomatica cal. .22, per fare un po' di tiro a segno. A quell'epoca era permesso portarla in campagna ed anche cacciarci. Passa un branchetto di una ventina di palombelle (non pavoncelle, palombelle), velocissime, ad un centinaio di metri. Sparo una raffica ed una palombella viene giu' sfarfallando, trafitta da parte a parte da una palla della mia... contraerea. Mio fratello immortalo' l'azione. Sebbene gli uccelli fossero lontani, se ne vede chiaramente nel filmato uno distaccarsi dal branco e cadere.
                        Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                        Commenta

                        • simone belloni
                          ⭐⭐
                          • Oct 2011
                          • 464
                          • Caprigliola

                          #42
                          [QUOTE=Er Mericano;1489286]Perche'? Sarebbe altrimenti stato vietato? Se non era vietato non vedo nulla di male.[COLOR="Silver"]

                          ---------- Messaggio inserito alle 03:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:01 PM ----------

                          Beh, sparare un cinghiale con munizione spezzata è vietato
                          è nel canale la morte del cinghiale!

                          Commenta

                          • Er Mericano
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2022
                            • 2024
                            • Alabama
                            • Labrador

                            #43
                            [quote=simone belloni;1489299]
                            Originariamente inviato da Er Mericano
                            Perche'? Sarebbe altrimenti stato vietato? Se non era vietato non vedo nulla di male.[COLOR="Silver"]

                            ---------- Messaggio inserito alle 03:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:01 PM ----------

                            Beh, sparare un cinghiale con munizione spezzata è vietato
                            Grazie, non lo sapevo.
                            Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                            Commenta

                            • lacopo giuseppe
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2014
                              • 5614
                              • roma
                              • setter

                              #44
                              [quote=Er Mericano;1489304]
                              Originariamente inviato da simone belloni
                              Grazie, non lo sapevo.
                              Siamo in due.

                              Commenta

                              • JK6/b
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2009
                                • 1367
                                • Coccaglio (BS)
                                • Senza più cane, purtroppo

                                #45
                                Il tiro più incredibile che io ricordi, l'ho realizzato su una tortora nell' Aprile dei primi anni '70 (quando era ammessa la caccia primaverile!) sul versante ionico della Calabria. Era una giornata senza passo, mentre chiacchieravo con mio padre e con un altro amico, vidi transitare una tortora ad una distanza che mai avrei arrischiato una fucilata in condizioni "normali", ma non vedendo altro per tutta la mattinata, impostai il fucile e iniziai a mirare. Mio padre mi disse : vuoi buttare via una cartuccia, lascia perdere! Anticipai abbondantemente e lasciai partire il colpo..... Con mia grande sorpresa vidi la tortora chiudere le ali e stramazzare al suolo. Non è possibile! Che colpo di culo... esclamai! Recuperai la tortora, la spennai sul posto e le trovai addosso solo un pallino del n.7...nel collo...

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..