"No, ma questo è incredibile!"
Comprimi
X
-
Ancora mi ricordo un articolo di giornale dei primi Anni '60, un episodio simile al tuo: Un cacciatore stava camminando lungo un fiumicello. Gli parte un fagiano sulla riva dal lato suo. Spara, e la fucilata coglie anche una lepre che stava sulla sponda opposta.......... ed un luccio abbastanza grande che era saltato furi dall'acqua proprio al momento dello sparo e s'era beccato anche lui qualche pallino. No, non era una delle avventure del Barone di Munchausen... Comunque io non l'ho visto con i miei occhi, percio' non so se l'articolo fosse stato scritto da un giornalista frottoliere (come se di giornalisti bugiardi non ce ne fossero a cuccumetti pieni anche allora!).Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna! -
Diversi anni fa' pianura abruzzese una bella mattina di meta' novembre sciolgo Honda ,drahthaar specialista in anatre beccaccini e acquatici in genere,lungo un canale coperto di canne e alberi bassi,lo ispeziona tutto ,nulla, rientrando per sicurezza se lo rifa' ad un certo punto va' in ferma circa 20 mt avanti il tempo di fare qualche metro e parte una coppia di germani radenti l'acqua a distaza di sicurezza,per il cane lascio partirei due colpi del sovrapposto,remington 7,5 36gr e remington 6 42gr,in rapida successione,pratcamente doppiando il colpo,proprio mentre la coppia sicopre dietro un ciuffo di canne protese sul canale,pochi secondi e vedo una coppia di germani gudagnareil cielo limpido ormai fuori tiro,la cagna esce dal canale e mi guarda con fare interrogativo facciamo pochi metri e raggiungiamo il ciuffo di canne mentre lo guardo perplesso e deluso il cane scivola nel canale con fare guardingo ,pochi secondi e torna con il maschio ,lo posa ai miei piedi e riparte dopo un po' la sento ferma sotto di me ,un minuto interminabile e parte la carica poi ,il silenzio ,dopo alcuni secondi riemerge Honda trionfante con la germana ancora viva in bocca,erano praticamente caduti addosso ad un altra coppia facendomi supporre di averli sbagliati,un ultima cosa il sovrapposto è un beretta 686 67cm strozzatori interni e monogrillo,ogni cosa ha suoi pro' e i suoi contro.Commenta
-
Ancora mi ricordo un articolo di giornale dei primi Anni '60, un episodio simile al tuo: Un cacciatore stava camminando lungo un fiumicello. Gli parte un fagiano sulla riva dal lato suo. Spara, e la fucilata coglie anche una lepre che stava sulla sponda opposta.......... ed un luccio abbastanza grande che era saltato furi dall'acqua proprio al momento dello sparo e s'era beccato anche lui qualche pallino. No, non era una delle avventure del Barone di Munchausen... Comunque io non l'ho visto con i miei occhi, percio' non so se l'articolo fosse stato scritto da un giornalista frottoliere (come se di giornalisti bugiardi non ce ne fossero a cuccumetti pieni anche allora!).
Io sapevo di quel cacciatore in Africa che nel club dei più bravi cacciatori di safari , aveva preso un bel po’ di “ nun sbari “ nun sbari .
:-pr:-pr:-pr:-pr. Ciao GiuvaaCommenta
-
la cosa più incredibile che mi sia capitata e stata parecchia anni fa, quando ancora cacciavo con i pointer e mi piaceva vederli all'opera sulle sgneppe!
una mattina io e il mio socio ci siamo infilati in alcune stoppie di mais allagate, dove qualche settimana prima avevano buttato il liquame di maiale... non vi dico la puzza, ma si sa.. dove c'è letame, ci sono bigatti, cibo preferito per le saette alate!
beh ad un certo punto il mio bianco arancio ferma perentorio, mi avvicino e 10 metri davanti al naso di Paco(nipote di Ribot, partono due beccaccini...ne prendo uno e al terzo zigzag, lascio partire la fucilata, non accorgendomi che l'atra missile aveva optato per la stessa via di fuga, ma incrociando la traiettoria dell'altro... alla fine con una fucilata ne ho fatti due, nell'incredulità generale di cani, amici e del sottoscritto.Commenta
-
Sarà stato un 30 anni fa, nel capanno di mio padre, i richiami ciacolano e dopo un paio di guiiitt, vedo arrivare due cesene, si buttano sul secco a circa 10 metri dal capanno, una bassa l'altra circa un metro sopra, penso peccato se erano vicine si potavano tirar giù entrambe, ero solo, miro a quella più bassa e sparo, la vedo cadere ma con mia meraviglia cade anche quella sopra, sono lì a bocca aperta a capire che razza di rosa abbia fatto il fucile e a metà circa tra capanno e brocca secca ne casca dal cielo una terza che non ho mai capito come cavolo abbia fatto a colpirla che neanche sapevo che c'era, salvo che fosse una di passaggio e che abbia preso un infarto di suo, più probabilmente mentre miravo la terza era in volo sulla linea di tiro e casualmente ha preso qualche pallino e dopo aver girato é poi caduta secca davanti al capanno.
Ricordo benissimo che ho pensato: ma come cavolo può essere successo? Tirata ad una e raccolte tre.Commenta
-
-
Commenta
-
Commenta
-
Un'altra volta ero sopra una collinetta e mio padre dalla parte opposta davanti a me. Guardavamo giù perché i nostri battevano la lepre tra Granoturco alto e terreno arato. Ad un certo punto vedo uscire una lepre dal Granturco e passare accanto ad un cacciatore che era nei pressi: dall'alto vedevi tutto benissimo. Il cacciatore imbraccia, prende la mira con calma (forse pure troppa ma era vicina e nel pulito) e poi:BAAAMMMMMM!! La lepre a circa 20 metri dal tiratore fa la capriola secca. E vabbe tiro semplice ma bella scena. Al rientro finita la cacciata cerco mio padre e lo vedo discutere e stringersi la mano con il cacciatore che aveva catturato la lepre... poco dopo mi accorsi che il cacciatore si complimentava con mio padre per la fucilata. In pratica lui aveva l'arma inceppata e non potè sparare. Lo fece mio padre da lassù dove era appostato ad una distanza impensabile (non dico i metri sennò non ci si crede ma vi assicuro ben oltre i 60). Conservò la cartuccia: una Maionchi speed rossa con pallino del 5 nik.è nel canale la morte del cinghiale!Commenta
-
Allo Skeet. Ero nella piazzola sotto al Mark. Doppiola. Chiamo. Sparo. Fumo I due piattelli con una botta.
Ps. Poi mi spiegarono che era uno 0 e che c'era poco da esultare.....
Però lo rifeci un altro paio di volte a distanza di mesi con immensa soddisfazione [emoji16]
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Ciao Carlo [;)]Commenta
-
Sarà stato un 30 anni fa, nel capanno di mio padre, i richiami ciacolano e dopo un paio di guiiitt, vedo arrivare due cesene, si buttano sul secco a circa 10 metri dal capanno, una bassa l'altra circa un metro sopra, penso peccato se erano vicine si potavano tirar giù entrambe, ero solo, miro a quella più bassa e sparo, la vedo cadere ma con mia meraviglia cade anche quella sopra, sono lì a bocca aperta a capire che razza di rosa abbia fatto il fucile e a metà circa tra capanno e brocca secca ne casca dal cielo una terza che non ho mai capito come cavolo abbia fatto a colpirla che neanche sapevo che c'era, salvo che fosse una di passaggio e che abbia preso un infarto di suo, più probabilmente mentre miravo la terza era in volo sulla linea di tiro e casualmente ha preso qualche pallino e dopo aver girato é poi caduta secca davanti al capanno.
Ricordo benissimo che ho pensato: ma come cavolo può essere successo? Tirata ad una e raccolte tre.Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' ingleseCommenta
-
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkCommenta
-
-
Potrei allora scrivere la "Bibbia delle padelle". Qualcuna col mio cane che mi guarda e scuotendo la testa torna verso la macchina con un refrain in testa "non mi merita, non mi merita, è evidente che non mi merita". Comunque un gran tiro lo ricordo. Faceva un freddo boia ed abbattei di terza botta una coturnice che andava giù in picchiata a valle. Non ero neanche sicuro di averla colpita ma il cane partí deciso in discesa e giunto a bordo di alcuni contorti faggi sparí è tornò dopo 15-20 minuti con un meraviglioso regalo.un animale per il quale avevo "talento" per il tiro era la lepre ed anche al cinghiale alla posta o di controposta me la cavavo bene specialmente dopo che acquistai la carabina. L'arma rigata mi faceva stare in fiducia, sparavo rilassato anche perché del cinghiale a me interessava pochino nonostante altri vedevo fremessero.Se dici la verità non dovrai mai inventarti nullaCommenta
-
Proprio stamane. Giorno fatto da quasi 2 ore e passo dei tordi fermo. Come capita in queste giornate morte ci si mette il fucile in spalla ed è così che lo tenevo quando all'improvviso sbuca un colombaccio dagli alberi,lo vedo a stento ma mentre mi tolgo il fucile da dosso si era fatto lontano ,diciamo tra i 45 ed i 50metri e quasi penso di non sparare ma il cervello dice di sì e parte il colpo ,una RC 30 pb10 in prima canna fulmina il colombaccio; completa l'azione l'impeccabile riporto del mio springer.
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando TapatalkMira bene sbaglia pocoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da FrancescoCiao a tutti, sono Francesco e circa tre mesi fa ho deciso di cominciare a pubblicare video su YouTube da dedicare alle mia passioni più grandi, ovvero...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da MassimilianoE' con grande piacere che vi annuncio la creazione di una nuova area sul forum dedicata a tutte le forme di caccia alla migratoria.
Un benvenuto...-
Canale: Caccia alla migratoria
-
-
da wolmerieri aneddoto divertente, ma che poteva finire male.
Provincia di Modena, vista la chiusura in Lombardia stramaledico un po' meno i soldi...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da FrancescoAmici cacciatori e tiratori del forum, oggi vi propongo un foglio Excel pensato apposta per voi (e non per pagare le tasse).
Vi siete mai...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da FrancescoCiao a tutti, ho creato questo sondaggio di 20 domande su Google Moduli per tutti i cacciatori e tiratori presenti sul forum (e non solo). Lo scopo del...
-
Canale: Chiacchierando
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta