Sidna Orbetello

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Giuseppe (sentenza) Scopri di più su Giuseppe (sentenza)
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Giuseppe (sentenza)
    • Oct 2016
    • 165
    • Teramo
    • Tom / Iris / Lilla

    #1

    Sidna Orbetello

    Buon pomeriggio a tutti, chiedo per favore una cortesia a chi mi puo aiutare per delle dosi in calibro 12 e cal. 20 per la Sidna Orbetello ( non so a che anno risale) in foto in bossoli plastica e se fosse possibile in bossoli cartone posso eseguire la sola chiusura tonda per quanto riguarda i bossoli cartone con i bossoli plastica posso fare sia stellare che tonda dispongo di molto materiale per quanto riguarda i vari componenti mi farebbe piacere avere un consiglio anche dal maestro Gianluca Garolini






  • oreip
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 9031
    • Santa Flavia (PA)
    • Pointer " ZICO "

    #2
    Buonasera Sentenza, ti passo questa dose che mi ha suggerito il mitico Fistione.
    Bossolo di plastica mm70 tipo 2/3, innesco 686, polvere Sidna Orbetello gr. 1,75, borra Sg17, piombo gr. 34,00 n° 7. Stellare, cartuccia finita a mm 57,80.
    Tc 3140, V1 408 ms, P Max 671 bar. Ottima cartuccia.
    Caricane un paio e provale alla placca.
    piero
    Homo Homini Lupus
    "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

    Commenta

    • Dienne
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2011
      • 1860
      • Genova

      #3
      Quest'assetto caricato la prima volta 2 anni fa circa,"copiata" sul forum da una consulenza di Fistione è veramente ottima, l'ho sparata anche quest'anno dalla preapertura fino adesso al colombaccio anche con un lotto diverso, sempre Sidna Orbetello, stessa latta, stessi risultati, veramente inaspettati con la bior (piombo 7 nikel) e super G (piombo 6 temperato) , Innesco 358 e 686.
      In bossolo cartone old marcato Sidna rosso con CVC alluminio 12/67 innesco Fiamma sur 354 lacca arancio, borra bonavita bicolore su cartoncino impermeabile nero sugherino carta ai lati di adeguata altezza x permettere di orlare su 5mm dal cartoncino numerato - 2,10x35.
      Saluto
      Antonio
      Ultima modifica Dienne; 26-10-22, 14:17.

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20197
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #4
        Originariamente inviato da sentenza
        Buon pomeriggio a tutti, chiedo per favore una cortesia a chi mi puo aiutare per delle dosi in calibro 12 e cal. 20 per la Sidna Orbetello ( non so a che anno risale)
        Dalla scritta "Montecatini Edison" sulla scatola dovrebbe essere stata prodotta dal 1966 (anno della fusione tra Montecatini ed Edison) al 1969. Dopo il nome divenne Montedison.
        Ora lo stabilimento di Orbetello è stato tristemente smantellato. Aveva una enorme estensione, passando dall'Aurelia se ne possono appena intuire le dimensioni: per un lungo tratto della strada, si estendeva fino alla sommità della collina sovrastante, con i vari punti di produzione e di deposito dislocati e interrati in modo da non interferire l'uno con l'altro in caso di esplosione. Fine di una gloriosa storia industriale.
        Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 26-10-22, 10:43.
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • Giuseppe (sentenza)
          • Oct 2016
          • 165
          • Teramo
          • Tom / Iris / Lilla

          #5
          Originariamente inviato da oreip
          Buonasera Sentenza, ti passo questa dose che mi ha suggerito il mitico Fistione.
          Bossolo di plastica mm70 tipo 2/3, innesco 686, polvere Sidna Orbetello gr. 1,75, borra Sg17, piombo gr. 34,00 n° 7. Stellare, cartuccia finita a mm 57,80.
          Tc 3140, V1 408 ms, P Max 671 bar. Ottima cartuccia.
          Caricane un paio e provale alla placca.
          piero
          Grazie mille gentilissimo

          ---------- Messaggio inserito alle 08:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:06 PM ----------

          Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
          Dalla scritta "Montecatini Edison" sulla scatola dovrebbe essere stata prodotta dal 1966 (anno della fusione tra Montecatini ed Edison) al 1969. Dopo il nome divenne Montedison.
          Ora lo stabilimento di Orbetello è stato tristemente smantellato. Aveva una enorme estensione, passando dall'Aurelia se ne possono appena intuire le dimensioni: per un lungo tratto della strada, si estendeva fino alla sommità della collina sovrastante, con i vari punti di produzione e di deposito dislocati e interrati in modo da non interferire l'uno con l'altro in caso di esplosione. Fine di una gloriosa storia industriale.
          grazie mille

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..