Assetto Sidna Orbetello performante

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dienne Scopri di più su Dienne
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dienne
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2011
    • 1860
    • Genova

    #1

    Assetto Sidna Orbetello performante

    Ciao Amici
    Mi permetto di consigliare una cartuccia caricata con la Sidna old Orbetello, quindi di alcune decine di anni fa che veramente mi stupisce x la sua regolarità:
    Bossolo plastica tipo 3 NSI (Martignoni) 12/70 innescato con un 686 quello veramente di potenza media che aveva la capsula piatta e non leggermente bombata come l'attuale.
    Borra Bior Gualandi ( quella + corta, mi sembra addirittura di aver usato un'altezza che ho in rimanenza inferiore ai 18mm attuali e non + prodotta dalla Gualandi)
    Stellare in modo che la molla della Bior risulti compressa x la metà.
    Dose: 1,75x34 piombo 7 nero Aquila.
    Mi sono deciso di scriverla x il motivo che dopo averla sparata in ottobre/novembre, Domenica scorsa con tempo pessimo, ossia nebbia bassa e temperatura di alcuni ° sotto lo 0 non ne è variato il rendimento.
    Cornacchie e alcuni colombacci (purtroppo solo 4) sembravano spenti in aria.
    Provata anche con Super G da 17 ma solo in Autunno, sempre OK.
    Vi saluto tutti cordialmente
    Antonio
    Ultima modifica Dienne; 22-12-21, 21:46. Motivo: ho corretto 19 con 17, errore di battitura
  • fistione
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 3531
    • viareggio

    #2
    Originariamente inviato da Dienne
    Ciao Amici
    Mi permetto di consigliare una cartuccia caricata con la Sidna old Orbetello, quindi di alcune decine di anni fa che veramente mi stupisce x la sua regolarità:
    Bossolo plastica tipo 3 NSI (Martignoni) 12/70 innescato con un 686 quello veramente di potenza media che aveva la capsula piatta e non leggermente bombata come l'attuale.
    Borra Bior Gualandi ( quella + corta, mi sembra addirittura di aver usato un'altezza che ho in rimanenza inferiore ai 18mm attuali e non + prodotta dalla Gualandi)
    Stellare in modo che la molla della Bior risulti compressa x la metà.
    Dose: 1,75x34 piombo 7 nero Aquila.
    Mi sono deciso di scriverla x il motivo che dopo averla sparata in ottobre/novembre, Domenica scorsa con tempo pessimo, ossia nebbia bassa e temperatura di alcuni ° sotto lo 0 non ne è variato il rendimento.
    Cornacchie e alcuni colombacci (purtroppo solo 4) sembravano spenti in aria.
    Provata anche con Super G da 19 ma solo in Autunno, sempre OK.
    Vi saluto tutti cordialmente
    Antonio
    Buongiorno Antonio, la Sidna produzione Stabilimento di Orbetello è ottima...e risulta piu progressiva della piu recente Sidna Produzione Snia Viscosa.

    la cartuccia da te descritta la uso da anni e l'ho pure bancata.....
    12/70 686 1.75x34 (7) Gualandi Sg. 17 st. cf mm. 57.80
    valori medi di banco con canna full temp. 20°c. umidità 55%
    Tc 3140 us
    V1 408 ms
    P max 671 bar

    In bocca al Lupo
    Ultima modifica fistione; 22-12-21, 15:24.
    Lorenzo

    Commenta

    • Alessandro Ravagni
      • May 2012
      • 91
      • Sinalunga (Si)
      • Coker spaniel

      #3
      Originariamente inviato da fistione
      Buongiorno Antonio, la Sidna produzione Stabilimento di Orbetello è ottima...e risulta piu progressiva della piu recente Sidna Produzione Snia Viscosa.

      la cartuccia da te descritta la uso da anni e l'ho pure bancata.....
      12/70 686 1.75x34 (7) Gualandi Sg. 17 st. cf mm. 57.80
      valori medi di banco con canna full temp. 20°c. umidità 55%
      Tc 3140 us
      V1 408 ms
      P max 671 bar

      In bocca al Lupo
      Ciao,ottima polvere,paragonabile tanto per ricordarla alla 205s.Saluti Alessandro.

      Commenta

      • fistione
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2009
        • 3531
        • viareggio

        #4
        Originariamente inviato da Alessandro Ravagni
        Ciao,ottima polvere,paragonabile tanto per ricordarla alla 205s.Saluti Alessandro.
        Ciao Alessandro, come stai ?

        In bocca al Lupo
        Lorenzo

        Commenta

        • Alessandro Ravagni
          • May 2012
          • 91
          • Sinalunga (Si)
          • Coker spaniel

          #5
          Originariamente inviato da fistione
          Ciao Alessandro, come stai ?

          In bocca al Lupo
          Ciao Lorenzo,io sto bene ci si diletta nella caccia e ella ricarica.Ti auguro un felice natale a te e famiglia.La prossima vengo con il moro per scambiare due chiacchiere.Saluti Alessandro

          Commenta

          • fistione
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2009
            • 3531
            • viareggio

            #6
            Originariamente inviato da Alessandro Ravagni
            Ciao Lorenzo,io sto bene ci si diletta nella caccia e ella ricarica.Ti auguro un felice natale a te e famiglia.La prossima vengo con il moro per scambiare due chiacchiere.Saluti Alessandro
            Contracambio gli Auguri con piacere e....vi aspetto, a presto.

            In bocca al Lupo
            Lorenzo

            Commenta

            • G.G.
              Moderatore Armi e Polveri
              • Jun 2006
              • 11220
              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
              • Epagneul Breton

              #7
              La Sidna, di Orbetello, produzione anni '70, quella della vecchia scatola alta e sottile, è croce e delizia dei suoi appassionati.
              Questa polvere purtroppo non sottostà volentieri a regole su un preciso carattere combustivo, caricata per 40 anni in svariati lotti, non di rado ho trovato tra diverse lattine della Sidna talmente vivace da non accettare inneschi neppure medi. E' prudente fare molta attenzione al cambio di un barattolo.
              Ho avuto un caso in cui un dosaggio di g. 1,65x34 in PPS col DFS 615, borra Super G e stellare a 58,0 mm. mi ha dato 960 bar.
              Questa polvere poi riprovata in cariche minori richiedeva regole a se stanti, voleva tassativamente l'orlo tondo e dosaggi in 12/67 non superiori a g. 1,55/1,60x32.

              Cordialità
              G.G.
              Some people hear their own inner voices with great
              clearness and they live by what they hear.
              Such people become crazy, or they become legends.
              </O:p

              Commenta

              • roberto barina
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2010
                • 2476
                • Trovo (PV)
                • Pointer

                #8
                Buongiorno a tutti
                Ho avuto modo anch'io di provare con eccellenti risultati un assetto di 34 gr caricamento tradizionale ed Ot su bossoli dedicati
                Polvere veramente eccellente
                Un saluto Roberto Barina


                Commenta

                • Dienne
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2011
                  • 1860
                  • Genova

                  #9
                  Originariamente inviato da G.G.
                  La Sidna, di Orbetello, produzione anni '70, quella della vecchia scatola alta e sottile, è croce e delizia dei suoi appassionati.
                  Questa polvere purtroppo non sottostà volentieri a regole su un preciso carattere combustivo, caricata per 40 anni in svariati lotti, non di rado ho trovato tra diverse lattine della Sidna talmente vivace da non accettare inneschi neppure medi. E' prudente fare molta attenzione al cambio di un barattolo.
                  Ho avuto un caso in cui un dosaggio di g. 1,65x34 in PPS col DFS 615, borra Super G e stellare a 58,0 mm. mi ha dato 960 bar.
                  Questa polvere poi riprovata in cariche minori richiedeva regole a se stanti, voleva tassativamente l'orlo tondo e dosaggi in 12/67 non superiori a g. 1,55/1,60x32.

                  Cordialità
                  G.G.
                  Hai fatto bene a ricordarmelo e Ti ringrazio Gianluca, ne ho un'altra confezione, sempre di Orbetello nella latta da 1kg alta e sottile con la grande S di Sidna, oltre a quella che mi sta funzionando alla grande, prima di rifare lo stesso assetto sarà meglio fare qualche colpo in manometrica x non avere le sorprese di cui parli.
                  Ti saluto
                  Antonio

                  Commenta

                  • roma3
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2010
                    • 1342
                    • SIENA
                    • JACK RUSSEL

                    #10
                    Originariamente inviato da fistione
                    Buongiorno Antonio, la Sidna produzione Stabilimento di Orbetello è ottima...e risulta piu progressiva della piu recente Sidna Produzione Snia Viscosa.

                    la cartuccia da te descritta la uso da anni e l'ho pure bancata.....
                    12/70 686 1.75x34 (7) Gualandi Sg. 17 st. cf mm. 57.80
                    valori medi di banco con canna full temp. 20°c. umidità 55%
                    Tc 3140 us
                    V1 408 ms
                    P max 671 bar

                    In bocca al Lupo
                    Ciao Fistione vorrei caricare questa cartucia avendo a disposizione un po di sidna Orbetello, però nn possiedo la sg da 17 la potrei sostituire con una Cheddite drago da 17? Avrò ripercussioni sull'assetto? Avrei anche una GT da 15 + 1 cartoncino x arrivare a 17 cosa mi consigli?
                    CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
                    ____________________________

                    Commenta

                    • fistione
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2009
                      • 3531
                      • viareggio

                      #11
                      Buongiorno a Tutti e Auguri di Buone feste.

                      Riguardo ed a supporto di quanto ben esposto da Gianluca, vorrei mettervi a conoscenza anche delle mie di esperienze con questa polvere....che tanti credono sia stata sempre uguale nel tempo, ma che in verità cosi non è; personalmente ho bancato ed usato per diletto e necessità diversi lotti di questa nobile monobasica ed ho riscontrato:

                      -Sidna produzione Avigliana - la piu stabile e progressiva...quella che sembra non avere risentito degli anni sulle spalle, mai trovata deteriorata, in cal 12 puo consentire assetti PPT fino ai 37 g. con pressioni e velocità nella norma.

                      -Sidna produzione Stabilimento Montecatini di Orbetello, sempre molto stabile e mediamente progressiva....francamente io non ho mai riscontrato decadimenti o vivacizzazioni di questo tipo di Sidna (MA NON è DA ESCLUDERE CHE ALCUNI LOTTI RISULTINO VIVACI) e ne ho bancato perlomeno 9/10 lotti...addirittura usando polvere prelevata da cartucce originali Sidna Orbetello in cartone degli anni 70 ha dato valori perfetti al banco. Con questa eccellente polvere si puo arrivare in 12/70 PPT ai 36 g...un pochino piu vivace però della Avigliana.

                      -Sidna Produzione Snia BPD, polvere mediamente vivace, a mio avviso sempre buona ma meno stabile delle altre 2...in questo caso mi è capitato di trovarne di leggermente vivacizzata e dove in 12/70 PPS non si andava oltre i 32g. Se la polvere al banco risultasse ancora perfetta consentirebbe al massimo in 12/70 PPT di fare i 34 g.

                      Sidna Produzione Snia Viscosa, polvere che ho trovato sempre assai poco stabile e piuttosto isterica nei caricamenti....a mio avviso qualitativamente la peggiore in assoluto...tanto da farmi dire che di Sidna ha ben poco. Ho avuto dei riscontri dove in 12/70 pps gia con 31 g. si avevano pressioni elevate con velocità appena passabili. Con questa Sidna il ricorso alla canna Manometrica è d'obbligo.

                      In bocca al Lupo
                      File allegati
                      Ultima modifica fistione; 24-12-21, 12:56.
                      Lorenzo

                      Commenta

                      • fistione
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2009
                        • 3531
                        • viareggio

                        #12
                        Originariamente inviato da roma3
                        Ciao Fistione vorrei caricare questa cartucia avendo a disposizione un po di sidna Orbetello, però nn possiedo la sg da 17 la potrei sostituire con una Cheddite drago da 17? Avrò ripercussioni sull'assetto? Avrei anche una GT da 15 + 1 cartoncino x arrivare a 17 cosa mi consigli?
                        Ciao, metterei piuttosto una borra Gt

                        In bocca al Lupo
                        Lorenzo

                        Commenta

                        • roma3
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2010
                          • 1342
                          • SIENA
                          • JACK RUSSEL

                          #13
                          Originariamente inviato da fistione
                          Ciao, metterei piuttosto una borra Gt

                          In bocca al Lupo
                          Grazie Lorenzo, tanti cari Auguri di Buone Feste [brindisi]
                          CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
                          ____________________________

                          Commenta

                          • Alessandro Ravagni
                            • May 2012
                            • 91
                            • Sinalunga (Si)
                            • Coker spaniel

                            #14
                            Originariamente inviato da roma3
                            Grazie Lorenzo, tanti cari Auguri di Buone Feste [brindisi]
                            Ciao ,bravo Lorenzo giusta spiegazione,cio e sempre successo nel corso degli anni per tutte le polveri,vedi A0,tecna,ecc.Saluti Alessandro e auguri a tutto il forum.

                            Commenta

                            • fistione
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2009
                              • 3531
                              • viareggio

                              #15
                              Originariamente inviato da roma3
                              Grazie Lorenzo, tanti cari Auguri di Buone Feste [brindisi]
                              Grazie, contraccambio gli Auguri con vero piacere.

                              In bocca al Lupo
                              Lorenzo

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..