info primo acquisto

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dannyrocket Scopri di più su Dannyrocket
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dannyrocket
    ⭐⭐
    • Nov 2022
    • 468
    • Calenzano

    #1

    info primo acquisto

    Buongiorno,
    Come scritto nella presentazione devo ancora prendere la la licenza di caccia e pda.
    Posseggo già un pda di tipo sportivo.
    Vorrei , come dicevo..., cominciare a capire cosa poter guardare per un futuro fucile da caccia.
    Mi piacciono tremendamente le doppiette, se cani esterni ancora meglio, e quindi vorrei indirizzarmi appunto sulle doppiette. Non sono andato mai a caccia quindi parlo solo di piacere a livello estetico.
    Il calibro a cui vorrei far riferimento è il .28 o il .410. e l'uso sarebbe caccia vagante alla piuma e qualche coniglio/lepre.
    Vorrei un piccolo calibro per non portarmi tanto peso in giro e per un minor rinculo. Attualmente sparo in poligono con le ex ordinanza e quelle si che danno delle belle botte, a caccia vorrei evitare.
    L'arma dovrà essere usata anche per qualche sporadica sessione di tiro a volo.
    Rimango in attesa di un vostro cordiale feedback, intanto vi saluto.
  • Cristian
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2012
    • 4739
    • Lombardia
    • Setter Inglesi

    #2
    La doppietta è sicuramente il tipo di fucile con più fascino in assoluto...ottima scelta.
    Ma ti chiedo...hai mai sparato con una doppietta?
    E' un fucile un po' particolare da usare e non tutti si trovano a proprio agio.
    Io non sono un cecchino ma un buon colpitore se utilizzo sovrapposti o semi automatici...se utilizzo la mia doppietta, seppur fatta su misura, le mie medie scendono incredibilmente, tant'è che la uso con estrema parsimonia per ovvie ragioni [:-clown]
    Dio salvi la Regina.
    Smell the flowers while you can.

    Commenta

    • Tom Sierra
      Appena iscritto
      • Dec 2019
      • 2686
      • Toscana
      • Springer Spaniel e Setter

      #3
      Ciao Danny. Come mio consiglio opterei almeno all'inizio per un cal 20. Leggerezza e letalità con il giusto peso.
      Se tu sai gia che con le doppiette ti trovi bene.. la tua scelta è azzeccata.
      Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

      Commenta

      • Tinx
        ⭐⭐
        • Dec 2012
        • 363
        • Milano

        #4
        Partire con una doppietta .410 sarebbe molto ambizioso.
        Ma non ci dici che tipo di caccia farai: ci sono selvatici coriacei, se la mira non è al top rischi padelle e purtroppo inutili ferimenti
        Non ereditiamo la terra dai nostri padri, la prendiamo in prestito dai nostri figli.

        Commenta

        • flou
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2016
          • 5993
          • roma
          • setter LARA

          #5
          Personalmente comincerei con un 20......se non addirittura col 12

          Commenta

          • Dannyrocket
            ⭐⭐
            • Nov 2022
            • 468
            • Calenzano

            #6
            Mai sparato con una doppietta, mai sparato un tiro a caccia sono di primo pelo [:D]
            Ho la possibilità di avere delle doppiette ,e non solo, in cal. 12 - 16 e 20 ma sono datate, c'è un mio amico che sta cedendo una collezione del nonno e ha un po di roba tenuta molto bene. Quindi il consiglio è un cal.20 sia per leggerezza che per facilità? La mia scelta partiva dai piccoli calibri perchè vedevo ste doppiettine, silenziose, leggere e molto belle, ribadisco che di doppiette non ci capisco nulla. A me di padellare un animale non mi crea dispiacere, pratico pesca a spinning in mare quindi so benissimo indossare il cappotto. A me principalmente la caccia piace per gli ambienti, gli amici e le merende in compagnia in giro per la campagna, Il colpire la preda sarebbe la chiusura del cerchio ma non il fine principale. Nel tiro a volo come si comportano le dopiette? e che differenza passa; nell'impostazione del tiro,
            tra un sovrapposto e una doppietta?

            ---------- Messaggio inserito alle 01:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:18 PM ----------

            Originariamente inviato da Tinx
            Ma non ci dici che tipo di caccia farai: ci sono selvatici coriacei, se la mira non è al top rischi padelle e purtroppo inutili ferimenti
            Il mio target sarebbe indirizzato verso : Quaglie, starne, beccacce , beccaccini, tordi, fagiani, colombacci, e qualche lepre o coniglio..

            Commenta

            • Yed
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2012
              • 6350
              • Pordenone
              • Segugio Bavarese di montagna

              #7
              Visto che le prede saranno quelle menzionate, per prima cosa penserei a informarti per come si alleva un cane e il suo addestramento, ed intanto passa un anno e mezzo....[:D][:D]

              Per il fucile , una buona occasione 4-2 stelle in 12 o 20 come ti hanno già consigliato.

              Commenta

              • Dannyrocket
                ⭐⭐
                • Nov 2022
                • 468
                • Calenzano

                #8
                Ok , vedo che il giudizio è stato quasi unanime, il 20 è il giusto attrezzo per cominciare. Non vorrei una doppietta scalciante come i miei ex ordinanza , spero che il 20 sia il giusto compromesso per me. Magari potrei mettere i nomi delle armi che possiede questo mio amico per vedere se tra quella roba cè qualcosa di valido.... mi aiutate a scegliere?

                Commenta

                • Cristian
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2012
                  • 4739
                  • Lombardia
                  • Setter Inglesi

                  #9
                  Originariamente inviato da Dannyrocket
                  Non vorrei una doppietta scalciante come i miei ex ordinanza , spero che il 20 sia il giusto compromesso per me.
                  Se cerchi un fucile che scalci poco e che rincula poco...ti posso dire che la doppietta è in assoluto il peggior fucile da scegliere[:D]
                  Considera che un sovrapposto (ma anche il semiautomatico) ha le due canne poste sull'asse del calcio, e il rinculo, è assorbito/scaricato direttamente dal calcio.
                  Non essendo in asse, il rinculo della doppietta è decisamente più scorbutico degli altri due modelli.
                  Pensaci bene [:-golf]
                  Dio salvi la Regina.
                  Smell the flowers while you can.

                  Commenta

                  • Dannyrocket
                    ⭐⭐
                    • Nov 2022
                    • 468
                    • Calenzano

                    #10
                    ecco i cal 20 che ha il mio amico :
                    doppietta cal. 20, marca Field, inglese; fucile a canne giustapposte, marca Pietro BERETTA, mod. 410, cal. 24, per il resto ha cal 12 cal 16 o semiautomatici vari.

                    ---------- Messaggio inserito alle 01:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:55 PM ----------

                    Originariamente inviato da Bayliss
                    Se cerchi un fucile che scalci poco e che rincula poco...ti posso dire che la doppietta è in assoluto il peggior fucile da scegliere[:D]
                    Considera che un sovrapposto (ma anche il semiautomatico) ha le due canne poste sull'asse del calcio, e il rinculo, è assorbito/scaricato direttamente dal calcio.
                    Non essendo in asse, il rinculo della doppietta è decisamente più scorbutico degli altri due modelli.
                    Pensaci bene [:-golf]
                    Chiedo qui per farmi un minimo di cultura, e di questo vi ringrazio.

                    Commenta

                    • Yed
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2012
                      • 6350
                      • Pordenone
                      • Segugio Bavarese di montagna

                      #11
                      Originariamente inviato da Dannyrocket
                      ecco i cal 20 che ha il mio amico :
                      doppietta cal. 20, marca Field, inglese; fucile a canne giustapposte, marca Pietro BERETTA, mod. 410, cal. 24, per il resto ha cal 12 cal 16 o semiautomatici vari.

                      ---------- Messaggio inserito alle 01:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:55 PM ----------



                      Chiedo qui per farmi un minimo di cultura, e di questo vi ringrazio.
                      Il porto lo hai, prendi i fucili e li vai a provare al tiro a volo...
                      Poi decidi.

                      Commenta

                      • fistione
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2009
                        • 3531
                        • viareggio

                        #12
                        Buongiorno, fa sempre piacere sapere di giovani che ambiscono a diventare Cacciatori.
                        Pertanto, i miei complimenti.

                        Qualsiasi sia la caccia che vorrai intraprendere....un conto sono i propositi, ambizioni e aspettative (comunque importanti) altra cosa la realta della caccia cacciata...pertanto il consiglio che posso darti, prima di scegliere una arma ed un calibro, magari sulla "spinta emotiva" è di iniziare, ovviamente se possibile ad uscire a caccia con qualche amico o conoscente che pratichi la tipologia di caccia che ti piacerebbe affrontare.

                        Cosi ti renderai conto meglio delle tue vere esigenze, come ti renderai conto che anche il carniere è importante, sia per il ns. equilibrio e auto stima che per il ns. ausiliare.

                        In bocca al Lupo
                        Lorenzo

                        Commenta

                        • Dannyrocket
                          ⭐⭐
                          • Nov 2022
                          • 468
                          • Calenzano

                          #13
                          Originariamente inviato da fistione
                          Buongiorno, fa sempre piacere sapere di giovani

                          Cosi ti renderai conto meglio delle tue vere esigenze, come ti renderai conto che anche il carniere è importante, sia per il ns. equilibrio e auto stima che per il ns. ausiliare.

                          In bocca al Lupo
                          Se a 44 anni sono giovane allora si sono un giovane che vuole avvicinarsi alla caccia. Su un punto sono fermo...... Il carniere mi interessa ma non è la cosa principale. Parlando da pescatore di spinning , quella spigola mi ha fatto sudare 2 stagioni ma poi l'ho presa emi ha ripagato di quei caldi cappotti che ho portato per 2 anni, forse andando a bigattino l'avrei presa molto prima ma a me non interessa . Certo i risultati ci dovranno essere ... Spero di trovare qualcuno disposto a portarmi a caccia con lui.

                          Commenta

                          • fistione
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2009
                            • 3531
                            • viareggio

                            #14
                            Originariamente inviato da Dannyrocket
                            Se a 44 anni sono giovane allora si sono un giovane che vuole avvicinarsi alla caccia. Su un punto sono fermo...... Il carniere mi interessa ma non è la cosa principale. Parlando da pescatore di spinning , quella spigola mi ha fatto sudare 2 stagioni ma poi l'ho presa emi ha ripagato di quei caldi cappotti che ho portato per 2 anni, forse andando a bigattino l'avrei presa molto prima ma a me non interessa . Certo i risultati ci dovranno essere ... Spero di trovare qualcuno disposto a portarmi a caccia con lui.
                            44 anni....a fronte dei miei quasi 59 sei un giovane virgulto...almeno venatoriamente parlando...

                            In bocca al Lupo

                            PS. anche io amo lo spinning...
                            Lorenzo

                            Commenta

                            • edo49
                              Moderatore
                              • Jan 2009
                              • 3180
                              • Cavarzere
                              • Breton

                              #15
                              Io ho 73 anni, e mi sono appassionato alla caccia a 20, ma come ti hanno già detto gli altri, ho commesso l'errore di comprarmi il fucile PRIMA di avere sperimentato la caccia di persona... risultato ho comprato un sovrapposto Beretta senza sapere nulla della "piega" adatta al mio fisico, e quando ho iniziato a sparare ai fagiani che si Alzavano in volo li sbagliavo quasi Tutti perchè il mio calcio era troppo poco piegato e le canne sparavano Sopra al selvatico, proprio quando questo, esaurito lo scatto in alto, Scendeva in planata. Essendo all'epoca squattrinato, non potei cambiare fucile per 3 - 4 anni, convincendomi di essere una "schiappa". Per fortuna poi mi capitò in mano il fucile di un mio familiare, con piega 60 (invece che 40 del primo) e con mio stupore cominciai ad abbattere (quasi) tutti i fagiani in levata. Quindi consiglio caldamente di farti la Licenza, poi farti prestare dall'amico i suoi fucili e provarli al piattello (in orari in cui non c'è nessuno a parte l'amico). Così potrai capire quello più adatto al tuo fisico (differenza di altezza tra l'occhio e la spalla, grosso o smilzo) è Fondamentale! Poi il 12 è quello più adatto ai Principianti, con cartucce Leggère , (30 - 32 g). Un'arma, come una Auto, conta sia maneggevole più che bella, senno gireremmo tutti in 2 posti alte 1,0 m...

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..