Consigli per acquisto prima carabina ad aria compressa.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Marco_81 Scopri di più su Marco_81
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Marco_81
    Ho rotto il silenzio
    • Dec 2022
    • 2
    • Nicosia

    #1

    Consigli per acquisto prima carabina ad aria compressa.

    Ciao a tutti, sono Marco, sono nuovo, e cerco consigli per acquistare la mia prima carabina ad aria compressa.

    Essendo la mia prima arma non vorrei spendere molto.

    Sto cercando un'arma che sia adatta ai principianti, action bolt, possibilmente con un caricatore che permetta di sparare una serie, seppur limitata, di piombini senza dover ricaricare ogni volta. Dovrebbe avere già un cannocchiale e possibilmente un bipiede di appoggio.

    Per adesso avrei adocchiato un Umarex fusion II, le cui caratteristiche tecniche soddisfano i miei bisogni e criteri.

    Che ne pensate? Il prezzo di vendita è 259 euro. Spediscono per posta.

    Non vivendo in Italia devo informarmi bene sulle condizioni di spedizione detenzione, porto e utilizzo. Dopo Capodanno torno e posso rivolgermi alla locale polizia per chiedere lumi.

    Grazie mille a chiunque voglia darmi dei consigli.
    Buone feste

    Marco
  • MARIO56
    • Dec 2022
    • 197
    • novara
    • labrador

    #2
    Originariamente inviato da Marco_81
    Ciao a tutti, sono Marco, sono nuovo, e cerco consigli per acquistare la mia prima carabina ad aria compressa.

    Essendo la mia prima arma non vorrei spendere molto.

    Sto cercando un'arma che sia adatta ai principianti, action bolt, possibilmente con un caricatore che permetta di sparare una serie, seppur limitata, di piombini senza dover ricaricare ogni volta. Dovrebbe avere già un cannocchiale e possibilmente un bipiede di appoggio.

    Per adesso avrei adocchiato un Umarex fusion II, le cui caratteristiche tecniche soddisfano i miei bisogni e criteri.

    Che ne pensate? Il prezzo di vendita è 259 euro. Spediscono per posta.

    Non vivendo in Italia devo informarmi bene sulle condizioni di spedizione detenzione, porto e utilizzo. Dopo Capodanno torno e posso rivolgermi alla locale polizia per chiedere lumi.

    Grazie mille a chiunque voglia darmi dei consigli.
    Buone feste

    Marco
    Ciao Marco

    tu chiedi informazione su carabina ad aria compressa, ma hai addochiato la Umarex fusion II, che funziona con bombolette CO2, quindi gas non aria compressa.
    Non conosco l'arma in questione < 7,5j, ma la mia esperienza con il C02, è durata da Natale a S. Stefano [:142][:142]
    [brindisi]
    Mario56

    Commenta

    • andreacaccia
      ⭐⭐
      • Oct 2008
      • 755
      • LAURIA
      • Kurzhaar

      #3
      Con un budget piuttosto simile puoi comprare una Weihrauch HW 30s che e' una springer con lo scatto Rekord. E' una carabina seria e divertentissima.

      Commenta

      • MARIO56
        • Dec 2022
        • 197
        • novara
        • labrador

        #4
        Originariamente inviato da andreacaccia
        Con un budget piuttosto simile puoi comprare una Weihrauch HW 30s che e' una springer con lo scatto Rekord. E' una carabina seria e divertentissima.
        Ottimo consiglio, l'ho avuta per alcuni anni e ora mi sono pentito di averla venduta.

        Mario56

        Commenta

        • Dannyrocket
          ⭐⭐
          • Nov 2022
          • 477
          • Calenzano

          #5
          Originariamente inviato da Marco_81
          Ciao a tutti, sono Marco, sono nuovo, e cerco consigli per acquistare la mia prima carabina ad aria compressa.

          Essendo la mia prima arma non vorrei spendere molto.

          Sto cercando un'arma che sia adatta ai principianti, action bolt, possibilmente con un caricatore che permetta di sparare una serie, seppur limitata, di piombini senza dover ricaricare ogni volta. Dovrebbe avere già un cannocchiale e possibilmente un bipiede di appoggio.

          Per adesso avrei adocchiato un Umarex fusion II, le cui caratteristiche tecniche soddisfano i miei bisogni e criteri.

          Che ne pensate? Il prezzo di vendita è 259 euro. Spediscono per posta.

          Non vivendo in Italia devo informarmi bene sulle condizioni di spedizione detenzione, porto e utilizzo. Dopo Capodanno torno e posso rivolgermi alla locale polizia per chiedere lumi.

          Grazie mille a chiunque voglia darmi dei consigli.
          Buone feste

          Marco
          bolt action + piombini+ caricatore+ariacompressa+cannocchiale+bipiede= 259 euro non trovi nulla. Con le tue richieste non trovi nemmeno roba da softair.

          Commenta

          • MARIO56
            • Dec 2022
            • 197
            • novara
            • labrador

            #6
            Originariamente inviato da Dannyrocket
            bolt action + piombini+ caricatore+ariacompressa+cannocchiale+bipiede= 259 euro non trovi nulla. Con le tue richieste non trovi nemmeno roba da softair.
            Perchè no ?

            Tutte le caratteristiche che vorrebbe Marco81, le ha già trovate nella Umarex Fusion II, a 259 Euro come dice.

            Peccato che non è importata in Italia e men che meno è ammesso l'acquisto per corrispondenza di armi, anche se entro i 7,5j.

            Mario56

            Commenta

            • G.G.
              Moderatore Armi e Polveri
              • Jun 2006
              • 11225
              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
              • Epagneul Breton

              #7
              Originariamente inviato da Dannyrocket
              bolt action + piombini+ caricatore+ariacompressa+cannocchiale+bipiede= 259 euro non trovi nulla. Con le tue richieste non trovi nemmeno roba da softair.
              Hai ragione al 100%. Poi la lista vale quello che vale perchè non analizza la reale qualità dei tanti componenti.
              Forse è anche possibile trovare qualcosa di turco o cinese a tale prezzo, ma mi rifiuto di parlare di qualità ed affidabilità.
              Se si vuole una carabinetta ottima e seria, sotto ai 7,5 joule e non da prezzi alti ma che valga i soldi spesi, la scelta più alta è Weihrauch HW 50S, springer monocolpo con scatto regolabile, costo circa 350 euro.
              Per montare un cannocchiale non costoso ma affidabile e specifico Nikko Stearling Air Rifle 2-7x32. Circa 120 euro attacco compreso. Il bipiede non serve.
              Questa è una combinazione seria, con copertura da garanzia e qualità ottima.

              Cordialità
              G.G.
              Some people hear their own inner voices with great
              clearness and they live by what they hear.
              Such people become crazy, or they become legends.
              </O:p

              Commenta

              • louison
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2012
                • 4233
                • LUGO DI VICENZA
                • NESSUNO

                #8
                Originariamente inviato da G.G.
                Per montare un cannocchiale non costoso ma affidabile e specifico Nikko Stearling Air Rifle 2-7x32. Circa 120 euro attacco compreso. Il bipiede non serve.
                G.G.
                Si vedono regolarmente commercializzati cannocchiali non costosi di vari marchi con indicazione per l'aria compressa, ma siamo sicuri che possano resistere al tormento anche dei modelli a pistone di alta potenza (molto superiore a 7,5 j) ??
                Ultima modifica louison; 09-01-23, 02:48.

                Commenta

                • BerAzzi-PerEtta
                  • Nov 2022
                  • 92
                  • North-East Italy

                  #9
                  Ma a che tipo di bersagli intendi sparare? Distanti quanto?

                  Commenta

                  • MARIO56
                    • Dec 2022
                    • 197
                    • novara
                    • labrador

                    #10
                    Originariamente inviato da louison
                    Si vedono regolarmente commercializzati cannocchiali non costosi di vari marchi con indicazione per l'aria compressa, ma siamo sicuri che possano resistere al tormento anche dei modelli a pistone di alta potenza (molto superiore a 7,5 j) ??
                    Ciao, la scelta alla quale è orientato Marco 81" Umarex Fusion II " in poche parole, è una carabina a CO2, quindi reazioni pari a zero, niente a che vedere con le springer, anche se di bassa potenza come le Weihrauch 30 o 50, quindi nessun problema con le ottiche montate.

                    La scelta di Marco81 è opinabile ( ho avuto CO2 e me ne sono liberato quasi subito ) offre tutto quello che cerca, caricamento bolt, caricatore multiplo ets. etc.....ma ovviamente la qualità è proporzionale al prezzo di vendita, 260 euro circa [:-bunny]

                    Non è importata in Italia e [B]dalle indicazioni ha circa 15 j quindi necessita di P.D.A.

                    Sono state date ottime indicazioni in alternativa, Weihrauch 30R o 50S.

                    Aspettiamo Marco81

                    [brindisi]

                    Mario56

                    Commenta

                    • selecon
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2012
                      • 1538
                      • lombardia

                      #11
                      Io ho avuto:
                      Diana 27, diana 35, diana 50.
                      A mio parere, giocattoli.

                      Poi ho avuto una daystate elettronica, calibro .22
                      Quella era una arma, irresistibile: l'ho venduta per non incorrere in tentazione.

                      Secondo me, devi raddoppiare il budget e comprare un usato: ricorda che le carabine ad aria compressa costano, di fatto, più delle armi da fuoco.

                      CONSIGLIO:
                      Fatti il PdA e compra qualcosa di vero.
                      PS
                      Il cavalletto poi, su di un oggetto di quel tipo è una tamarrata di dimensioni galattiche....peggio, forse, c'è l'alettone sulla Duna.
                      A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                      Commenta

                      • BerAzzi-PerEtta
                        • Nov 2022
                        • 92
                        • North-East Italy

                        #12
                        Il fatto, secondo me, è che se intende dilettarsi a sparare a oggetti minuscoli a distanze che vanno dai 50 metri in su è necessario che valuti l’acquisto di determinate ottiche, mentre se intende dilettarsi a sparare ad esempio contro sagome in scala reale dei comuni volatili a 25/30 metri… può bastargli, se proprio lo desidera e se non ha particolari problemi di vista, una 4x32. Stessa cosa per il bipede, perché non provare prima con i supporti a sacca?

                        Commenta

                        • Athreius
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2010
                          • 2014
                          • Foggia

                          #13
                          Quando ero ancora un giovane studente universitario comprai una Gamo CF20F con ottica Gamo 4x32 montata e tarata in casa madre. Pagata 245 euro ma parliamo di tanti anni fa, ci tiravo ai barattoli della salsa in campagna, nonostante fosse una carabina depo e quindi potenza inferiore ai 7,5j ricordo che fino a 20 metri riuscivo forare il barattolo, poi ci montai un'ottica piu seria una Nikko Stirling Gold Crown 4-12x42 con correttore di parallasse che costava quasi quanto la carabina stessa (infatti poi l'ho montata sulla cal.22 con cui andavo al poligono) il gioco è cambiato e la carabina divenne anche molto piu precisa...poi mi sono scocciato del solito gioco ai barattoli o alle crocette sui fogli di carta e l'ho venduta...complice anche il fatto di dover caricare ogni volta il singolo colpo...
                          Qualche anno fa provai una HW997 di un mio amico...un goduria assoluta, tralasciando il peso importante (è già un macigno senza ottica, figuriamoci con un'ottica buona) la carabina è di una precisione unica, ovviamente ci ho montato l'ottica di cui sopra, scatto regolabile, fluidissima nel caricare la molla, e senza vibrazioni allo "sparo" sicuramente dovuto al peso e alla regolazione dello scatto. Un prodotto di fascia sicuramente superiore.

                          Se si spende poco si acquista un prodotto di fascia bassa che si avvicina piu ad un mezzo giocattolo che ad una springer con cui divertirsi, ne segue che dopo 15 giorni la butti nell'armadio e te la dimentichi---se l'idea è di avvicinarsi al mondo delle AC in modo abbastanza serio consiglio di guardare gia da ora ad un prodotto di fascia medio alta, magari non direttamente ad una HW997 ma gia un HW77 è una gran bella carabina precisa e molto affidabile.

                          Commenta

                          • MARIO56
                            • Dec 2022
                            • 197
                            • novara
                            • labrador

                            #14
                            @ Athreius

                            altra ottima soluzione AC springer la WH 77, siamo comunque oltre i budget stabilito da Marco 81.

                            Visto che vuole spendere poco ( è un suo diritto e sua scelta ) una springer o, come si vuole chiamare break barrel come le WH 39 / 50 / 77 , sarebbero scelte oculate, senza andarsi a impegolare , visto che è la sua prima carabina, con pcp, pompa ( che ti spacca la schiena ) o bombola o compressore, che ti fanno non lievitare, ma sforare di almeno 4 volte il budget iniziale.

                            Spero che Marco 81 si faccia sentire, se gli interessa ancora, o magari ha già fatto!

                            Mario 56

                            Commenta

                            • Er Mericano
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2022
                              • 2024
                              • Alabama
                              • Labrador

                              #15
                              Io ho comprato una Gamo Whisper cal. .22, ma credo che sia troppo potente per essere acquistata in Italia senza PdA. Ad ogni modo, ci ho ucciso scoiattoli e tortore dal collare. Entro 30 metri se ci cogli e' letale. E' del tipo a pistone a gas. Si carica tirando giu' la canna come con quelle a molla, ma invece di un mollone il gas dentro un cilindro viene compresso e poi, premendo il grilletto, il pistone parte in avanti e spinge aria dentro la canna. Ha una buona ottica della BSA, che la fabbrica mi ha mandato gratis in sostituzione di quella in dotazione, che faceva schifo e compassione. La BSA costa molto di piu' di quella rimandata in fabbrica, ma io non ho dovuto pagare la differenza. L'unica cosa che non mi piace troppo e' il grilletto. Anche se regolabile, rimane sempre un po' troppo duro. La carabina e' precisa con certe marche di piombini, ma con altre non troppo. Credo che sia una cosa comune con questi giocattoli. Inoltre, sebbene "silenziata" (con un "silenziatore" fisso che prende quasi tutta la canna) e' in realta' abbastanza rumorosa. Infatti da quando ho comprato la Ruger Precision Rifle Rimfire e ci ho avvitato sopra il "Banish" della Silencer Central, che e' sia per rimfire che per centerfire (infatti lo uso anche sulla Hornet e sugli AR 15's) non la uso piu', in quanto la Ruger, con le cartucce subsoniche, e' molto piu' potente e dieci volte piu' silenziosa.
                              Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..