Beretta 76

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

hisdastar Scopri di più su hisdastar
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • hisdastar
    ⭐⭐
    • Jul 2011
    • 573
    • carcare
    • springer spaniel

    #1

    Beretta 76

    Buongiorno ragazzi non so se è un problema/difetto
    Avevo già accennato che ho comprato una beretta 76 calibro 22 praticamente quando metto il caricatore e scarrello per armare a volte non sempre il colpo rimane di traverso e non entra nella canna, oppure entra in canna ma quando sparo fa cilecca come se il percussore non arrivasse alla cartuccia.
    Logicamente Il secondo problema me lo fa quando la cartuccia entra correttamente nella camera
    Avete qualche consiglio ?dato che comunque la ho comprata in armeria Quindi se c'è qualcosa che si può fare glielo andrei a dire.
  • TYPHOON
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2013
    • 2765
    • Potenza

    #2
    Perdona la domada banale, ma hai controllato lo stato del caricatore (allineamento delle labbra, molla, pulizia) e la pulizia del carrello? Detta così mi fa pensare ad una percussione insufficiente, vuoi per resistenza sul percussore, vuoi per difetto di quest'ultimo (più difficile, solo se è stato usato per scattare in bianco numerose volte e quindi si è deformato).

    Commenta

    • urika
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2006
      • 1609
      • Bari-Puglia
      • setter bn, Bracco tedesco

      #3
      possiedo la stessa pistola e ti direi di verificare se il difetto lo fa con entrambi i caricatori (l'arma ne aveva 2 a corredo) o in mancanza del secondo serbatoio provarne uno presso un tsn o armeria.
      Vista l'anzianità dell'arma una pulita profonda che riguarda anche il percussore e sua sede non guasterebbe, è un operazione abbastanza semplice, ma si necessita di cacciaspine.
      Alcuni per garantirsi un riarmo sicuro con con tutte le 22 tagliavano di qualche giro la molla di riarmo...
      Magari è stata conservata con il cane armato è la molla dello stesso si è snervata...
      Per fortuna su OMPS2 si trovano diversi ricambi.
      Che la passione non prenda mai il posto della ragione

      Commenta

      • louison
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2012
        • 4195
        • LUGO DI VICENZA
        • NESSUNO

        #4
        Essendo un'arma che ha sparato molto va pulita bene anche la camera di scoppio soprattutto nella sede del rim ; si possono formare dure stratificazioni dovute ai gas di sparo che ostacolano cameratura e percussione .
        Ultima modifica louison; 09-01-23, 22:17.

        Commenta

        • hisdastar
          ⭐⭐
          • Jul 2011
          • 573
          • carcare
          • springer spaniel

          #5
          Allora premetto che sono proprio neofita con le pistole devo imparare tutto.
          Caricatore ne ho uno solo , magari ne cerco uno ,per quanto riguarda la pulizia e pulita l'arma ma la ripulisco meglio.
          Un'altra cosa che posso dirvi se serve quando riempio il caricatore a volte sembra che non stiano belle allineate a volte sembrano storte non so se mi spiego e non so se dipende dalla molla.

          ---------- Post added at 09:49 AM ---------- Previous post was at 08:47 AM ----------

          Comunque la ho provata 2 volte ed era stata comprata in armeria penso che me la abbia data pulita.
          Avete per caso un video o tutorial in italiano dello smontaggio che sono tutti stranieri sui you tube?
          Si capisce lo stesso però se sentissi la spiegazione in italiano sarebbe ancora meglio.
          Grazie a tutti Comunque

          ---------- Post added at 09:53 AM ---------- Previous post was at 09:49 AM ----------

          Comunque riguardo al tagliare la molla di riarmo volevo precisare che sparando con le cartucce giuste non mi succede quasi mai, mi succede quando armo per mettere la prima cartuccia in canna a inizio sessione.

          Commenta

          • urika
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2006
            • 1609
            • Bari-Puglia
            • setter bn, Bracco tedesco

            #6
            ma quando armi il primo colpo accompagni il carrello? se lo fai è un' operazione sbagliata, lo stesso va svincolato lasciandolo sbattere quando va in chiusura.
            L'arma può essere anche stata conservata con le cartucce nel caricatore, che alla lunga snervano la molla dello stesso.
            Che la passione non prenda mai il posto della ragione

            Commenta

            • louison
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2012
              • 4195
              • LUGO DI VICENZA
              • NESSUNO

              #7
              Originariamente inviato da hisdastar
              Allora premetto che sono proprio neofita con le pistole devo imparare tutto.
              In questa situazione la migliore soluzione è portarla da un armaiolo esperto in pistole ; non da un semplice armiere .. A 160 km in prov. di Vercelli ci sarebbe il grande Roberto Palamà .... Inoltre prevedo che ora non sia possibile una manutenzione presso la casa madre essendo l'arma fuori produzione da diversi decenni .
              Ultima modifica louison; 10-01-23, 23:18.

              Commenta

              • hisdastar
                ⭐⭐
                • Jul 2011
                • 573
                • carcare
                • springer spaniel

                #8
                Okkkk ragazzi vedrò il dafarsi, no accompagnare il carrello quello no sono neofita ma un minimo lo ho imparato tra consigli al poligono e info personali.
                Grazie comunque a tutti

                Commenta

                • doppietta20
                  ⭐⭐
                  • Sep 2014
                  • 477
                  • bergamo
                  • Springer spaniel

                  #9
                  Scusa se mi permetto un osservazione banale, ma se l hai acquistata in armeria anche se usata garantirne il corretto funzionamento è il minimo che possono fare, io ti consiglierei prima di meterci le mani ,di riportargliela e far presente tutti i problemi. Un cordiale saluto.

                  Commenta

                  • hisdastar
                    ⭐⭐
                    • Jul 2011
                    • 573
                    • carcare
                    • springer spaniel

                    #10
                    Si si infatti io mi informavo tanto da sapere cosa dirgli a seconda di come mi trattano ma appena vado giù passo subito dall'armeria a dirle tutti i problemi.

                    Commenta

                    • louison
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2012
                      • 4195
                      • LUGO DI VICENZA
                      • NESSUNO

                      #11
                      Se è già passato del tempo dall'acquisto l'armiere può anche affermare che i problemi sono insorti dopo con l'uso ... E non mi sembra il caso che un'arma cosi vecchiotta sia stata venduta con la clausola "usato garantito" .
                      Ultima modifica louison; 11-01-23, 19:26.

                      Commenta

                      • hisdastar
                        ⭐⭐
                        • Jul 2011
                        • 573
                        • carcare
                        • springer spaniel

                        #12
                        Ma visto che c'è un rapporto di amicizia e comunque la ho usata 2 volte da settembre magari una dritta me la da
                        Dunque amen la tengo cosi

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..