Problema al48 cal 20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Johnx Scopri di più su Johnx
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Johnx
    ⭐⭐
    • Apr 2015
    • 414
    • Caserta
    • bracco

    #1

    Problema al48 cal 20

    Salve a tutti ho acquistato un al 48 cal20...Il fucile funziona perfettamente ma ho notato un difetto, camerando la cartuccia e facendo scattare l otturatore il fucile mi segna leggermente la capsula..Mi è stato detto che poteva essere rotta la molla percussore (facendo scattare l otturatore ,appena andava in battuta il percussore avanzava un pó e segnava la capsula).Bene la molla era integra, non ho perso tempo ho cambiato la molla con una nuova di zecca ..Il problema è meno evidente ma sempre presente..Andando più a fondo della questione ho scoperto che il problema è stato affrontato anche in america..Un forum americano qualcuno affermava che il fucile chiudendo l otturatore aveva sparato da solo...E un utente aveva scritto molti al48 hanno questo problema..Ecco io chiedo a voi qualcuno ha notato questa cosa? Avete mai camerato la cartuccia e mandato in battuta l'otturatore? Ovviamente anche le cartucce incamerate durante il normale ciclo di riarmo vengono segnate...Mi rivolgo a tutti gli utilizzatori di questo fucile fate delle prove in sicurezza e poi fatemi sapere...
    Anche cal 28 non solo nel 20 e forse 12



    Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica Johnx; 10-10-19, 10:27.
  • zetagi
    Utente
    • Aug 2012
    • 2988
    • vercellese
    • setter inglese e labrador

    #2
    A me non è ancora successo...ma non farne una malattia, a me succede con un Altair e mi va bene uguale...non parte il colpo.

    Commenta

    • Johnx
      ⭐⭐
      • Apr 2015
      • 414
      • Caserta
      • bracco

      #3
      Originariamente inviato da zetagi
      A me non è ancora successo...ma non farne una malattia, a me succede con un Altair e mi va bene uguale...non parte il colpo.
      Non è una malattia semplicemente non deve essere cosí..È ovvio che il fucile funziona e non spara il colpo ma puó succedere!

      Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk

      Commenta

      • zetagi
        Utente
        • Aug 2012
        • 2988
        • vercellese
        • setter inglese e labrador

        #4
        Se succede anche quando accompagni l'otturatore, vai avanti per trovare la soluzione al problema.

        Commenta

        • Johnx
          ⭐⭐
          • Apr 2015
          • 414
          • Caserta
          • bracco

          #5
          Originariamente inviato da zetagi
          Se succede anche quando accompagni l'otturatore, vai avanti per trovare la soluzione al problema.
          No accompagnando non succede, ma al riarmo dopo sparato si..Perció ho scritto sul forum per capire se anche altri fucili hanno il problema, ma ahimè tra tantissimi possessori nessuno lo riscontra........Quella molla del percussore fa ridere per com è corta e sottile

          Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk

          Commenta

          • zetagi
            Utente
            • Aug 2012
            • 2988
            • vercellese
            • setter inglese e labrador

            #6
            Se riesci a trovare la quadra, faccelo sapere.

            Commenta

            • Johnx
              ⭐⭐
              • Apr 2015
              • 414
              • Caserta
              • bracco

              #7
              Mah forse ho sbagliato posto magari un moderatore la puó spostare in armi& caricamenti.....

              Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk

              Commenta

              • Loris
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 1886
                • Verona
                • coker spaniel inglese

                #8
                Con i miei quattro 48 AL il problema non si è mai posto...accaduto invece con un Breda a L.R cal. 20, che segnava l'innesco al riarmo, tant'è che un pomeriggio ricaricando e lasciando andare l'otturatore è partita la fucilata; fortunatamente davanti non vi era nessuno e le canne guardavano al terreno. Non ti dico la paura: ho sostituito la molla del percussore che era decisamente snervata per cui penso che per il tuo fucile è lo stesso problema. Certo è che con quel fucile non ho più sparato, poi ceduto ad altri evidenziando l'anomalia...a distanza di anni il problema, mi hanno riferito, non si è più manifestato ed il fucile funziona regolarmente. Quella piccola mollettina che avvolge il percussore, non appena perde forza va sostituita...parole anche di un' armiere esperto.
                Saluti

                Commenta

                • Johnx
                  ⭐⭐
                  • Apr 2015
                  • 414
                  • Caserta
                  • bracco

                  #9
                  Originariamente inviato da Loris
                  Con i miei quattro 48 AL il problema non si è mai posto...accaduto invece con un Breda a L.R cal. 20, che segnava l'innesco al riarmo, tant'è che un pomeriggio ricaricando e lasciando andare l'otturatore è partita la fucilata; fortunatamente davanti non vi era nessuno e le canne guardavano al terreno. Non ti dico la paura: ho sostituito la molla del percussore che era decisamente snervata per cui penso che per il tuo fucile è lo stesso problema. Certo è che con quel fucile non ho più sparato, poi ceduto ad altri evidenziando l'anomalia...a distanza di anni il problema, mi hanno riferito, non si è più manifestato ed il fucile funziona regolarmente. Quella piccola mollettina che avvolge il percussore, non appena perde forza va sostituita...parole anche di un' armiere esperto.
                  Saluti
                  Loris grazie per aver risposto, ho sostituito la molla con una nuova spedita da franchi...La misura 1.3 cm (se non erro) , ma aihmè il bossolo viene ancora segnato al riarmo.Anche se meno rispetto a prima

                  Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk

                  Commenta

                  • Loris
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 1886
                    • Verona
                    • coker spaniel inglese

                    #10
                    Originariamente inviato da Johnx
                    Loris grazie per aver risposto, ho sostituito la molla con una nuova spedita da franchi...La misura 1.3 cm (se non erro) , ma aihmè il bossolo viene ancora segnato al riarmo.Anche se meno rispetto a prima

                    Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk
                    Strano, non dovrebbe...non è che era stato sostituito il percussore con uno leggermente più lungo, non originale; visto che la spesa è irrisoria, sostituisci percussore e la molla di riarmo, tutto originale, poi fammi sapere.

                    Commenta

                    • Johnx
                      ⭐⭐
                      • Apr 2015
                      • 414
                      • Caserta
                      • bracco

                      #11
                      Originariamente inviato da Loris
                      Strano, non dovrebbe...non è che era stato sostituito il percussore con uno leggermente più lungo, non originale; visto che la spesa è irrisoria, sostituisci percussore e la molla di riarmo, tutto originale, poi fammi sapere.
                      Molla di riarmo nuova, bè il percussore non te lo regalano costa 50 euro...Ho misurato io mio se magari qualcuno misura il suo posso confrontare.

                      Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk

                      Commenta

                      • Loris
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 1886
                        • Verona
                        • coker spaniel inglese

                        #12
                        Originariamente inviato da Johnx
                        Molla di riarmo nuova, bè il percussore non te lo regalano costa 50 euro...Ho misurato io mio se magari qualcuno misura il suo posso confrontare.

                        Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk
                        Credevo costasse molto di meno; a questo punto portalo da un armiere per un controllo.

                        Commenta

                        • Il Bravo
                          • Feb 2018
                          • 135
                          • Cagliari
                          • Pointer inglese

                          #13
                          Originariamente inviato da Johnx
                          Salve a tutti ho acquistato un al 48 cal20...Il fucile funziona perfettamente ma ho notato un difetto, camerando la cartuccia e facendo scattare l otturatore il fucile mi segna leggermente la capsula..Mi è stato detto che poteva essere rotta la molla percussore (facendo scattare l otturatore ,appena andava in battuta il percussore avanzava un pó e segnava la capsula).Bene la molla era integra, non ho perso tempo ho cambiato la molla con una nuova di zecca ..Il problema è meno evidente ma sempre presente..Andando più a fondo della questione ho scoperto che il problema è stato affrontato anche in america..Un forum americano qualcuno affermava che il fucile chiudendo l otturatore aveva sparato da solo...E un utente aveva scritto molti al48 hanno questo problema..Ecco io chiedo a voi qualcuno ha notato questa cosa? Avete mai camerato la cartuccia e mandato in battuta l'otturatore? Ovviamente anche le cartucce incamerate durante il normale ciclo di riarmo vengono segnate...Mi rivolgo a tutti gli utilizzatori di questo fucile fate delle prove in sicurezza e poi fatemi sapere...
                          Anche cal 28 non solo nel 20 e forse 12



                          Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk
                          Salve, si anche i miei segnano la capsula, ma in maniera più lieve del tuo.
                          Io accompagno sempre in chiusura.
                          Servirebbe una molla più dura.
                          O più lunga.

                          Ciao

                          Commenta

                          • Johnx
                            ⭐⭐
                            • Apr 2015
                            • 414
                            • Caserta
                            • bracco

                            #14
                            Originariamente inviato da Il Bravo
                            Salve, si anche i miei segnano la capsula, ma in maniera più lieve del tuo.

                            Io accompagno sempre in chiusura.

                            Servirebbe una molla più dura.

                            O più lunga.



                            Ciao
                            Dalla foto può sembrare profondo ma è un leggero puntino molto lieve,con la vecchia molla era più profondo ... Comunque Grazie per essere intervenuto
                            il mio percussore misura 72,38.Potrebbe essere una questione di percussori fuori quota.Ma purtroppo non so la misura che dovrebbe essere.
                            Dalla mia foto non sembra ma il mio segna uguale con la molla nuova.

                            Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk
                            Ultima modifica Johnx; 16-10-19, 19:56.

                            Commenta

                            • Il Bravo
                              • Feb 2018
                              • 135
                              • Cagliari
                              • Pointer inglese

                              #15
                              Originariamente inviato da Johnx
                              Salve a tutti ho acquistato un al 48 cal20...Il fucile funziona perfettamente ma ho notato un difetto, camerando la cartuccia e facendo scattare l otturatore il fucile mi segna leggermente la capsula..Mi è stato detto che poteva essere rotta la molla percussore (facendo scattare l otturatore ,appena andava in battuta il percussore avanzava un pó e segnava la capsula).Bene la molla era integra, non ho perso tempo ho cambiato la molla con una nuova di zecca ..Il problema è meno evidente ma sempre presente..Andando più a fondo della questione ho scoperto che il problema è stato affrontato anche in america..Un forum americano qualcuno affermava che il fucile chiudendo l otturatore aveva sparato da solo...E un utente aveva scritto molti al48 hanno questo problema..Ecco io chiedo a voi qualcuno ha notato questa cosa? Avete mai camerato la cartuccia e mandato in battuta l'otturatore? Ovviamente anche le cartucce incamerate durante il normale ciclo di riarmo vengono segnate...Mi rivolgo a tutti gli utilizzatori di questo fucile fate delle prove in sicurezza e poi fatemi sapere...
                              Anche cal 28 non solo nel 20 e forse 12



                              Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk
                              Salve, si anche i miei segnano la capsula, ma in maniera più lieve del tuo.
                              Io accompagno sempre in chiusura.
                              Servirebbe una molla più dura.
                              O più lunga.

                              Ciao

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..