Ricarica .308 con canna 47 cm

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Halphas Scopri di più su Halphas
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Halphas
    Ho rotto il silenzio
    • Jan 2023
    • 2
    • Quarrata PT
    • Segugi Maremmani, Jagdterrier, Springer Spaniel

    #1

    Ricarica .308 con canna 47 cm

    Buonasera a tutti.
    Qualcuno mi sa indicare una dose di partenza per ricaricare una semiautomatica Browning MK3 in calibro .308 con canna di 47 cm e palle di 150 grs per il cinghiale?
    Purtroppo al momento la disponibilità di polveri e palle è molto scarsa.
    Grazie
  • andreacaccia
    ⭐⭐
    • Oct 2008
    • 755
    • LAURIA
    • Kurzhaar

    #2
    Io carico con ottimi risultati (per la mia BAR Traqueur con canna da 47 cm) 43.5 grani di VV N140 dietro una palla Hornady Interlock RN #3035 da 150 grani.
    La palla indicata e' ancora reperibile cosi' come la VV N140. Non trovo invece in commercio la stessa (ottima) palla da 180 grani.

    Commenta

    • SPRINGER TOSCANO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5682
      • VOLTERRA
      • Breton

      #3
      Originariamente inviato da andreacaccia
      Io carico con ottimi risultati (per la mia BAR Traqueur con canna da 47 cm) 43.5 grani di VV N140 dietro una palla Hornady Interlock RN #3035 da 150 grani.
      La palla indicata e' ancora reperibile cosi' come la VV N140. Non trovo invece in commercio la stessa (ottima) palla da 180 grani.
      Carica tranquilla, perfettamente adatta ad una semiautomatico e sicuramente efficace in braccata.
      Avrai una v0 di circa 750/760 ms. Io in bolt caricavo la 180 grs sst con 1 grano meno sempre di n140 e in canna da 46 avevo velocità di 735 ms.
      The Rebel![;)]

      Commenta

      • Essebie
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2008
        • 1427
        • Toscana/Veneto

        #4
        Originariamente inviato da andreacaccia
        Io carico con ottimi risultati (per la mia BAR Traqueur con canna da 47 cm) 43.5 grani di VV N140 dietro una palla Hornady Interlock RN #3035 da 150 grani.
        La palla indicata e' ancora reperibile cosi' come la VV N140. Non trovo invece in commercio la stessa (ottima) palla da 180 grani.
        Dalle tue parti trovi ancora N140? Qui è scomparsa
        Si vis pacem, para bellum

        Commenta

        • andreacaccia
          ⭐⭐
          • Oct 2008
          • 755
          • LAURIA
          • Kurzhaar

          #5
          Si. Comprata un mese fa.
          Carico con essa 308, 30/06 (semiauto) e palle pesanti in 223.
          Per rispondere a Springer con la carica di 43.5 grani e palla da 150 grani ottengo una velocità di 780 m/s.
          Per la palla Hornady SST da 180 grani impiego 42 grani di VV N140.

          Commenta

          • SPRINGER TOSCANO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5682
            • VOLTERRA
            • Breton

            #6
            Originariamente inviato da andreacaccia
            Si. Comprata un mese fa.
            Carico con essa 308, 30/06 (semiauto) e palle pesanti in 223.
            Per rispondere a Springer con la carica di 43.5 grani e palla da 150 grani ottengo una velocità di 780 m/s.
            Per la palla Hornady SST da 180 grani impiego 42 grani di VV N140.
            Ciao Andrea, hai cronografato le cariche. Io caricavo, con la accubond da 150, grs 45 di n140 (carica massima da tabella) e la v0 (rilevata col magneto) era di circa 790 ms.....per arrivare a 800 dovevo salire.

            La carica con sst da 180 si è rivelata molto buona (sempre in relazione al calibro..[:-clown]) come effetti terminali almeno nei 150 mt...
            The Rebel![;)]

            Commenta

            • andreacaccia
              ⭐⭐
              • Oct 2008
              • 755
              • LAURIA
              • Kurzhaar

              #7
              Certo. Il valore di 780 m/s è stato ottenuto con cronografo Prochrono.
              La carica con la SST è ottima.
              La stessa carica ma con palla Hornady Eld-x da 180 grani un disastro per i tiri sotto i 150 metri. La palla, pur essendo molto precisa, ha uno stopping Power nettamente inferiore.

              Commenta

              • Ciccio58
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2008
                • 3025
                • palermo
                • Korthals/orma

                #8
                [QUOTE=SPRINGER TOSCANO;1499335]Ciao Andrea, hai cronografato le cariche. Io caricavo, con la accubond da 150, grs 45 di n140 (carica massima da tabella) e la v0 (rilevata col magneto) era di circa 790 ms.....per arrivare a 800 dovevo salire.

                Perdona ma 45 grani come max sono riferiti a quella specifica palla o al peso della palla , perché mi par di ricordare , ma devo verificare, che sulle tabelle della vihtavuori un max di 46 fino ai 165 grani , è più una curiosità
                Che una puntualizzazione, facile che sia io a perdere colpi[:D]

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..