Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buonasera a tutti e Buone feste
Ho un sovrapposto canne 76 1e2 stelle, ho intenzione di portarlo al tav (percorso caccia) appena chiusa la caccia vera e vorrei prepararmi un centinaio di cartucce adatte visto che di commerciale non esiste niente. Ovviamente resterei sui 24 grammi per avere velocità anche se ho bancato i 28 con M92S. Ho MBx36, M92s, SIPEn, MB piccione, si accettano anche suggerimenti per cariche "pepate", il mezzo ha canne bohler e chiusure sicure, controllato da armaiolo di massima esperienza. Se serve altro tipo di polvere posso cercare di trovarla. Pensavo inoltre al piombo 9 per infoltire la rosata.
Grazie per qualsiasi suggerimento.
Giovanni (non Giocanni come ho scritto nella presentazione)
Sono in po' perplessa sulle strozzature. 1 e 2 * . Forse intendevi 2 in prima e 1 in seconda.
ma cmq mi sembrano un po' eccessive data la non eccessiva distanza dei piattelli e la bassa grammatura delle cartucce.
Io al compaq uso 4 e 3 * con carica di 28 o 24gr. Ma c'è anche chi preferisce 3 e 2*.
"Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
Buongiorno, le dosi per 24 grammi con la sipe, MB36 già le sai. Per i 26 grammi potresti fare SP8 1.50, dose bancata. Inoltre, visto che la BP 102 è una polvere strepitosa e a mio avviso simile di progressività alla SP8, potresti bancarla a 1.50, 1.55 x 26. Altra dose da Bancare con 26 grammi, (che uso personalmente) ma sconsiglio di provarla ad altri, non avendola bancata è tecna, 1.20x26. Visto che hai fatto delle bancature, potresti fare anche queste ed avere delle 26 grammi strepitose.
Con sipe a 24 non ci sono arrivato. Con MBx36 sono venute ottime cartucce da caccia con v0>400m7s e PM<800 ma un pò lente per il piattello mi chiedevo come fare cartucce un pò piu veloci, fra BP102 e sp8 qual'è che spunta velocità migliori?
Torno ora dallo spollo col 12 (ora riparto col 24 nel bosco ai mangimi) e pensavo se facessi 1.25x24 81/2 nich PPS con MG2 (mg2 l'ha una armeria qui in zona). La polvere dovrebbe dare più velocità? Per la stellare mi stò attrezzando, a quanto potrei chiudere?
Buongiorno, forse non ho capito qualcosa, hai un sovrapposto Cal 24 canne 76? Mi sa strano perché non ne ho mai visti sovrapposti di tale calibro......
Si, è uno Zanardini, produzione artigianale di ottimo livello, ho cercato tanto e alla fine avevo la scelta addirittura tra due, avevo trovato anche un beretta 686, ho preso questo perché aveva sparato pochissimo e le canne sono eccezionali. Mi sta dando belle soddisfazioni a caccia.
La mg2 è sicuramente una polvere che dà elevate velocità e se trovi la combinazione giusta non ha rivali.
proprio x gestire meglio tali velocità io proverei la tua dose proprio con chiusura tonda
Scusate mi potete informare dove comprate le cartucce caricate cal 24 nella mia zona le armerie sono sempre sprovviste io sono Molisano Grazie delle vostre risposte e indicazioni
Preso MG2, caricato:
1.28x24 pb 7.5 OT59.5 cx2000 minicontenitore accorciato di crocetta e primo settore, appoggiato bicchierino su piattello.
1.33x26 pb 20gx7 6gx8 615 minibior accorciata, ricavata coppetta pulita da mettere sopra polvere, tolta la prima meta' dell'ammortizzatore, appoggiato piattello su coppetta.
le prime, prima canna le seconde, seconda
Ho ancora delle 28g con m92s, queste bancate ma un po lente, e proverò tutto alla placca
Da noi carica Danesi e Innocenti nel 24, anche cose particolari, e le loro cartucce si trovano in diverse armerie che tengono anche "L'Unica" fiocchi PL6, cheddite drago
RC ma di solito e' tutto piombo 10-11 e 21g la pl6 la trovo anche piombo 6, insomma da Firenze a Lucca qualcosa si trova ancora, solo che i componenti sono pochi anche per le commerciali e, a parte qualcosa chiuso in stellare, non c'e' molta varieta'. Per essere usato a tuttacaccia con soddisfazione il 24 richiede la carica casalinga e fantasia
Si, è uno Zanardini, produzione artigianale di ottimo livello, ho cercato tanto e alla fine avevo la scelta addirittura tra due, avevo trovato anche un beretta 686, ho preso questo perché aveva sparato pochissimo e le canne sono eccezionali. Mi sta dando belle soddisfazioni a caccia.
Bella storia, ci credo che ti dà soddisfazione e ne sono felice, Saluti a tutti
ne faccio altre mg2 26 stavolta 1.3 con 615 sempre due piombi ma 8 e 9 per dispersare un poco con canna 1 stella aggiungo foto contenitore accorciato cut ... chiuse 60.5
I bossoli sono 65 mm. o più corti? L'orlatura a 59,5/59.6 è perfetta sul bossolo da 65 mm.
Usando polveri lente, un minimo di chiusura ci deve essere tassativamente per creare una combustione regolare.
Due cose:
1) Lamenti una velocità scarsa con 400 m/s, che in un cal. 24 è una velocità fin troppo troppo alta. Pur se spari ai piattelli in pedana, terrei una V1 di non oltre 390 m/s perchè è con queste velocità che si hanno le rosate migliori oltre i 25 metri.
2) Tagliare le borre e riaccostarne i pezzi non è una idea positiva, con bossoli da 65 mm. e polveri lente/dense, i 24 grammi sono caricabili con borre intere: ad esempio, in 24/65 con CX 1000, con Tecna g. 1,20x24,5 Borra Mini Bior ed orlo tondo a 59,6 mm. abbiamo 724 bar e 404,5 m/s alla V1, per me è fin troppo veloce, ma se ti piacciono le HV, questa è una carica perfetta e che non richiede acrobazie con i componenti.
Una delle mie cartucce preferite simile a questa sopra, ma più equilibrata nelle velocità è con Tecna in g. 1,15x25, Mini Bior e OT a 59,6 mm. Svilupp 388 m/s alla V1 (cilindrica) con appena 680 bar.
Mini Bior e MIni Container, in 40 anni di prove, usando canne strozzate, non hanno mai evidenziato differenze davvero sostanziali in rosata.
E' invece importante ai fini delle rosate (densità, regolarità e distribuzione) usare piombo di elevata qualità, come il lucidato al 5% di Sb.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Salve a tutti per circa tre stagioni ho caricato il seguente assetto: M92S 12/70/cx2000 2,08x 40 zm15 pb.5 st.58. Una carica abbastanza comune tra i caricatori,...
Salve a tutti, vorrei sapere se posso fare delle cariche leggere, per leggere intendo 30-31 grammi, se proprio non ci si riesce a limite 32 gr; con gm3...
Ciao a tutti, premesso che non ho esperienza di ricarica stellare ma solo orlo tondo e carabina/pistola, non riesco a fare una stellare decente con 1,85...
02-12-22, 20:32
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta