breve la vita felice del 6,5x65 (senza e con la r)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

toperone1 Scopri di più su toperone1
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • toperone1
    Moderatore Armi e Polveri
    • Dec 2009
    • 1713
    • ossola

    #1

    breve la vita felice del 6,5x65 (senza e con la r)

    gira voce che a breve non saranno più disponibili i caricamenti commerciali di rws per questo prestante impianto balistico. Pare, addirittura, che Blaser non abbia già più a listino le sue cdp e che anche i bossoli siano destinati all'estinzione.

    Un non trascurabile problema sia per il ricaricatore che per il cacciatore che acquista cartucce commerciali.

    Secondo voi cosa ha determinato la prematura scomparsa di una munizione che sulla carta (io dico anche sul campo avendolo usato) ha tutte le caratteristiche per essere apprezzata?
  • teufel.35
    ⭐⭐
    • Nov 2011
    • 647
    • Roma Ostia lido

    #2
    Salve Toperone.....che sia frutto dell'attuale tendenza ad accorciare il bossolo e renderlo piu' panciuto per migliorarne la combustione e relative prestazioni?....considerando anche azioni piu' corte? [:-bunny][:-bunny]

    Un salutone
    Alberto

    Commenta

    • toperone1
      Moderatore Armi e Polveri
      • Dec 2009
      • 1713
      • ossola

      #3
      Originariamente inviato da teufel.35
      Salve Toperone.....che sia frutto dell'attuale tendenza ad accorciare il bossolo e renderlo piu' panciuto per migliorarne la combustione e relative prestazioni?....considerando anche azioni piu' corte? [:-bunny][:-bunny]

      Un salutone
      Alberto
      Possibile, soprattutto per la versione senza r

      Commenta

      • Massi
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2075
        • Terni
        • meticcio

        #4
        Credo che sia molto più semplice; Con la grande richiesta del momento di munizionamento bellico, i calibri meno diffusi cominciano a sparire, come successe negli stati uniti, prima dell' ingrasso nella seconda guerra mondiale, tante cartucce storiche, uscirono di produzione.
        Saluti

        Commenta

        • MARIO56
          • Dec 2022
          • 197
          • novara
          • labrador

          #5
          Originariamente inviato da toperone1
          gira voce che a breve non saranno più disponibili i caricamenti commerciali di rws per questo prestante impianto balistico. Pare, addirittura, che Blaser non abbia già più a listino le sue cdp e che anche i bossoli siano destinati all'estinzione.

          Un non trascurabile problema sia per il ricaricatore che per il cacciatore che acquista cartucce commerciali.

          Secondo voi cosa ha determinato la prematura scomparsa di una munizione che sulla carta (io dico anche sul campo avendolo usato) ha tutte le caratteristiche per essere apprezzata?
          La Magnumite? la voglia di avere calibri tesissimi ? La voglia di cimentarsi in tiri assurdi a bel oltre i 400 mt? complice anche i video sul Tubo...

          Forse in Asia a caccia delle famose capre questi tiri sono anche necessari.

          La voglia di emulare gli sniper? Dimenticando che in guerra non vi è l'imperativo di...spegnere il nemico sul posto, anzi se si ferisce è anche meglio, dando più problemi agli avversari.

          Boh, non lo so ed essendo un possessore di un Sako 75 in tale calibro, un poco me ne rammarico.

          Mario 56

          ---------- Messaggio inserito alle 12:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:50 PM ----------

          Ho confuso il cal. avevo letto 6,5x55

          Mario 56

          Commenta

          • toperone1
            Moderatore Armi e Polveri
            • Dec 2009
            • 1713
            • ossola

            #6
            Originariamente inviato da MARIO56
            La Magnumite? la voglia di avere calibri tesissimi ? La voglia di cimentarsi in tiri assurdi a bel oltre i 400 mt? complice anche i video sul Tubo...

            Forse in Asia a caccia delle famose capre questi tiri sono anche necessari.

            La voglia di emulare gli sniper? Dimenticando che in guerra non vi è l'imperativo di...spegnere il nemico sul posto, anzi se si ferisce è anche meglio, dando più problemi agli avversari.

            Boh, non lo so ed essendo un possessore di un Sako 75 in tale calibro, un poco me ne rammarico.

            Mario 56

            ---------- Messaggio inserito alle 12:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:50 PM ----------

            Ho confuso il cal. avevo letto 6,5x55

            Mario 56
            in punto "magnumite": il 6.5x65 non è esattamente - a livello prestazionale - un dardo di cerbottana [:D]

            Commenta

            • antonio franco
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2008
              • 2145
              • scandicci FI

              #7
              Buongiorno, forse l'avvento di ottiche a buon prezzo con torrette balistiche hanno reso meno utile un calibro radente.
              Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

              Commenta

              • matteo1966
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2010
                • 2034
                • Liguria
                • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                #8
                Vero che i telemetri a 100 euro e i cannocchiali da puntamento con facili e precise regolazioni (io non posso usare la torretta per legge, ma a mettere su e giù dei click ci metto veramente un attimo) non rendono indispensabile l'uso di calibri tesi.
                PERO' rimane il mistero per cui la Blaser accetti ordini per basculanti in 6.5x65r, quando loro stessi non producono più (o meglio, non fanno più produrre) la CDP; e non possono non sapere della mancanza di bossoli e della indisponibilità delle RWS KS da 123 grani.
                Peccato, mi sarebbe proprio piaciuto.
                Si bissa il 6.5x57R (che ho nella mauser 98) o il 7x65R (che ho nel drilling)
                Ultima modifica matteo1966; 17-02-23, 17:11.
                La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                Commenta

                • MARIO56
                  • Dec 2022
                  • 197
                  • novara
                  • labrador

                  #9
                  Originariamente inviato da toperone1
                  in punto "magnumite": il 6.5x65 non è esattamente - a livello prestazionale - un dardo di cerbottana [:D]
                  Il mio commento era riferito al mio svarione, avevo letto 6,5x55
                  Ho anche cercato di eliminare il commento quando mi sono reso conto dello sbaglio, ma non ci sono riuscito[:142]

                  Mario56

                  Commenta

                  • mountain
                    ⭐⭐
                    • Apr 2017
                    • 458
                    • Trentino

                    #10
                    Ho avuto un K77 lukus in 6,5X65R, bellissimo fucile con legni scuri e bella venatura. Sparava divinamente un po’ con tutto. Con le 95 della Hornady e le 100 BT della Nosler ero sui 1000 metri al s di velocità. Con le KS da 8,2 di serie dava 868ms.

                    L’unica pecca era che montava un 6X42 e non avevo proprio voglia di cambiargli l’ottica. Per dire il vero era l’attacco del cannocchiale che non mi faceva impazzire. Su di un kipplauf voglio un attacco che mi permetta di togliere e mettere il cannocchiale senza variazioni di taratura. Preferivo di gran lunga l’attacco del K95.

                    Dopo pochi giorni dall’arrivo è stato affiancato da un K95 in 6X62R, per il camoscio e qualche raro capriolo mi sembrava più adatto come calibro.

                    Portato fuori solamente una volta e sparato un capriolo.

                    Un po’ troppo tranquillo nei caricamenti di serie. Con 3.800 bar di pressione massima nella versione con rimmed da il meglio di sé nelle armi moderne e robuste solo ricaricando.

                    L’ho sempre visto come calibro con cui all’estero c’era la possibilità di ricamerare i tanti 6,5X57R in circolazione. In Italia non credo si possa fare per via della normativa.

                    Non so perché non abbia avuto grande diffusione, forse semplicemente perché in pochi anni sono nati tantissimi calibri nuovi e il mercato non può essere roseo con tutti.

                    Commenta

                    • Yed
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2012
                      • 6350
                      • Pordenone
                      • Segugio Bavarese di montagna

                      #11
                      Sono tutte menate commerciali x far acquistare, ai disperati che non trovano più le cartucce, nuove carabine con calibri più alla moda.... e inventati x lo stesso motivo...[:142][:142][:142]

                      Commenta

                      • TYPHOON
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2013
                        • 2763
                        • Potenza

                        #12
                        Originariamente inviato da toperone1
                        gira voce che a breve non saranno più disponibili i caricamenti commerciali di rws per questo prestante impianto balistico. Pare, addirittura, che Blaser non abbia già più a listino le sue cdp e che anche i bossoli siano destinati all'estinzione.

                        Un non trascurabile problema sia per il ricaricatore che per il cacciatore che acquista cartucce commerciali.

                        Secondo voi cosa ha determinato la prematura scomparsa di una munizione che sulla carta (io dico anche sul campo avendolo usato) ha tutte le caratteristiche per essere apprezzata?
                        Trovo il 6,5x65 (che è un calibro spinto, non troppo distante dal 6,5x68, ma molto più efficiente di questo) una inutile complicazione proprio per le quote dei bossoli: che bisogno c'era di reinventare il 6,5-06 A-Square (perché di fatto si tratta della stessa cosa) usando un bossolo con quote proprietarie e spalla spostata in avanti? L'altro suo "cugino" austriaco 6,5x64 Brenneke (che di Brenneke ha solo il nome, essendo stato omologato da Hannes Kepplinger) è basato sul bossolo del .270 Win. Entrambi sono praticamente inesistenti da noi, ma non pongono alcun problema di approvvigionamento dei bossoli, a differenza della cartuccia RWS, che si potrebbe ricavare dai 7x65R o dai .30 R Blaser, accettando la leggera differenza di diametro della base e di spessore del rim.

                        Commenta

                        • Luca1990
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2020
                          • 1911
                          • Provincia di Venezia
                          • Mambo - vizsla

                          #13
                          Secondo me questo calibro ha troppi “sosia” come quelli citati da Typhoon

                          Arrivati a un certo punto sarebbe quasi da vietare nuovi calibri altrimenti comunque prima o poi finiscono nel dimenticatoio e si rilevano solo trovate commerciali.

                          Sarebbe più utile, a mio avviso, avere meno calibri a disposizione ma con più caricamenti disponibili.

                          Commenta

                          • TYPHOON
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2013
                            • 2763
                            • Potenza

                            #14
                            Di calibri con "sosia" troppi ce ne sono in giro, ovviamente vanno quelli spinti dalla moda del momento (vedi il 6,5-284 Norma, ormai rarissimo, oppure i "nuovi" 6,5 mm, come Lapua, Creedmoor, ecc.. quando ce n'erano un mucchio che facevano esattamente le stesse cose da decenni con meno sbattimento per trovare i componenti: 6,5x55 Svedese, 6,5x57 Mauser, .260 Remington e la sua versione "Improved", omologata pure dal CIP come .264 Leroy N.E., sfortunatamente del tutto introvabile in giro, con prestazioni anche superiori agli ultimi arrivati). Adesso va tanto il 6,5 Creedmoor, che si trova anche sui derivati AR-10: per quale ragione i fabbricanti non camerino allo stesso modo il .260 Rem. mi sfugge, visto che entrambi rispettano quote e OAL del .308 Winchester, rendendo possibile formare i bossoli da questi ultimi.

                            Commenta

                            • louison
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2012
                              • 4187
                              • LUGO DI VICENZA
                              • NESSUNO

                              #15
                              Originariamente inviato da Luca1990

                              Arrivati a un certo punto sarebbe quasi da vietare nuovi calibri altrimenti poi finiscono nel dimenticatoio e si rilevano solo trovate commerciali ....
                              Oggi nei calibri comandano gli americani .

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              • roberto65
                                consiglio acquisto cartucce commerciali '270 winchester
                                da roberto65
                                Buongiorno,
                                possiedo una carabina Brno ZKK600 in '270 con munizionamento Fioccchi Extrema 150 grani palla Hornady SST, esercito selezione cinghiale...
                                27-01-25, 10:48
                              • gabriele86
                                Cartucce commerciali in calibro 24.
                                da gabriele86
                                Per quanto riguarda il calibro 24 quali marche commerciali di cartucce riuscite a trovare nelle vostre zone? E nel vostro fucile qual è che vi funziona...
                                19-08-24, 15:21
                              • mick93hunting
                                Dispersanti commerciali cal20
                                da mick93hunting
                                Salve, non avendo mai provato dispersanti in cal20, chiedo con quale delle seguenti cartucce commerciali vi siete trovati meglio, usando canne medio/corte...
                                B&P MB Dispersante 27gr
                                14.29%
                                1
                                B&P F2 Short Range Dispersante 32gr
                                14.29%
                                1
                                Cheddite Dispersante Regina 27gr
                                14.29%
                                1
                                Bornaghi Dispersante 28gr
                                0%
                                0
                                Bornaghi Expander 28gr
                                0%
                                0
                                NSI Nobel Speed Dispersante 29gr
                                28.57%
                                2
                                ALG Silver Queen Dispersante 27gr
                                14.29%
                                1
                                ALG Golden Queen Dispersante 29gr
                                14.29%
                                1
                                ALG MIG Dispersante 26gr
                                0%
                                0
                                Danesi Scolapax 28gr
                                14.29%
                                1
                                Danesi Dispersante 30gr
                                28.57%
                                2
                                Pegoraro Beccaccia 28gr
                                0%
                                0
                                10-05-24, 17:15
                              • Nico93
                                Cartucce commerciali Cal 20
                                da Nico93
                                Buongiorno, vorrei sapere che cartucce commerciali utilizzate nel Cal 20. Io ho un hatsan escort in Cal 20 canna 66 con strozzatori usato pochissimo......
                                27-03-24, 13:37
                              • Fedebe99
                                Consiglio cartucce commerciali PSF*
                                da Fedebe99
                                Buongiorno a tutti, siccome in questo periodo frequento il bosco e quindi per questione di comodità sto cacciando con il mio Alcione che ha delle canne...
                                21-12-23, 15:37
                              • Caricamento in corso ...
                              • Nessun altro evento.
                              Attendere..