Cal. 28 doppietta, identificazione

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

walge Scopri di più su walge
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • walge
    ⭐⭐
    • Dec 2008
    • 623
    • roma
    • setter inglese

    #1

    Cal. 28 doppietta, identificazione

    Salve


    ho questa doppietta cal. 28 lasciata da mio padre che feci restaurare e che uso con molto piacere.
    Non riesco a capire chi era il costruttore.
    Un aiuto?














    Grazie


    Walter

  • Duecanne
    ⭐⭐
    • Jun 2020
    • 966
    • Friuli
    • springer spaniel

    #2
    Non si riesce a comprendere che lettere ci sono nell'ovale, solitamente sono le iniziali o la sigla del produttore.
    Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

    Commenta

    • walge
      ⭐⭐
      • Dec 2008
      • 623
      • roma
      • setter inglese

      #3
      Ciao


      sembrano essere PB


      Walter

      Commenta

      • flou
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2016
        • 5993
        • roma
        • setter LARA

        #4
        Sembrerebbero pb nello'vale ma, a prescindere, ammazza quant'è bella !!!!!

        Commenta

        • walge
          ⭐⭐
          • Dec 2008
          • 623
          • roma
          • setter inglese

          #5
          Originariamente inviato da flou
          Sembrerebbero pb nello'vale ma, a prescindere, ammazza quant'è bella !!!!!

          Pensa che moltissimi anni fa un amico non sposato ma molto anziano andava a caccia con mio padre. Parlo del 1965-70.

          Quando stette male, mio padre con un altro amico si presero un pò cura di lui che viveva solo.
          Aveva due fucili e decise di darli ai due amici chiedendo loro di scegliere quale.
          Mio padre optò per il 28 pensando che poi lo avrei usato io.
          Lo feci rimettere a posto e devo dire che è sempre una emozione sia portarlo che usarlo.
          Ed ovviamente per la storia.

          Credo sia stata costruita nel 1957, ma forse sbaglio.
          Chiunque incontro a caccia rimane colpito e mi chiede se può vederla da vicino.
          Si fa notare subito, anche da lontano.
          :)


          Walter




          Walter

          Commenta

          • Duecanne
            ⭐⭐
            • Jun 2020
            • 966
            • Friuli
            • springer spaniel

            #6
            Potrebbe essere: Pasini Benito, oppure Pelizzari Bortolo, se c'è la il trattino fra le due lettere Pintossi e Bazoli.
            L'anno XIII corrisponde al 1957.
            Ultima modifica Duecanne; 01-03-23, 16:08.
            Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

            Commenta

            • walge
              ⭐⭐
              • Dec 2008
              • 623
              • roma
              • setter inglese

              #7
              Originariamente inviato da Duecanne
              Potrebbe essere: Pasini Benito, oppure Pelizzari Bortolo, se c'è la il trattino fra le due lettere Pintossi e Bazoli.
              L'anno XIII corrisponde al 1957.



              Grazie


              Il trattino non c'è.


              Walter

              Commenta

              • Duecanne
                ⭐⭐
                • Jun 2020
                • 966
                • Friuli
                • springer spaniel

                #8
                Originariamente inviato da walge
                Grazie
                Il trattino non c'è.
                Walter
                Siccome Pasini in quegli anni faceva, sulle sue doppiette, la chiusura quadruplice tipo Variale, sarei più propenso ad attribuire la paternità a Bortolo Pelizzari che abitualmente preferiva una triplice tipo Purdey, come sulla tua.
                Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..