Imbracciata regolare pitch
Comprimi
X
-
considera che il dimagrimento di due tre chili cambia poco...certo fossero quindici è un altro discorso...ti cambia la postura, l' appoggio nell' incavo della spalla,il pitch può essere da correggere...tutte cose che un occhio esterno fa fatica a cogliere...gli istruttori veramente capaci non sono poi così tanti...i calcisti anche meno... quindi a parer mio dobbiamo cercare di apprendere i fondamentali e poi metterci del nostro...ti ho fatto l'esempio del modo di impugnare la pistola perché spesso noi tiratori della domenica trascuriamo dei dettagli importanti andando a cercare le soluzioni più complicate e dispendiose quando con dei semplici aggiustamenti ci rimettiamo sulla giusta strada...la fossa è una disciplina complicata...necessita di pazienza...ascolta i suggerimenti... provali e scegli quelli che ti vanno meglio...che ti danno miglioramenti magari piccoli ma costanti e ricorda che il punteggio deve essere conseguenza del saper sparare non l'unico scopo delle tue schioppettate... -
Buongiorno, sarà un anno che quando vado a sparare dopo 1/2 serie il fucile mi segna ,provocando un bozzo sulla clavicola.
Scoraggiato da questa cosa mi sono recato a fare lezioni di tiro per trovare delle soluzioni , ho fatto 2 lezioni di tiro con 2 istruttori e secondo loro non c’è problema di imbracciata , uno di loro mi consiglia di fare un calciolo regolabile.
Vado dal calcista e faccio il regolabile dietro ( oltre ad avere già nasello regolabile originale) ma niente , il problema rimane , spostandolo lateralmente non risolvo.
Ieri sera mi imbatto sul discorso “pitch” che sembrerebbe migliorare l’adattamento del fucile alla spalla.
mi chiedevo se regolare il pitch potesse risolvere il mio problema e sopratutto come regolarlo.
Non faccio caccia ma solo tiro sportivo , sparo da 2 anni ,il problema del bozzo sarà un anno che ce l’ho prima non l’avevo , sono mancino e per sparare uso un beretta 692 cartucce fiocchi 28 grammi 7,5 , gilet uno perazzi e solognac invernale. Grazie mille
A volte succede che se lo stesso è troppo largo per il tuo deltoide può scaricare sulla clavicola.
Comunque, non volendo essere ripetitivo, certi problemi li risolve il calcista.
Poi una volta accertato che sparare non è tribulare, con la paura del dolore ad ogni colpo sparato, puoi farti seguire da un istruttore (attenzione ai ciarlatani!) il quale potrà insegnarti come stare in pedana e, perché no, come rompere qualche piattello in più.ClaudioCommenta
-
il calciolo non è largo anzi mi hanno fatto vedere che è pure più stretto rispetto gli altri è un 692 , ricordo che faccio sporting non fossa , un calcista bravo in umbria chi può essere ? conoscete qualcuno?Commenta
-
In attesa che risolvi con posture ,calcista etc…potresti provare a migliorare l’imbottitura interna del gilet, che in genere riguarda solo il posto dove va poggiato il calcio quando tutto fila liscio.
Dell’ottimo materiale per questo scopo è il neoprene delle mute sub , penso che con uno spessore da 8 mm dovresti andar bene ma puoi arrivare a 10 o oltre .
L’importante è che lo sistemi in modo che copra bene e abbondantemente il punto interessato, vedi tu in base a dove crea il bozzò, potresti anche sistemarlo su una maglietta che indosserai sotto il gilet.Commenta
-
Non per niente un suo affezionato cliente si chiama Pelliello, penso che altre parole siano inutili.Commenta
-
Hai mai considerato che stai sollecitando continuamente un muscolo lesionato (per me al 90% si tratta del deltoide) e che così facendo no gli stai dando il tempo di guarire o anche solo, verosimilmente, di disinfiammarsi? Prova a verificare anche se l’arma è bilanciata e valuta di utilizzare cartucce più morbide, tanto per dirtene una io e un mio amico abbiamo provato cartucce da allenamento di una nota marca, tipo 2 da 24 g. Cal. 12 e Pb. Da 7,5, che ad ogni colpo sparato pareva di prendere una picconata.Commenta
-
scusate a questo punto dico quello che penso , l'amico valespo lamenta il dolore sulla clavicola ,,ma che io sappia il calcio non va appoggiato sulla clavicola ma immediatamente sotto , ed esattamente dove, se fate pressione con le dita si riscontra una naturale incavatura tra la spalla e il resto del torace .
io ho sempre sparato così e anche dopo 200 fucilate consecutive non sento nè dolore nè tantomeno comparse di ematomi..
Ecco ora l'ho detta [:D][:D][:D][:D]FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
(Dante Alighieri )Commenta
-
scusate a questo punto dico quello che penso , l'amico valespo lamenta il dolore sulla clavicola ,,ma che io sappia il calcio non va appoggiato sulla clavicola ma immediatamente sotto , ed esattamente dove, se fate pressione con le dita si riscontra una naturale incavatura tra la spalla e il resto del torace .
io ho sempre sparato così e anche dopo 200 fucilate consecutive non sento nè dolore nè tantomeno comparse di ematomi..
Ecco ora l'ho detta [:D][:D][:D][:D]Commenta
-
L’amico valespo dice di abitare nella bellissima Umbria, li opera e lavora uno dei più forti calcisti d’italia , basta dire che uno dei suoi innumerevoli clienti si chiama Giovanni Pelliello.
Mi viene da chiedere cosa si vuole di più?
Mastro geppetto gli saprà dire anche che problemi fisici può avere.Ultima modifica lacopo giuseppe; 23-03-23, 16:51.Commenta
-
Commenta
-
una considerazione di carattere generale...a mio modestissimo parere la figura del calcista è un tantino mitizzata...nel senso che...sempre all'interno di precisi parametri... ogni calcista ha il suo stile e tende a replicare le caratteristiche dei calci "vincenti" cioè finiti nelle mani di chi ha vinto o vince ad alti livelli...questo può diventare un limite in quanto ogni tiratore ha la sua conformazione fisica e impostazione in pedana...da considerare poi che un tiratore tipo Pellielo ne avrà decine di calci...quando ne fa' uno nuovo è lui a dare le indicazioni al calcista...magari può ascoltare un suggerimento...sia Capodicasa piuttosto che Rivetta o SVR...
diverso è per il tiratore della domenica... specie se principiante... si affida al calcista pensando che sia in grado di fare miracoli...prove e prove nel laboratorio...poi va in pedana e imbraccia in maniera ogni volta diversa...se il calcista è sul campo e lo osserva glielo dice una due tre volte poi gli suggerisce di spararci un po' e di ripassare in laboratorio...una limatina qua una là..zigrino e vernice...500 non bastano più...
morale... impariamo a sparare con un calcio standard che il problema sta dietro il calcio...come la vedo io...Commenta
-
una considerazione di carattere generale...a mio modestissimo parere la figura del calcista è un tantino mitizzata...nel senso che...sempre all'interno di precisi parametri... ogni calcista ha il suo stile e tende a replicare le caratteristiche dei calci "vincenti" cioè finiti nelle mani di chi ha vinto o vince ad alti livelli...questo può diventare un limite in quanto ogni tiratore ha la sua conformazione fisica e impostazione in pedana...da considerare poi che un tiratore tipo Pellielo ne avrà decine di calci...quando ne fa' uno nuovo è lui a dare le indicazioni al calcista...magari può ascoltare un suggerimento...sia Capodicasa piuttosto che Rivetta o SVR...
diverso è per il tiratore della domenica... specie se principiante... si affida al calcista pensando che sia in grado di fare miracoli...prove e prove nel laboratorio...poi va in pedana e imbraccia in maniera ogni volta diversa...se il calcista è sul campo e lo osserva glielo dice una due tre volte poi gli suggerisce di spararci un po' e di ripassare in laboratorio...una limatina qua una là..zigrino e vernice...500 non bastano più...
morale... impariamo a sparare con un calcio standard che il problema sta dietro il calcio...come la vedo io...
Salvo qualcuno veramente preparato i difetti si vedono in pedana e l'impostazione è sempre quella prevalente quando si fanno gli zeri.
Si è arrivati a speculare sullo scarico delle forze del rinculo guardando le venature del calcio, è tutto dire...
Parlo di calci per la fossa, per lo sporting un calcio tipo caccia va bene lo stesso.Ultima modifica Esperto e Collezionista; 24-03-23, 21:46.sigpicCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Eugeni9oBuongiorno ragazzi, volevo informazioni riguardo al pitch, ho letto su più di un articolo che solitamente un pitch maggiore(quindi che con calcio appoggiato...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da travisCausa cessata attività tiravolistica cedo Perazzi MAP matricola 30305, anno 1966, canne 74 2/1, internamente a specchio, batterie estraibili, calcio...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da MickBuona sera Amici, voglio condividere con Voi questo ultimo video.
Spinto da alcuni amici che mi chiedono sempre come fare mi sono deciso a creare...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Jennifer90Buongiorno a tutti
premessa sono una novellina, ma volevo porvi questo quesito
a breve inizierò il corso per la licenza di caccia e non...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da tommy1973Buongiorno forumisti tiratori,
non avendo alcuna esperienza in merito ai nuovi calci tecnologici ultra regolabili, che vedo sempre più spesso montati...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta