Breda Superleggero By Maestro Oneto.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Ferdinando70 Scopri di più su Ferdinando70
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ferdinando70
    Ho rotto il silenzio
    • Dec 2022
    • 7
    • Busalla . Genova .

    #1

    Breda Superleggero By Maestro Oneto.

    Buongiorno .
    Chiedo in questa sezione se qualcuno ne ha mai sentito parlare .
    Mi e stato fatto vedere un vecchio semi Breda a mollone , con carcassa incisa ,calcio all' inglese e canna senza bindella di cui il propietario narra di averlo acquistato 60 anni fa in Genova Pontedecimo dove era attiva un armeria storica .
    Ora io non ricordo che armeria ci fosse in città ,( forse perché non ero ancora nato !!) ma presumo che sia l armeria Oneto ancora attiva oggi in un altra zona di Genova .
    Ora vengo al punto se e come credo :
    Questo Breda " dovrebbe" fare parte di un piccolo numero di esemplari (30?)acquistati in ditta grezzi e lavorati dal maestro armaiolo sig.Oneto e da un incisore di cui però non so niente . Presumibilmente intorno alla fine degli anni 50,inizio 60.
    Una customizzazione si direbbe oggi.
    Qualcuno (più vecchio di me) ha mai sentito di lavori del genere fatti in passato ?

    Grazie .
    Pecos Bill e' morto da un secolo!!!
  • ranger47
    ⭐⭐
    • Jul 2010
    • 529
    • taranto
    • epagneul breton (gilda)

    #2
    ci vorrebbe una foto per vedere le incisioni, perchè una versione di quei breda erano con le incisioni. Quindi non è detto che le incisioni siano state fatte dopo, bisognerebbe vederlo.

    Commenta

    • PrimaCanna
      Ho rotto il silenzio
      • Dec 2022
      • 15
      • Genova
      • Setter irlandese

      #3
      Ricordo con immenso piacere quell armeria storica di pontex ( prima di trasferirsi in Bolzaneto) dove il Maestro comandava sempre abbigliato con il suo grembiule di cuoio .
      Ero ragazzino.. Forse avrò avuto 7/8 anni e andavo li con mio zio, suo amico da sempre.
      Bellissimi ricordi, caro collega.
      Per quello che so io circa le edizioni particolari di diversi fucili che gli armaioli di una volta, amavano farsi elaborare, ti diro, restando nel nostro circondario.
      Sicuramente, visto che ne ho uno anche io, i Browning fatti incidere e aggiustati dal Maestro Campastro se tenuti bene, un certo valore lo mantengono.
      Certo che se invece del castello in Lega come il mio, lo avessi in acciaio il valore sarebbe doppio, almeno. Questo poiché i primi a5 grilletto di oro in lega , qualche cricchetta la soffrono.
      Avrei potuto prenderlo in acciaio allora.bhe...con il senno di poi.
      Lo stesso Maestro fece incidere diverse bascule di s55/56 per celebrare una certa ricorrenza , e da vendere ai suoi clienti più affezionati. Altri tempi!!
      I Breda superleggeri ( e soprattutto le doppiette) di mastro oneto , non tutti erano acquistati in ditta con la bascula vergine, poiché come dice il collega, la Breda faceva già una versione incisa e con il coperchio brunito o tartarugato.
      La sua modifica principale sono sempre state le canne senza bindella e con glinstrozzatori esterni, oltre ai calci speciali di cui un vecchio amico raccontava meraviglie. Ma non è da escludere che abbia fatto pure incidere qualche bascula, magari su ordinazioni particolari.
      Ci vorrebbe una o due foto particolareggiate per capire il tutto, ma ti ringrazio n per avermi fatto commuovere.
      PC.

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..