Benelli beccaccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

buono pietro Scopri di più su buono pietro
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • oliviero
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 2811
    • torino
    • breton

    #16
    è una polemica costruttiva caro paolo; sn i migliori semiauto in commercio è comprensibile. Aggiungerei una cosa soltanto: c'è chi spara qualche colpo una volta ogni tanto e chi invece prova e riprova con oneri e spese sulle sue spalle , spara da circa 40anni e vuole dare un giudizio spassionato non facendosi troppo influenzare dalle mode

    Commenta

    • randagio
      ⭐⭐⭐⭐
      • Nov 2007
      • 12272
      • Tuscany.
      • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

      #17
      Originariamente inviato da Paolo82
      Pazzesco![:D] in ogni discussione su fucili semiautomatici esce sempre fuori la lotta A300 contro benelli![:D]è inutile continuare,tanto ci saranno sempre i berettisti convinti (un po nostalgici dei vecchi A300 & co.) e i benellisti convinti![:D] Sono solo io che amo entrambi?
      [:-golf]Mi trovi daccordissimo su quello che dici, ma io non sono un novellino e ho sparato più cartucce per prova di quelle che ho sparato per caccia, non sono uno sparatore ma le mie 1500 cartucce l'anno le sparo sempre e tutte caricate da me, ti posso dire che anche io ho avuto i beretta i franchi e i breda ma scusa se mi ripeto per me il migliore rimane il Benelli, non per moda ma per necessità.
      [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

      Commenta

      • oliviero
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 2811
        • torino
        • breton

        #18
        ok sei già un buon sparatore e accetto latua risposta; io sn sui 5/6mila colpi l'anno quasi sempre su selvatici in Italia e all'estero, anch' io carico le cartucce ma sparando molti colpi finisco per adottare quelle del commercio .Leggi la mia evidenza di oggi, è interessante.

        Commenta

        • trecalzini

          #19
          Originariamente inviato da oliviero
          ok sei già un buon sparatore e accetto latua risposta; io sn sui 5/6mila colpi l'anno quasi sempre su selvatici in Italia e all'estero, anch' io carico le cartucce ma sparando molti colpi finisco per adottare quelle del commercio .Leggi la mia evidenza di oggi, è interessante.
          scusami ma al novellino non tornano i conti quante cartucce spari in italia ogni anno???
          Mhaaa!!!! praticamente vai a caccia tre volte alla settimana ( non piove e non nevica mai e sei sempre libero ) e spari 90 cartucce per volta, quindi o non ci pigli un cavolo co sto fucile oppure superi di gran lunga le catture previste per legge!!!!!!!!!
          ci sono persone che con il fucile in mano non sanno neanche sparare poi li metti su un tornio e diventano veri e propri geni della meccanica!!!!
          chissa dove sta scritto che per capire se un sitema meccanico e' meglio di un'altro bisogna sparare uno sproposito di cartucce!
          anzi ci sono persone che gli puoi far sparare una montagna di cartucce e non capiscono un tubo lo stesso!
          bhooooo!!!!!
          vabbe' poi chi la pensa diversamente tanto e' un novellino!
          Saluti

          Commenta

          • oliviero
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2008
            • 2811
            • torino
            • breton

            #20
            forse un pò più di educazione e cultura non guasterebbe

            Commenta

            • ettore
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2008
              • 2600
              • Cairo Montenotte - Savona -
              • bracco italiano _ bracco francese

              #21
              ma ritornando all' argomento del BUON PIETRO, il benelli beccaccia è anche in cal.20 a parere di alcuni dovrebbe essere l'ideale x andare dietro al tuo kurzhar anche xchè pesa 2.450 . auguri anche a te ,ciao ciao
              Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

              Commenta

              • randagio
                ⭐⭐⭐⭐
                • Nov 2007
                • 12272
                • Tuscany.
                • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

                #22
                [chissa dove sta scritto che per capire se un sitema meccanico e' meglio di un'altro bisogna sparare uno sproposito di cartucce!
                anzi ci sono persone che gli puoi far sparare una montagna di cartucce e non capiscono un tubo lo stesso!

                [:-golf]Se si parla di meccanica per quanto mi riguarda ti posso solo dire che ci ho vissuto per 37 anni come operaio , prima e come responzabile dopo quindi anche a essere duri qualcosa avrò capito, per il tempo per andare a caccia essendo in pensione ne o quello che voglio senza infragere le leggi per sparare tante cartucce dipende uno che caccia fa, se per esempio tira solo quando è sicuro di uccidere o spara anche azzardando il tiro diciamo impossibile. ci sono poi delle zone dove si caccia la minuta selvaggina, quindi si può sparare dipiù che in altre zone.Ma di una cosa sono fermamente convinto se si parla di meccanica il Benelli non a uguali nel Mondo.[:-clown]
                [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                Commenta

                • oscar
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2008
                  • 3597
                  • biella
                  • setter e pointer

                  #23
                  Ma non so è due anni che ci sparo ma continua a non convincermi, buono fino a cartucce di 32 grammi ma oltre lo senti eccome
                  [bastone] FERMIAMO LA POSTA ALLA BECCACCIA

                  Commenta

                  • Giuseppeav
                    ⭐⭐
                    • Jun 2008
                    • 222
                    • Avellino
                    • Setter Inglese, Breton

                    #24
                    beretta vs benelli

                    E' inutile ripetere che la dibattuta "questio" è di natura filosofica. Come in tempi remoti platonici e aristotelici si contrapponevano, oggi i benellisti non perdono occasione per azzuffarsi con i berettisti. Io personalmente posseggo entrambi con i loro punti di forza e le loro lacune. Ad esempio è noto come i gardonesi siano più pesanti dei cugini urbinati, un difetto per la portabilità in caccia vagante, un pregio per il migratorista da appostamento che spara centinaia di colpi senza tornare a casa col muso gonfio. Il beretta macina di tutto di più e riarma sempre anche imbracciandolo nei modi più assurdi, il benelli richiederebbe qualche accorgimento sulle cariche e più attenzione per una corretta imbracciatura. Proprio in vista di tutto ciò, e per non essere roso dai morsi della coscienza, porto a caccia un pò l'uno ed un pò l'altro, così come faccio per i miei due cani: uno è breton l'altro setter... Buone feste a tutti!!!!!!!!!

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..