semiauto beretta : diametro fori presa - gas
Comprimi
X
-
sn fori larghi che fanno funzionare perfet. con tutti i 24g. ma già con i 36g. le masse rinculanti ( otturatore , asta d'armamento , pistone ) acquistano una velocità notevole mitigata solo dall'ammortizzatore in polimeri posto dietro l'otturatore ; a volte và sostituito. Invece le canne magnum dell'a300 ecc. hanno fori sui 23 / 24, riarmano bene dai 32g. ai 48/50 funzionando per anni con cariche maggiorate senza problemi . Le canne cam. 70 sn sui 25, mentre le tarde dell'a303 hanno fori da 28 misura ideale cha adotto da anni per uso continuo di 24g. con rinculo ai minimi storici fino ai36 / 40g senza problemi -
a proposito delle 24g. ho notato che tali cariche adottando piombi dall'8 al 91/2 sn efficacissime su colombi, tortore, storni ecc.poichè possiedono una velocità elevatissima. Naturalmente per chi ha la fortuna di sparare moltissimi colpi 150 / 200 in un giorno si otterranno risultati che non si discostano poi di molto dalle tradizionali grammature sui 32/34g. E con i fori da 28 le canne dei Beretta fanno funzionare senza problemi l.arma , cosa che non sempre avviene con i Benelli ; vanno un pò meglio i testina rotante ma non sempre (vi prego non cari benellisti non odiatemi troppo è Natale)Commenta
-
Nella vecchia serie 300/302 i due fori di presa gas erano di 2,50 mm. nelle canne 12/70 e di 2,25 mm. nelle canne 12/76.
Con le canne magnum ed i fori piccoli, diversi tipi di cartucce a 24 grammi "leggerine" non permettevano un perfetto ciclo di sparo, in tal senso bastava portare alla quota di 2,50 mm. uno solo dei due fori per ottenere un cinematismo perfetto con quasi tutte le 24 grammi del commercio.
Le cartucce a 24 grammi a caccia possono essere usate soprattutto nei tiri medio brevi, a fermo e con piombo n. 9,5, ma ad onor del vero non hanno molto senso.
Le 24 grammi, sono cartucce leggere che privano la rosata di molte decine di pallini rispetto ad una 32/33 grammi e la differenza, che non è irrisoria, sparando a selvaggina come cesene o tortore o tordi si vede molto bene nel carniere, inoltre aumentano deprecabilmente i feriti.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
La scelta dipende dal fatto che abbiamo sull'A391 un pistone di minor sezione sul quale deve lavorare più gas.
Non è tutto positivo questo nuovo fatto, infatti è stato necessario adottare uno sfiato anteriore a valvola ed un ammortizzatore di battuta dell'otturatore sul fusto.
Sei sicuro che i fori di 2,80 mm. non fossero sulle canne dell'A390 invece che su quelle del A303?
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
vecchio cosa mi dici a proposito del 390???"La più grande educazione al mondo è osservare i maestri al lavoro."Michael JacksonCommenta
-
sicurissimo ho parlato a suo tempo in Beretta con Mostura :già sull'a390 si dovette adottare il diametro di 32 per la moda imperante delle cariche ridotte , per essere sicuri del funzionamento perfetto anche in caso di forte imbrattamento da polveri restie a bruciare correttamente o da manutenzione saltuaria. Nelle canne dell'a303 di ultima produzione che mi pare fosse intorno al91/92 oltre a quelle più vecchie dell' 87 /88 cam. 70 i fori erano da 28 fatti appositamente per le cariche da 28g. obbligatorie al piattello già da quel periodo. ciao Gianluca sn un grande amico di Eulo da ArezzoCommenta
-
comunque ti posso garantire che siamo in diversi ad aver sparato migliaia di colpi di 24g.su selvaggina al passo ed i risultati ottenuti a fine giornata sn sempre stati lusinghieri: certo i 24g. richiedono una mira più accurata , canne eccellenti e maggiore calma nello sparare ; come con un cal. 20, con la differenza di una maggior velocità e di una maggior efficacia nei tiri lunghi. Parlo però sempre di pallini dal n. 8 al 9 1/2 ed il rinculo minimo alla fine sulla distanza pagaCommenta
-
per assicurare un funzionamento regolare con i fori da 25 bisogna sostituire la molla dell'otturatore o adottare un a300 un pò stanchino . Invece con i 28 anche degli a302 / 303 in condizioni di nuovo non hanno problemi .é buona norma di tanto in tanto nettare con uno spillone d'alluminio inumidito d'olio per armi i fori di presa gas e poi soffiarli con il compressore per chi ce l'ha.Commenta
-
Ciao Oliviero,sicurissimo ho parlato a suo tempo in Beretta con Mostura :già sull'a390 si dovette adottare il diametro di 32 per la moda imperante delle cariche ridotte , per essere sicuri del funzionamento perfetto anche in caso di forte imbrattamento da polveri restie a bruciare correttamente o da manutenzione saltuaria. Nelle canne dell'a303 di ultima produzione che mi pare fosse intorno al91/92 oltre a quelle più vecchie dell' 87 /88 cam. 70 i fori erano da 28 fatti appositamente per le cariche da 28g. obbligatorie al piattello già da quel periodo. ciao Gianluca sn un grande amico di Eulo da Arezzo
infatti Eulo è un carissimo amico anche per me, oltrechè un appassionato ed ottimo conoscitore di canne.
Mi sbaglio, oppure ci siamo sentiti anche noi per telefono tempo fa. [:D]
Mi hai incuriosito e sabato vedo se riesco a misurare i fori di un po' di canne, con le sonde.
Le vecchie canne dei Beretta A300/302 ed anche dei B80 le avevo già misurate anni fa; tutte quelle con i fori da 25 decimi non hanno mai dato problemi con le 24 grammi.
Sulle quote dei fori delle canne per L'AL390, non ho mai rilevato dati, ma in effetti il fucile ha uno sfiato anteriore al bicchierino della valvola.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
è vero ci siamo già sentiti al telefono parlando diffusamente di balistica venatoria . Nella produzione di canne dall' 85 all'87 non sn sicurissimo ; dall'88 in poi ne sn certo naturalmente fori da 28 solo in cam. 70 mm.. Posseggo una Breda 65 xxx fabbricata proprio dalla stessa ditta con manicotto avvitato senza bindella con base del mirino cme sul vecchio antares a lungo rinculo datata 87 peso kg. 0.835 con fori da 28 brunitura blu scuro brillanteCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da sosaxSalve, ho da poco rilevato le armi di mio padre, un cal 16 cani esterni dalle canne rifatte , e la sua doppietta in cal 12 marca senza GARDONE VT, anno...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
stamattina alle 8:00 facendo un giro nel bosco ho preso la mia seconda beccaccia con cartuccia tecna cal 20 pb 9 _ 30 gr
-
Canale: Beccacce vissute
-
-
da ranger47Cari amici, se un fucile, specialmente se nuovo...se in calibro 28...se turco, presenta problemi di riarmamento (non estrae il bossolo sparato), secondo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Bari, 21 dicembre 2020
Buongiorno,
Sono Leonardo Martinelli
Cerco canna BREDA MAGNUM...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da jonnyRagazzi ho bisogno del vostro aiuto x un amico oltralpe Sloveno al quale mio padre regalò un Breda Altair presa a gas.
Oggi durante una...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta