canna ragiata si o no

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

steffa Scopri di più su steffa
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • steffa
    • Jan 2009
    • 142
    • Roma
    • Setter Inglese

    #1

    canna ragiata si o no

    circa due anni fa', ho acquistato un beretta ultralight è un sovrap. con la prima canna ragiata, mi fu consigliato per la caccia alle bekke, devo dire però che i risultati sono stati di gran lunga sotto le mie aspettative. Il piu' delle volte le bekke cadono di seconda canna. Volevo sapere da voi che ne pensate di questo tipo di canne, e se conoscete magari qualche tipo di cartuccia che ben si adatta. ( io sparo cartucce senza contenitore e borra di feltro)
  • Marco Ramanzini

    #2
    Prova a sparare in prima una cartuccia col contenitore. Sembra un controsenso ma da prove fatte ti posso dire che allargano di più la rosata perchè il contenitore viene impegnato dalla raggiatura e ruota, favorendo la dispersione della carica.
    Io sono 12 anni che caccio con fucili con canna raggiata, dal vecchio franchi sous bouis, passando per un fabarm e ora proprio con un ultralight. Mai avuro problemi di sorta e sempre massima soddisfazione con tutti e tre, a dimostrazione della validità del concetto

    Commenta

    • cino
      • Nov 2008
      • 158
      • lenna(bergamo)
      • setter inglese

      #3
      confermo io uso un bettinsoli e uso cartuccia con contenitore con ottime prestazioni.

      Commenta

      • steffa
        • Jan 2009
        • 142
        • Roma
        • Setter Inglese

        #4
        Originariamente inviato da Marco Ramanzini
        Prova a sparare in prima una cartuccia col contenitore. Sembra un controsenso ma da prove fatte ti posso dire che allargano di più la rosata perchè il contenitore viene impegnato dalla raggiatura e ruota, favorendo la dispersione della carica.
        Io sono 12 anni che caccio con fucili con canna raggiata, dal vecchio franchi sous bouis, passando per un fabarm e ora proprio con un ultralight. Mai avuro problemi di sorta e sempre massima soddisfazione con tutti e tre, a dimostrazione della validità del concetto
        per quanto riguarda le cartucce con il contenitore, si è trovato bene con un tipo in particolare con la canna ragiata? saluti

        Commenta

        • Alex10
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2007
          • 2105
          • TOLMEZZO, Udine, Friuli-Venezia Giulia.
          • Diana, setter inglese Bianca, setter inglese

          #5
          Originariamente inviato da Marco Ramanzini
          .
          ...passando per un fabarm .....
          Ciao Marco.
          Proprio lo scorso anno ho acquistato di seconda mano un Fabarm Euralfa light, che ha canna raggiata di prima e a strozzatori interni di seconda. Quest'anno devo dire che mi sono trovato bene, ma non sono ancora convinto della bontà della cartuccia utilizzata in prima canna (che, al contrario di quello che dici uso senza contenitore): sapresti, se ne hai memoria, quali erano le cartucce che meglio si adattavano a tale fucile? Insomma, cosa mi consiglierestI?
          Grazie mille

          Per ciò che riguada il quesito di Steffa, posso dirti anche io che molto dipende dal tipo di cartuccia. Quindi effettua molte prove con varie cartucce e poi scegli quella migliore. Comunque sia, un pò per questa nuova canna, un pò forse per un miglioramento delle mie abilità "sparatorie", quest'anno ho sbagliato veramnte poco...
          ed ora mi tocco.....
          Mandi
          Alessandro
          Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

          Commenta

          • NICK
            ⭐⭐
            • Nov 2007
            • 320
            • Pavullo nel frignano, Modena, Emilia Romagna.
            • Setter Inglese, Setter Gordon

            #6
            Confermo le parole di Marco, con le canne tipo paradox o raggiate vanno assolutamente utilizzate cartucce col contenitore e magari piombo di un un numero inferiore a quello normalmente utilizzato. Ad esempio io da tanti anni mi trovo molto bene con le RC 40 (piombo 8 e 7 per fagiani e pernici, 10 e 8 per beccacce); quest'anno ho utilizzato le Mirage winter piombo 10 come prima canna a beccacce e devo dire che anche queste lavorano bene.. Ciao NICK
            I momenti felici non sono eterni, restano solo nella nostra memoria Norman McLean

            Commenta

            • pippoada
              ⭐⭐
              • Jan 2008
              • 831
              • rovato, Brescia, Lombardia.
              • 5 cocker spaniel inglesi, 1 labrador , 2 bassotti tedeschi a pelo duro

              #7
              a detta di molti suoi amici, la fortuna di marco ramanzini a caccia è dovuta quasi esclusivamente alle canne raggiate dei fucili che lo accompagnano... certe male lingue riportano infatti che questo bravo ragazzone toscano ha cominciato a chiappare qualche cosa solo con questi fucili, prima sembrava socio dell'enpa e del wwf da quante prede salvava dai pallini.... scherzo ovviamente, ma Marco ha detto una grande verità: le canne raggiate poichè tendono ad aprire troppo la rosata, e per contarstare queste dispersione non ci resta che sparare cartucce con contenitore, possibilmente un lungo contenitore (tipo borraguaina, per intenderci...). senza protezione del contenitore, i pallini si deformano moltissimo, sono poco letali e producono rosate così aperte che a 20 metri una beccaccia può passare indenne.

              Commenta

              • Marco Ramanzini

                #8
                E meno male che sono amici... pensa tu invece quello che dicono i miei nemici!

                Comunque Pippo, da esperto qual è ha dato la giusta indicazione sul tipo di contenitore. Se devo essere sincero non ho una cartuccia da consigliare piuttosto che un'altra. Io tiro indistintamente qualsiasi cosa mi capiti fra le mani senza fare troppo caso alle marche. Anche perchè così se padello posso sempre dire che la colpa è della cartuccia che non si sposa con la canna, no?

                Commenta

                • pippoada
                  ⭐⭐
                  • Jan 2008
                  • 831
                  • rovato, Brescia, Lombardia.
                  • 5 cocker spaniel inglesi, 1 labrador , 2 bassotti tedeschi a pelo duro

                  #9
                  Carissimo Marco, si scherza ovviamente, ma una buona canna raggiata a volte può fare miracoli.... si tratta solo di stabilire la giusta distanza di tiro, le cartucce più adatte e poi manca solo un bravo cane a fare il resto... tutti i contenitori vanno bene, se ti dovessi trovare a sparare un po' più lungo, è ovvio che una borraguaina sarà il must, ma intanto, pensiamo a portare a casa le prede che si palesano ben a tiro!!!!

                  Commenta

                  • Marco Ramanzini

                    #10
                    MA certo e mi conosci, lo sai che sono il primo a farlo.
                    In ogni caso la scelta della raggiata nel mio caso è stata dettata anche dal mio modo di sparare d'imbracciata e senza mirare, ma soprattutto, come dice Garolini, a fagiani che quando son lunghi sono a circa ... 5 metri!!!
                    E una canna così aiuta aiuta, eccome se aiuta.

                    Anche se continuo a restare innamorato di una certa canna, con una martellatura non comune, che su uno dei pochissimi automatici che soddisfano il mio peloso senso estetico, la scorsa stagione mi ha fatto staccare un paio di fagiani che erano alle stelle...

                    Commenta

                    • pippoada
                      ⭐⭐
                      • Jan 2008
                      • 831
                      • rovato, Brescia, Lombardia.
                      • 5 cocker spaniel inglesi, 1 labrador , 2 bassotti tedeschi a pelo duro

                      #11
                      all'inizio degli anni '40 breda aveva messo in produzione un semiautomatico a 2 serbatoi e 2 grilletti, il famoso Prola....se breda riuscirà a sviluppare un nuovo semiautomatico 2 canne e due grilletti, il primo sarà di marco ramanzini.... la prima canna rigata, ovviamente, la seconda martellata a caldo con gli strozzatori briley.... chi vivrà vedrà.... comunque anche con un fucile tradizionale ti sei fatto onore, alla faccia delle male lingue.... e bravo Marco!

                      Commenta

                      • sterminio78

                        #12
                        Gentile Sig. Ramanzini, sono in procinto di acquistare una doppietta e sono indeciso sul far fare o meno la prima canna raggiata. Premetto che vado dalla caccia col cane alla caccia ai colombacci, quindi opterei per una canna raggiata di prima e una canna 1-2 come seconda. Lei ha esperienza in merito? Cordialmente Renato da Roma

                        Commenta

                        • Marco Ramanzini

                          #13
                          Le mie esperienze si limitano all'uso abituale di un fucile con quelle caratteristiche. Non posso che riferirti quelle. Io ne sono soddisfattissimo, ma è anche vero che a parte rare eccezioni presentate dalle occasioni i miei tiri sono sempre abbastanza corti. Ti confesso che non ho alcuna esperienza diretta di caccia ai colombi, ma credo - ripeto credo, ma accetto smentite - che sla raggiata non sia proprio la canna adatta, essendo stata pensata proprio per il contrario, cioè rosate larghe a brevi distanze e non certo per tiri lunghi al limite della portata. Ma sono sicuro che Pippoada o il buon GG sapranno consigliarti meglio di me

                          Commenta

                          • giannettiluciano
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2008
                            • 3103
                            • riotorto, Livorno, Toscana.
                            • denny-setter inglese

                            #14
                            io caccio sia colombacci che selvatici con cane da ferma,beccaccia in particolare,la canna raggiata se puo' andare bene per quest'ultima per i colombacci non mi sembra proprio il massimo,poi dipende anche come vengono cacciati quest'ultimi,mi spiego,se insidiati da appostamento con volantini e cimbelli,spesso si spara anche a dieci metri scarsi,ma in altre forme servono buone strozzature e robuste cartucce,quindi o due fucili appositi o altrimenti strozzature normali lasciando perdere la canna raggiata.[:D]
                            giannetti luciano

                            Commenta

                            • cuba7179
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2007
                              • 7126
                              • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
                              • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

                              #15
                              Anche secondo me la canna raggiata non è particolarmente adatta alla caccia al colombaccio, io ho dovuto faticare e non poco per trovare delle cartucce adatte a tiri(sulla stanziale) superiori a 20-25 metri e mi sono rivolto, come già detto da altri sopra, a cartucce con contenitore in prima canna
                              sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..