CARTUCCE

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Ajace Scopri di più su Ajace
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Giomadri

    #406
    Buon giorno, sono un nuovo iscritto, non sto qui a dare risposte, ma a salutarvi e porvi un quesito: come si carica la sidna della BPD (Latta cilindrica di colore rosso)?

    Commenta

    • il beccacciaio
      • Oct 2008
      • 94
      • sicilia
      • setter's

      #407
      salute
      c'è qualcuno che mi può dire delle patarca piccione e delle A3
      delle jambo della rottwailer
      grazie

      Commenta

      • Roby62
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2009
        • 2288
        • Castiglion Fiorentino (AR)

        #408
        patarca

        Ciao Beccacciaio,
        cosa vuoi saoere delle cartucce che hai descritto, i componenti di caricamento o se funzionano e con quale clima?
        Ciao Roby62
        La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

        Commenta

        • coturnat67
          ⭐⭐
          • Nov 2009
          • 213
          • fara in sabina
          • setter

          #409
          c7

          Originariamente inviato da fabio bertini
          vorrei sapere gentilmente le condizioni ideali per la polvere c7
          grazie
          a caccia non ti incontro mai[:D] ma sui siti si:dipende da che C7 ,comunque le c7perfecta con 35 gr vuole molto freddo. tu che hai comprato?
          ciao
          francesco
          "fucile da un sordo e cane da un milione"

          Commenta

          • Giomadri

            #410
            Dopo aver visto quasi tutte le schede delle cartucce, noto che non sono state analizzate ad esempio le cartucce a palla e a pallettoni. Perciò chiedo a chi di voi lo sa, se si possono utilizzare, in un 48 AL cal 12 con canne in acciao Cogne da 66 cm e camera da mm, le cartucce Winchester Double X Magnum con le seguenti scritte 2 3/4 in / 70 mm, 00B, 12 Pellets? Di quanti grammi è la carica di piombo? e soprattutto che pressioni sviluppa questa cartuccia?

            Vi ringrazio anticipatamente

            Giomadri

            ---------- Messaggio inserito alle 06:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:27 PM ----------

            la camera della è da 70 mm
            scusate e saluti a tutti


            Giomadri

            Commenta

            • SGclass61
              ⭐⭐
              • Oct 2009
              • 570
              • Tivoli

              #411
              Originariamente inviato da Giomadri
              Dopo aver visto quasi tutte le schede delle cartucce, noto che non sono state analizzate ad esempio le cartucce a palla e a pallettoni. Perciò chiedo a chi di voi lo sa, se si possono utilizzare, in un 48 AL cal 12 con canne in acciao Cogne da 66 cm e camera da mm, le cartucce Winchester Double X Magnum con le seguenti scritte 2 3/4 in / 70 mm, 00B, 12 Pellets? Di quanti grammi è la carica di piombo? e soprattutto che pressioni sviluppa questa cartuccia?

              Vi ringrazio anticipatamente

              Giomadri

              ---------- Messaggio inserito alle 06:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:27 PM ----------

              la camera della è da 70 mm
              scusate e saluti a tutti


              Giomadri
              Avendo l'accortezza di "mettere" il freno sul tuo mollone le puoi tirare tranquillamente,ricordati sempre che la lunghezza totale della cartuccia non deve superare quella della camera di scoppio,ovviamente considerando anche le condizioni dell'arma (camera e/o canne camolate ). un saluto Stefano [:D]

              Commenta

              • Giomadri

                #412
                Grazie, quindi le potrei usare anche con il Franchi prestige a recupero di gas? la camera è sempre da 70 mm. Avresti, per cortesia, anche i dati di pressione e velocità che sviluppano queste cartucce.


                Saluti
                Giorgio

                Commenta

                • SGclass61
                  ⭐⭐
                  • Oct 2009
                  • 570
                  • Tivoli

                  #413
                  Originariamente inviato da Giomadri
                  Grazie, quindi le potrei usare anche con il Franchi prestige a recupero di gas? la camera è sempre da 70 mm. Avresti, per cortesia, anche i dati di pressione e velocità che sviluppano queste cartucce.


                  Saluti
                  Giorgio
                  Puoi usarle tranquillamente anche sul Prestige,su pressioni e velocità purtroppo non posso aiutarti. un saluto Stefano[:D]

                  Commenta

                  • rbruni
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2007
                    • 1340
                    • Zoppola, Pordenone, Friuli-Venezia Giulia.
                    • Springer Spaniel "Cora"

                    #414
                    Una curiosità: perchè nella produzione di cartucce industriali caricano quasi tutti solo con la chiusra stellare, anche cartucce le cui caratteristiche, tipo senza contenitore o disperdenti, si sposerebbero benissimo anche con l'orlo tondo?
                    C'è un motivo particolare?
                    Ciao
                    Roberto

                    Commenta

                    • Illidan
                      ⭐⭐
                      • Sep 2009
                      • 586
                      • Roma

                      #415
                      Per risparmiare un passaggio nella produzione, in quanto non c'è da mettere un dischetto di chiusura e per abbassare i costi in quanto le dosi di polvere sono minori e il dischetto non viene usato.

                      Penso solo queste, alcuni dicono anche per l'utilizzo più funzionale delle borre... ma non so quanto corrisponda a realtà, anzi credo quasi per nulla.
                      Luca

                      Commenta

                      • Riga68
                        ⭐⭐
                        • Apr 2009
                        • 279
                        • Firenze

                        #416
                        Originariamente inviato da travalino
                        qualcuno ha provato questa cartuccia???
                        avete impressioni da dare?
                        grazie mille.
                        Provata due anni fà con fucile benelli canna 70 forata Bentivoglio,sono rimasto abbastanza deluso,colombi cadevano vivi e pieni di sangue,sparate in tutte le stagioni con gli stessi risultati,un pò meglio per tiri più sforzati(forse).

                        Saluti

                        Commenta

                        • birba

                          #417
                          Originariamente inviato da alpino
                          <table class="quote"><tbody><tr><td class="quotetd">
                          </td></tr><tr><td class="quotetd2">messaggio inserito da ajace

                          b&p mygra colombaccio

                          cerco altri pareri!
                          </td></tr></tbody></table>
                          io ti posso dire che ne ho comprata una scatola da usare in seconda canna su pernici bianche :
                          Risultati ... Ne ho sparata una sola il 2 novembre ed è stato sufficiente !
                          L'effetto è stato un sanguinamento subito evidente e la necessità di un secondo colpo!
                          Distanza di tiro 30 metri circa, temperatura poco sopra lo 0°c!
                          Non la porterò più in montagna!
                          Saluti e ottimo servizio!!!
                          [clap]
                          io le ho provate in set ott pietose ottime gennaio le mie sono caricate con f2

                          Commenta

                          • excalibur
                            ⭐⭐
                            • Jan 2010
                            • 368
                            • Sondrio

                            #418
                            Per Francesco Bini :

                            La JK8 di Stoffi (ex socio di Pegoraro) carica la Jk6 (me lo ha confermato il titolare stesso telefonicamente).
                            Gran cartuccia pure in montagna non solo in palude.

                            Saluti Excalibur

                            ---------- Messaggio inserito alle 12:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:18 PM ----------

                            Dimenticavo la borra montata sulla JK8 Stoffi e' la GT (piuttosto rigida) . Buone anche le Zurito (carica la MBx36 con 36 gr. di Pb.Nik.) e la Tipo 3 beccaccia sempre dello stesso caricatore Veneto.
                            Non si puo' spiegare il gusto della caccia a chi ne e' nato privo, e' come voler spiegare i colori ad una persona cieca dalla nascita. E.H.

                            Commenta

                            • alfonsomis
                              ⭐⭐
                              • Apr 2007
                              • 404
                              • belsito, Cosenza, Calabria.
                              • Setter Inglese, Drahthaar

                              #419
                              Mi rivolgo in particolar modo ad Aiace,Paciggianni e a tutti coloro che orbitano nella scienza balistica per fare una domanda :come mai le ditte che fabbricano cartucce si limitano ad indicare sugli scatoli solo il calibro di utilizzo,il numero di cartucce contenuto,il numero del piombo e le varie raccomandazioni,mentre per completezza di dati potrebbero indicare anche la polvere impiegata,l'innesco e magari le dosi,sarebbe chiedere molto secondo Voi?Un salutone e bravi.
                              alfonso misasi

                              Commenta

                              • alfonsomis
                                ⭐⭐
                                • Apr 2007
                                • 404
                                • belsito, Cosenza, Calabria.
                                • Setter Inglese, Drahthaar

                                #420
                                Prima o poi qualcuno risponderà!
                                alfonso misasi

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..