Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Cartuccia molto usata sui campi da tiro per le specialità si presenta in bossolo Fiocchi T1 Bis di colore blue e incisone in bianco.
Bossolo: Fiocchi 12/70 blue
Innesco: Fiocchi DFS 616
Polvere: Rex 28 in dose 1,35gr
Contenitore: B&P Z2/m
Piombo: dichiarati 28gr n°7,5 (rilevati 27,8gr)
Chiusura: stellare a 6 pieghe
Cartuccia finita: 58,1mm
Dati Fiocchi:
V/1: 395 mt/sec
PMAX: 570 bar
La stessa cartuccia aperta due anni fà presentava componenti diversi, che ho dato nella risposta su altro post.
siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte: Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte, Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro
Ditta della Repubblica del Titano operante nel settore dele munizioni da caccia e da tiro da pochi anni, ha in listino questa cartuccia con grammatura "tuttofare" idonea in 2° canna su migratori come cesene, tordi e tortore.
Bossolo: Cheddite T3 di colore blue
Innesco: Cheddite Cx2000
Polvere: Cheddite Drago L in dose 1,58gr
Contenitore: Aquila Cheddite
Piombo: 34gr n°8 (rilavati 33,7gr)
Chiusura: Stellare a 6 pieghe
Cartuccia finita: 58,2mm
La ditta rilascia questa munizione con:
V/1: 405 mt/sec
Pmax: 640 bar
siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte: Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte, Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro
cartuccia per discipline da pedana.
Bossolo: Cheddite T3 Blue
Innesco: Cheddite Cx2000
Polvere: 206V in dose 1,30gr
Contenitore: Cheddite Aquila H26
Piombo: 28gr 7,1/2 (rilevati 27,850gr)
Chiusura: stellare a 6 pieghe
Cartuccia finita: alta 58,0mm
siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte: Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte, Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro
Munizione dal costo contenuto e di discrete prestazioni, buona all'apertura su piccolo/medi migratori. Con l'abbassarsi delle temperature inizia ad avere limiti e cali prestazionali.
Bossolo: Fiocchi T2 di colore rosso scritte nere
Innesco: Fiocchi DFS616
Polvere: Nitrokèmia REX 32 in dose 1,57
Contenitore: B&P Z2/m ( alcuni lotti Fiocchi 12TW)
Piombo: 32gr n°10 (rilevati 31,9gr)
chiusura: stellare a 6 pieghe
Cartuccia finita: 58,2mm
siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte: Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte, Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro
Cartuccia da Trap della Winchester Belga interamente prodotta in Europa dalla BW in belgio
Bossolo: Winchester Compression Formed T3 argento
Innesco: Winchester W.209
Polvere: Winchester 415 in dose 1,32 (lotti vecchi, 1998-99)
Contenitore: Winchester WAA12L
Piombo: 24gr n°7,1/2
Chiusura: Stellare a 6 pieghe
Cartuccia finita: 58,00mm
La B&W dichiara:
V/1: 420 mt/sec
Pmax: 640 bar
Tc: 2736 Usec
siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte: Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte, Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro
Cartuccia Magnum prodotta dalla Fiocchi in bossolo da 76mm, provata un pò d'anni fà sui colombacci con risultati discreti e rosate ben guarnite, velocità un pò scarse e notevoli anticipi. Buona nel piombo n°4 nelle giornate di scirocco e mezzogiorno d'inverno.
Bossolo: Superfiocchi T5 76mm di color verde militare con scritte oro
Innesco: Fiocchi Dfs 616
Polvere: Bofors JK3 in dose 2,32 (+/-0,02gr)
Contenitore: B&P Z2/m 15mm con petali più alti
Piombo: 52gr Temperato n°4 (rilevati 50,9gr)
Chiusura: stellare a 6 pieghe
siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte: Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte, Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro
Cartuccia Magnum prodotta dalla Fiocchi in bossolo da 76mm, provata un pò d'anni fà sui colombacci con risultati discreti e rosate ben guarnite, velocità un pò scarse e notevoli anticipi. Buona nel piombo n°4 nelle giornate di scirocco e mezzogiorno d'inverno.
Bossolo: Superfiocchi T5 76mm di color verde militare con scritte oro
Innesco: Fiocchi Dfs 616
Polvere: Bofors JK3 in dose 2,32 (+/-0,02gr)
Contenitore: B&P Z2/m 15mm con petali più alti
Piombo: 52gr Temperato n°4 (rilevati 50,9gr)
Chiusura: stellare a 6 pieghe
siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte: Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte, Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro
Cartuccia non più prodotta della Maionchi di S. Giuliano T.me(PI) anche se ancora qua e là qualche giacenza di magazzino si trova! Magnum da 52gr veloce e con buone rosate, risalente a metà anni 90'
Bossolo: Maionchi SMI 12/25/76 di colore verde e scritte in nero
Innesco: Martignoni U.684
Polvere: NSI Tecna in dose 1,95gr
Contenitore: Maionchi Max Antigelo
Piombo: 52gr (rilevati 51,2gr) n°4 temp.
Chiusura: Stellare a 6 pieghe
la Maionchi dichiarava, all'epoca, per questa munizione:
Tc: 2928 Usec
V/1: 405 mt/sec
V/10: 342 mt/sec
Pmax: 815 bar
siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte: Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte, Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro
Le cartucce UEE “Steel Royal” stanno colpendo molto l'opignone del mondo venatorio. Entrambi i tipi, vale a dire la 32 e la 36 grammi usano un bossolo stile reifenhausser con i 22.5mm di fondello, altamente resistente alla corrosione. “Steel Royal 36” caratterizzata un bossolo colorato nero mentre la “Steel Royal 32” ha un bossolo rosa pallido. Soltanto il carico da 36g ha "la marcatura della BARRA di massimo 1050bar" su la lunghezza del bossolo. Ciò denota che è stata caricata per aderire ai requisiti di CIP. Considerevolmente, il lavoro della stampa è molto buono e non si sbiadisce, diventando impossible da leggere dopo un maneggio continuo,. La “Steel Real 32„ è una cartuccia con misura finita di 59.1mm che è all'interno dei canoni del SAAMI, è chiusa con una profonda chiusura stellare a 6 pieghe. La cartuccia “ Steel Real 36” misura finita 65.5mm di lunghezza ed è chiusa con l’orlatura tonda su dischetto autodisintegrante. L'uso di una chiusura ad orlo tondo e del dischetto autodisentegrante attualmente è impiegato da altri fornitori come Baschieri & Pellagri. Questo processo di caricamento è molto efficace e permette di utilizzare il classico bossolo da 70mm. Diverso da quello di altre marche, il dischetto autodisintegrante è ragionevolmente più spessa (2mm a strati). Entrambi i tipi di cartuccia incorporano il nuovo innesco della generazione UEE-G (209/G-600). È un innesco non corrosivo un po'surdimensionato dei classici inneschi .209 che è destinato ovviamente per funzionare in modo elettivo con la gamma polveri PSB e CSB della UEE.
Il piombo.
La qualità del pallina di queste cartucce era ragionevolmente buona. Rio® attualmente offre una gamma di numerazione di pallini d'acciaio nella numerazione per il mercato Spagnolo/Stati Unitiche va dal n° 1 fino al n°7.. A tutti gli effetti questo era il uno o il altro punto su o in conformità a tolleranza per i formati degli Stati Uniti o dello Spagnolo (SAAMI). Come i carichi più in anticipo del colpo dell'acciaio di Rio®, le palline sono sembrato essere ricoperte nella polvere della grafite che presumibilmente richiama tutta l'edizione di resistenza della corrosione. Rio® ha elencato “i carichi dell'acciaio reale 32„ e “dell'acciaio reale 36„ come 1-1/8 oncia trasportante (492.2 grani) e 1-1/4 l'oncia (546.9 grani) di acciaio ha sparato rispettivamente. Su cinque coperture di ogni taglio del carico aperto, i 32 reali hanno pesato dentro a 490.1 grani del colpo mentre i 36 reali hanno avuti 546.9 grani del colpo. Di nuovo, questo è il uno o il altro punto su o in conformità ai limiti di tolleranza. Ciò è ragionevolmente indicativa di alto livello dei processi che di manufacturing Rio® ha sul posto e la qualità rifinita generale dei relativi prodotti.
Contenitore.
Rio® ha immesso un nuovo disegno del contenitore con il quale viene assemblata tutta la gamma di prodotti “Steel Royal” . Le cartucce Rio® hanno in uso il contenitore tradizionale Steel-32„ e “Steel-35„ della Pellagri & di Baschieri “. Ciò ora è stata cambiata per incorporare il nuovi Baschieri & Pellagri VP65/15 e contenitori ad alta densità del polietilene VP65/11 nelle cartucce con 32g e 36g rispettivamente. Questo contenitore ha un spessore molto accentuato per via dell’utilizzo che se ne fà ed è molto robusto nella struttura del calice. Il calice del contenitore è di disegno integrale ed è solcato da 4 petali che avvolge interamente l'intera caricadi pallini d’acciaio. Presumibilmente, il disegno integrale del petalo è inteso per svasarsi all’uscita dalla volata quando il contenitore dovrebbe aprirsi a “paracadute”con conseguente separazione della carica dei pallini e del contenitore. Questo principio di disegno è usato da molti fabbricanti di munizioni spezzate con buoni risultati.
La Polvere.
Con un cambiamento del bossolo, dell’innesco e del contenitore che la nuova gamma di cartucce con pallini d'acciaio ha mosso via alla ricerca di un tipo di propellenti specifici per caricamenti che utilizzano cariche d’acciaio. Diverso della polvere PSB-2 usata nella carica con 32g, entrambi i carichi ora usano la nuova polvere CSB0.La cartuccia “Steel Royal 32” ha contenuto una media misurata di 31.1 grani di polvere della UEE “CSB0” mentre la cartuccia “Steel Royal 36” si è rilevata una media di 33.2 grani di CSB0. Come dichiarato, la CSB0 fa parte di una nuova generazione di propellanti specificamente progettata per i prodotti non tossici, tra questi i carichi d’acciaio (ferro molle). Questa polvere ha già moltissima attenzione generata oltremare, specialmente fra i cacciatori d’aquatici che stanno provando a sviluppare cartucce caricate con l'acciaio per caccia all’oca e all'anatra. Anche la CSB0 della UEE come la Bofors TK8 o la Steel della Alliant, ha relative caratteristiche che le accomunano come il volume basso e la relativa capacità raggiungere le velocità ultraelevate con le grammature alte, con sviluppi pressori bassi e contenuti.
la cartuccia Steel Royal 32 ha fatto rilevare una velocità V/1 di 419 mt/sec mentre la Steel Royal 36 una V/1 di 401 mt/sec.
siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte: Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte, Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro
Ciao Tino, un giorno mi dirai dove ti procuri tutta questa infinità di dati, complimenti.
Pensi che la psb0 possa essere interessante anche per caricamenti con pallini di piombo?
da quello che ho capito è una polvere prettamente studiata per caricamenti speciali, vale a dire cartucce assemblate con carica diversa dal piombo, cioè acciao, bismuth, matrix, hevy shot e polimeri vari.
Sono poco voluminose e sviluppano velocità altissime e allo stesso tempo pressioni del tutto contenute. Non credo sia in commercio, almeno per ora, in Europa.
Non vedo l'utilità nell'utilizare una polvere specifica per l'acciao con cariche di piombo, sarebbe da sperimentare un dosaggio che alla fine sarebbe del tutto eguagliabile a quello dato da una classica PSB2 (cito questa tanto per fare riferimento alle polveri UEE).
siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte: Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte, Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro
Cartuccia di un poco noto marchio angloamericano, si presenta in bossolo Cheddite da 70 tipo 3 di colore azzurro con iscrizioni in nero.
innesco: Cheddite Cx2000
Bossolo: Cheddite 70mm T3 azzurro
Polvere: SNPE A0 in dose 1,95gr (1 sola cartuccia aperta)
Contenitore: B&P Z2/m da 15mm
Piombo: dichiarato 42gr n°5 rilevati 41,7gr
Chiusura: stellare a 6 pieghe
Altezza: cartuccia finita 57,9mm
la casa dichiara per questa munizione una V/0:410mt/sec(?)[fiuu]
siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte: Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte, Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro
Buongiorno,
da quest'anno mi trovo a cacciare in un ambito di caccia dove c'e una zona denominata SIC (sito di interesse comune) e in questa zona...
23-12-22, 16:14
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta