CARTUCCE

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Ajace Scopri di più su Ajace
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • lele
    ⭐⭐
    • Sep 2008
    • 222
    • biella
    • setter ful 8 anni niki 2 anni

    #226
    quali ditte costruiscono delle cartucce da beccaccia con borra in feltro o simili e chiusura ad orlo tondo. grazie lele

    Commenta

    • giannettiluciano
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2008
      • 3103
      • riotorto, Livorno, Toscana.
      • denny-setter inglese

      #227
      Originariamente inviato da lele
      quali ditte costruiscono delle cartucce da beccaccia con borra in feltro o simili e chiusura ad orlo tondo. grazie lele
      Non so se siano specifiche per beccaccia ma mi sembra che l'unica che produce borra di feltro e orlo tondo sia la b&p,in cartone mb tricolor 34 e 36 gr. in plastica mb gigante 33 gr.[:D]
      giannetti luciano

      Commenta

      • carmelo

        #228
        Cartuccia fiocchi sur1

        Ciao Alfio questa è la cartuccia:

        Bossolo fiocchi in cartone T1/67
        Innesco DFS 615 (vecchio tipo)
        Polvere gr. 1,73
        Coppetta gualandi verde (per cartone)
        Borra vegetale Diana mm 14
        Piombo temperato n.11 gr. 32
        Stellare a mm 56,8

        Non sono riuscito a capire di che tipo di polvere si tratti, avrei pensato ad un vecchio lotto di A1, però tale dosaggio mi sembra eccessivo, in quanto nel caso si trattasse di A1 dovrebbe essere compreso tra 1,55 ed 1,60.
        G.G. tu che ne pensi?
        Ciao Carmelo.
        File allegati

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11220
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #229
          Originariamente inviato da carmelo
          Ciao Alfio questa è la cartuccia:

          Bossolo fiocchi in cartone T1/67
          Innesco DFS 615 (vecchio tipo)
          Polvere gr. 1,73
          Coppetta gualandi verde (per cartone)
          Borra vegetale Diana mm 14
          Piombo temperato n.11 gr. 32
          Stellare a mm 56,8

          Non sono riuscito a capire di che tipo di polvere si tratti, avrei pensato ad un vecchio lotto di A1, però tale dosaggio mi sembra eccessivo, in quanto nel caso si trattasse di A1 dovrebbe essere compreso tra 1,55 ed 1,60.
          G.G. tu che ne pensi?
          Ciao Carmelo.
          Se fosse con certezza una A francese, come sembra anche a me dalla foto, direi che si può trattare di A1 Special oppure A1x36, e dalla grafitatura forte, non dovrebbe essere neppure vecchissima.
          Col dosaggio di g. 1,73 in bossolo di cartone 12/67 con tenuta in plastica, e piombo fine, potrebbe in effetti starci questa polvere e dare risultati accettabili, magari con Tc appena più alti dello standard.
          Se non ricordo male la stessa cartuccia in altri lotti del passato era stata caricata anche con PSB1.

          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          • ALFIO68

            #230
            salve a tutti,ajace devo dirti che oltre il 50 per cento di quelle cartucce,in siclia nenache li trovi,calcolando invece il rimanente 50 per cento,allora il 90 per cento non funziona granche',a parte la mitica az20,poi ho avuto ottimi risultati nel periodo di apertura con armusa elletrocibles(35 gr credo quella gialla),e l'armusa 28 gr quella grigia,davvero ottime,per il resto rimpiango davvero tanto la fiocchhi sur1,comunque qui mandano altre cartucce per lo piu'.
            comunque davvero un ottimo lavoro anche se credo molto faticoso.
            saluti a tutti

            Commenta

            • Roby62
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2009
              • 2288
              • Castiglion Fiorentino (AR)

              #231
              cartuccia

              Ciao LELE io ti consiglierei la MB tricolore 33 gr Baschieri & Pellagri, costa un pò cara ma è un'ottima cartuccia. ROBY62[:D]
              La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

              Commenta

              • luca lauro

                #232
                cartuccie cal 20

                salve tutti vi posto alcune cartucce per gli appasionati del cal 20 in modo di arrichire il forum di nuove cartuccie e materiali

                questa caruccia la produce R.M e dichiara 32g
                lo scaricata riscontrando la dose e materiali del tipo sottoelencati:
                bossolo trasp. da 70mm tipo 3 innesco 615/686 polvere tecna in dose 1.40X31.0 grammi N°9.5 borra contenitore gualandi 20mm cartuccia finita 58mm lotto del 03/2008

                Commenta

                • luca lauro

                  #233
                  cartuccie cal 20

                  Questa e un'altra cartuccia in cal 20 della R.M

                  questa cartuccia e dichiarata 31grammi
                  in realta questa cartuccia e'cosi composta:
                  bossolo trasp.70mm tipo 3 innesco 615/686 polvere CSB2 con dose di 1.30X30.4 grammi N°9.5 borra contenitore da 16mm cartuccia finita a 58mm lotto 06/2008

                  Commenta

                  • Killer1
                    ⭐⭐
                    • Mar 2006
                    • 917
                    • NAPOLI, Napoli, Campania.
                    • setter.drathar

                    #234
                    Originariamente inviato da luca lauro
                    Questa e un'altra cartuccia in cal 20 della R.M

                    questa cartuccia e dichiarata 31grammi
                    in realta questa cartuccia e'cosi composta:
                    bossolo trasp.70mm tipo 3 innesco 615/686 polvere CSB2 con dose di 1.30X30.4 grammi N°9.5 borra contenitore da 16mm cartuccia finita a 58mm lotto 06/2008

                    Siamo sicuri che si tratta di CSB2? Killer1:-pr

                    Commenta

                    • luca lauro

                      #235
                      dalla forma discoidale rosa sembra Csb2 la PsB2 la uo per caricare il 12 quindi la conosco oppure si tratta di una polvere simile faro' alcune foto della polvere e le postero per togliere qualsiasi dubbio

                      Commenta

                      • jonny
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2008
                        • 2779
                        • veneto
                        • drahthaar

                        #236
                        Posto un po' di foto di alcune cartucce (le più interessanti) che mi sono state regalate.

                        Vecchie Winchester "ranger" - "super speed" e "standard"
                        File allegati

                        Commenta

                        • jonny
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2008
                          • 2779
                          • veneto
                          • drahthaar

                          #237
                          La prime sono alcune "vecchie Remington" quelle sotto non hanno bisogno di presentazioni : Negrello P1
                          File allegati

                          Commenta

                          • jonny
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2008
                            • 2779
                            • veneto
                            • drahthaar

                            #238
                            Queste invece sono del 20 SMI e RC di cui non so niente
                            File allegati

                            Commenta

                            • G.G.
                              Moderatore Armi e Polveri
                              • Jun 2006
                              • 11220
                              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                              • Epagneul Breton

                              #239
                              Originariamente inviato da jonny
                              La prime sono alcune "vecchie Remington" quelle sotto non hanno bisogno di presentazioni : Negrello P1
                              Le tue cartucce sono le bellissime ed ottime P1 Tornados.
                              Nella serie P esistevano anche le P1 normali, ma con bossolo diverso, verde oliva non trasparente e con 34 grammi di piombo, polvere MB, borraguaina Este ed orlo tondo.
                              Inizialmente in scatole da 25 poi nell'ultimo periodo dei primi anni '80 sono passate in scatole da 10 pz. come questa.



                              Cordialità
                              G.G.
                              Some people hear their own inner voices with great
                              clearness and they live by what they hear.
                              Such people become crazy, or they become legends.
                              </O:p

                              Commenta

                              • Roby62
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2009
                                • 2288
                                • Castiglion Fiorentino (AR)

                                #240
                                negrello

                                Ciao G.G.,
                                rivedendo le MB tornados e le P1 Negrello mi sono subito proiettato negli anni in cui ho preso il porto d'armi, usavo queste cartucce che per me erano miracolose, specialmente per la stagione calda, come ho detto in precedenza, oggi ci sono delle cartucce che danno prestazioni sicuramente migliori, ma i ricordi sono sempre RICORDI......................................
                                Anche le SMI standard e le RC 20 di JONNY erano cartucce largamente usate nelle mie zone, in particolare le SMI si sparavano al rientro ai tordi con vento forte di tramontana in collina a circa 400 m s.l.d.m.
                                Roby62
                                La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..