Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Cartuccia della Nobel Sport tipo 2 da 34gr per tutta caccia, buona su tordi in seconda canna in periodo autunnale con adeguata numerazione
innesco: Martignoni U.686
polvere: Nobel Sport C7 Perfecta in dose 1,50 (+/- 0,04gr)
contenitore: Nobel Sport Max Maionchi
piombo: 34gr n°9 (rilevati 33,7gr)
chiusura: stellare a 6 pieghe con cartuccia finita alta 57,8mm
La NSI dichiara una V/0 di 405 mt/sec a 760 bar
siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte: Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte, Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro
Queste le ho provate all'apertura e anche durante l'annata venatoria con risultati sempre buoni, è una cartuccia che per grammatura di piombo ha un range di utilizzo molto ampio su molta selvaggina di medio/grandi dimensioni (con il giusto abbinamento di numerazione del piombo). Si presenta in bossolo Cheddite tipo 5 di color giallo con scritte in verde e logo della gloriosa polvere svedese.
Innesco: Cheddite Cx2000
Polvere: Bofors JK6 in dose 1,78 (+/- 0,02gr su 5 cartucce)
Contenitore: Cheddite Aquila
Piombo: 36gr (rilevati 36,1gr) n°7
Chiusura stellare a 6 pieghe
V0: 402mt/sec
siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte: Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte, Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro
Cartuccia che ha fatto epoca e storia, quella che ho aperto io era un pò datata e riportava il bossolo con la dicitura "Maionchi-Società Metalli Industriali", molto probabilmente oggi verrà caricata con altri componenti, quella che vi posto è di circa una decina di anni fà:
Bossolo: Maionchi SMI tipo 1bis da 67mm colore rosso con scritte nere
Innesco: Martignoni U.686
Polvere: GM3 in dose 1,60 (su 3 cartucce +/-0,02gr)
Contenitore: Antigelo Max Maionchi
Piombo: 32gr dichiarati n°9 (rilevati 31,90gr)
La Maionchi SMI allora dichiarava per questa munizione:
TC: 2824 Usec
V/1: 405 mt/sec
V/10: 340 mt/sec
Pmax: 580 bar
siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte: Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte, Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Ajace
NOBEL SPORT NOBEL SPEED 34GR
Immagine:
21,61 KB
Cartuccia della Nobel Sport tipo 2 da 34gr per tutta caccia, buona su tordi in seconda canna in periodo autunnale con adeguata numerazione
innesco: Martignoni U.686
polvere: Nobel Sport C7 Perfecta in dose 1,50 (+/- 0,04gr)
contenitore: Nobel Sport Max Maionchi
piombo: 34gr n°9 (rilevati 33,7gr)
chiusura: stellare a 6 pieghe con cartuccia finita alta 57,8mm
La NSI dichiara una V/0 di 405 mt/sec a 760 bar
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Ajace, guarda che questa la conosco bene ed ha 1,70 x 34 di C7 perfecta. Con 1,50 non parte neanche il piombo !!
Ecco un'altro cavallo di battaglia della vecchia e gloriosa Ditta italiana, la AZ20. Anche questa cartuccia ce l'ho da un po di tempo ed è stagionata in cantina, per farvi capire: sulla scatola ancora integra porta la M maiuscola con in centro la scritta "SPEED" !!!
E' tutt'ora in commercio e si è ricavata una vera e propria nicchia di mercato tra i suoi seguaci:
Bossolo: Nobel Sport Tipo1 70mm di colore arancio con scritte nere
Innesco: Martignoni U.688
Polvere: SNPE NSI C7 perfecta in dose 1,53 (una sola cartuccia aperta)
contenitore: Antigelo Max Maionchi
Piombo: dichiarati 32gr n°9,1/2
chiusura: Stellare a 6 pieghe
cartuccia finita: alta 58,4mm
All'epoca la ditta dava la munizione in questione per:
Tc: 2885 Usec
V/1: 404 mt/sec
Pmax: 525 bar
siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte: Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte, Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro
x SCOTTI,
ho controllato, con mio cugino in aiuto, abbiamo aperto 6 cartucce NOBEL SPORT SPEED 34gr
la 1° e la 2° in 1,63 gr di C7/perf.
la 3° in 1,66 gr
la 4° in 1,59 gr
la 5° in 1,62 gr
la 6° in 1,60 gr
in media verrebbe 1,62gr di polvere![:-glass]
comunque sia va corretto il post, perchè sbagliato! ....mi scuso con tutti per il disguido creato!
Le cartucce che hai, SCOTTI a quanto risalgono?
siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte: Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte, Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro
Cartuccia corazzata in bossolo Fiocchi T5 di colore azzurro con scritte in argento. Le prime cartucce venivano assemblate con la vecchia e gloriosa A0 (parlo della metà degli anni 80')ed avevano una resa formidabile, ogni tiro un pezzo incarnierato!
Tutt'ora questa munizione viene caricata con la medesima polvere (ma solo di nome!)
Quelle aperte da me sono un pò stagionate ed erano così composte
Bossolo: SuperFiocchi T5 70mm blu con scritte argentee
Innesco: Fiocchi DFS616
Polvere: SNPE A0 in dose 2,05 (attulmente 1,90 '02/'03)
Contenitore: Gualandi Super"G" da 14mm
Piombo: 42gr n°5 (rilevati 41,7gr)
Chiusura: Stellare a 6 pieghe
Altezza finita: 58,4mm
Accreditata di:
V/1: 400mt/sec
Pmax: 806 bar
siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte: Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte, Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Ajace
x SCOTTI,
ho controllato, con mio cugino in aiuto, abbiamo aperto 6 cartucce NOBEL SPORT SPEED 34gr
la 1° e la 2° in 1,63 gr di C7/perf.
la 3° in 1,66 gr
la 4° in 1,59 gr
la 5° in 1,62 gr
la 6° in 1,60 gr
in media verrebbe 1,62gr di polvere![:-glass]
comunque sia va corretto il post, perchè sbagliato! ....mi scuso con tutti per il disguido creato!
Le cartucce che hai, SCOTTI a quanto risalgono?
Ne ho di 2 partite, 1 piu' recente (2/3 anni)e 1 piu' vecchia (4 o 5 anni), ma hanno le stesse grammature. Per la precisione io ho pesato la polvere con medie di 1,67 g. Ciao
cartuccia tutto fare caricata con 34gr di piombo in diverse numerazioni, si presenta in bossolo T3 di plastica blue Fiocchi
innesco: Fiocchi DFS616
Polvere: Bofors JK6 in dose 1,70gr
Contenitore: in plastica simil Gualandi da 19mm
Piombo: dichiarati 34gr n°8 (rilevati 33,6gr)
Chiusura: stellare a 6 pieghe
Altezza cartuccia finita: 58,4mm
Qui nelle Marche e anche giù in Abbruzzo spesso la si utilizza con successo all'apertura su tortore in 2°canna.
siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte: Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte, Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro
si scotti ce l'ho, o meglio ne ho 2 tipi, entrambe si presentano allo stesso modo, vale a dire bossolo T3 bianco recante il marchio FB Italy sul fondello, ma dentro ho riscontrato due polveri differenti, uno son certo essere la Mbx32, l'altra non sono riuscito a identificarla, colpa anche del mio disinteressamento per altri motivi!
Comunque quella che ho usato con più soddisfazione è stata questa:
Immagine:
6,36KB
Bossolo: FB Italy T3 (Fiocchi o NSI) di colore bianco con scritte in nero
Innesco: Fiocchi DFS616
Polvere: B&P MBx32 in dose 1,72 (3 cartucce aperte con scarto +/-0,02gr)
Contenitore: Gualandi Super"G" da 17mm
Piombo: 34gr n°8 (rilevati 34,4gr)
Chiusura: Stellare a 6 pieghe
Cartuccia Finita: alta 58,1mm
Da qualche parte devo avere i fogli di alcuni risultati effettuati al banco di prova, almeno per quel che riguarda pressione, velocità alla bocca e tempo di canna!
Appena li trovo te li posto!
A Scotti, con stima
Ajace
siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte: Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte, Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro
cartuccia di difficile se non impossibile reperimento, ne ho trovato un pacco sul tiro al volo di Jesi, e mi è stata data l'opportunita di poterne aprire un paio.
Bossolo: Winchester Compression Formed di colore rosso tipo 1
Innesco: Winchester DFS.209
Polvere: Winchester WST in dose di 1,42gr
Contenitore: Winchester WAASL 7/8 (molto rigido)
Piombo: 24gr n°7,1/2 temperato
Chiusura: stellare a 8 pieghe e termosaldata con collante speciale
Cartuccia finita: 58,5mm
la Winchester accredita questa cartuccia per
Pmax: 690 bar
V/1: 427 mt/sec
siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte: Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte, Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro
cartuccia caricata con polvere SipeN, buona in autunno inverno su tutta la piccola migratoria (tordi e cesene in particolare).
Bossolo: Fiocchi T1 rosso con scritte in nero
Innesco: Fiocchi DFS 616
Polvere: SNPE SipeN in dose 1,50gr (+/-0,02gr su 3 cartucce)
Contenitore: Gualandi Super"G" 22mm
Piombo: gr32 n°10 (rilavati 31,7gr)
Chiusura: stellare a 6 pieghe
Cartuccia finita: alta 58,2mm
Provata e soddisfatto dei risultati con piombo n°10, in dicembre immezzo agli uliveti nel Gargano tra una pianta e l'altra allo schizzo! bell'impressione!
siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte: Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte, Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro
Cartuccia di provenienza spagnola molto economica e dai risultati lusinghieri, pessima la fattura del bossolo sia per la plastica che per quanto riguarda il fondello, praticamente impossibile usufruire del bossolo di risulta in quanto si verificano gravi deformazioni e scoppiamenti (inteso come smontaggio...!) in fase di ricalibratura.
Bossolo: Non identificato tipo 5
Innesco: UEE 209 "G"
Polvere: UEE Csb/2 in dose 1,75gr
Contenitore: simil Gualandi ma di materiali più grezzo e lavorazione più grossolana alto 18mm
Piombo: 36gr n°7 (rilevati 36,2gr)
Chiusura: Stellare a 8 pieghe
Cartuccia finita: alta 58,4mm
Sulla scatola è riportata una
V/0: 415 mt/sec
siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte: Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte, Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro
Famosa cartuccia dell'americana Winchester Olin, da non confondere assolutamente con quelle prodotte in Europa, caricata con 42,5gr di piombo n°5 nikelato nero, di ottima resa nei periodi estivo autunnali.Ha un rinculo deciso e secco, ma poco fastidioso, non è molto economica al contrario delle concorrenti (specie made in Eu) ma ho avuto modo di provarla al lago in canna 81/1* e a 45mt forniva una rosata perfettamente omogenea.
Bossolo: Winchester Polyformed Plastic con fondello interno in agglomerato di cartone, colore rosso con iscrizioni in nero
Innesco: Winchester DFS.209 (di tipo industriale con laccatura rossa trasparente)
Polvere: è una ball podwer di produzione indutriale con caratteristiche chimico/fisiche e balistiche molto simili alla vecchia WW 540* Olin dosata in 2,20gr
Contenitore: Winchester WAA12R (di un color rosso! molto curioso)
Piombo: dichiarati 42,8gr di n°5** rilevati 43,1gr
Cartuccia finita: 58,8mm
Chiusura: Stellare stampata a caldo e termosaldata
*: sulla nota della polvere tendo a precisare che si tratta solo di una mia considerazione, ma ci tengo a farne partecipe chi legge, oltre alla 540 potrebbe trattarsi di Hs6 o 7 o di un propellente specifico richiesto su precise specifiche dalla WW.
**:il diametro dei pallini US è differente da quello Eu, almeno per i pallini dal 5 in giù, esempio:
Il 4 US ha un diametro di 3,3mm
il 4 Eu ha un diametro di 3,1mm
siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte: Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte, Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro
Buongiorno,
da quest'anno mi trovo a cacciare in un ambito di caccia dove c'e una zona denominata SIC (sito di interesse comune) e in questa zona...
23-12-22, 16:14
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta