SIPE

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Valerio Migratoria Scopri di più su Valerio Migratoria
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Valerio Migratoria
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2006
    • 1595
    • Milano, Varese, Lombardia.

    #1

    SIPE

    Gradirei sapere se qualcuno del forum ha mai caricato queste dosi:
    PER TIRI NORMALI
    Pl. 70/8 - DFS 616 - Gualandi 25/21 - orlo tondo mm.7
    Sipe gr. 1,65 x 32 piombo 9 ;
    PER TIRI LUNGHI
    Pl. 70/8 - DFS 615 - Gualandi 22/19 - orlo tondo mm. 7
    Sipe gr. 1,75 x 34 piombo 9 .
    Mi dicono siano delle buone cartucce per la caccia alla migratoria minore ma personalmente non le ho mai ricaricate. Grazie
    sigpic
  • apache
    ⭐⭐
    • Mar 2006
    • 424
    • Urbino, Pesaro-Urbino, Marche.

    #2
    Caro Valerio,
    la prima dose, secondo me è alta, seppur con orlo tondo.
    4-5 giorni fa abbiamo bancato 1,45X 32 616 ed è andata benissimo.
    Si poteva dare anche 1,50 - però stellare.(quando l'abbiamo bancata er 18 gradi).
    Io darei 1,55, massimo 1,60 x 32 , tondo, 616.



    La seconda mi sembra perfetta, anche se non ho mai caricato 34 grammi di sipe.
    apache

    Commenta

    • apache
      ⭐⭐
      • Mar 2006
      • 424
      • Urbino, Pesaro-Urbino, Marche.

      #3
      Valerio,
      scusami ma stasera sono nervoso. Vado sugli spogli elettorali ogni 5 minuti e mi alterno fra qui e migratoria!
      E' l'una e mezza e ancora non sono andato a letto!
      Ripensandoci, mi sembra che 1,75 (seppur in 615 e orlo tondo) sia un pò spinta anch'essa. Io arriverai al massimo a 1,65 x 34. ( anche un mezzo grammo in più,di piombo.Per tiri lunghi la cartuccia piombata va sempre bene). Ma 1,75 mi sembra una bella botta.

      Dopo c'è chi orla con quei cartoncini leggerissimi, usando il Baschieri che è un pò più lasco, magari in un tipo 1... Però io rimango della mia idea. Mi sembrano troppo spinte.

      apache

      Commenta

      • Valerio Migratoria
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2006
        • 1595
        • Milano, Varese, Lombardia.

        #4
        Anche a me sembrano spinte ed appunto per questo motivo chiedevo se qualcuno del forum avesse esperienze su tali caricamenti ... la Sipe l'ho caricata anni fa anch'io ma con dosi più modeste come quelle da te descritte. La persona che mi ha indicato tali dosi è una persona affidabile per cui, non avendola mai caricata così alta, mi chiedevo se altri le avessero sperimentate... Grazie ancora Apache
        sigpic

        Commenta

        • Scotti
          ⭐⭐
          • Mar 2006
          • 451
          • Urbino, Pesaro-Urbino, Marche.
          • setter inglese

          #5
          Personalmente ho caricato con inn. 615 la polvere sipe in dose 1,65 x 34 con chiusura stellare. Ho sparato 2 cartucce a fermo sui tordi ed entrambi mi sono andati via come se non gli avessi sparato. Inutile dire che per me è una pessima dose. Ciao

          P.s: Dovrebbe essere simile per pressioni e velocità alla 2à dose che dicevi tu con orlo tondo. Ciao
          Scotti

          Commenta

          • gianniso
            ⭐⭐
            • Apr 2006
            • 531
            • Ischia, Napoli, Campania.

            #6
            <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Scotti

            Personalmente ho caricato con inn. 615 la polvere sipe in dose 1,65 x 34 con chiusura stellare. Ho sparato 2 cartucce a fermo sui tordi ed entrambi mi sono andati via come se non gli avessi sparato. Inutile dire che per me è una pessima dose. Ciao

            P.s: Dovrebbe essere simile per pressioni e velocità alla 2à dose che dicevi tu con orlo tondo. Ciao
            </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">Ciao scottone,come la vedi 615x1,50 x borra plastica x 32 di piombo,orlo tondo.Gia lo so, mo mi direte che e floscia.

            Commenta

            • Tordo secco

              #7
              Ciao Valerio,
              la carica 615 1,75x34 io la caricavo anni fà,è una dose un po spinta,ma va caricata con borra guaina con sughero interno tipo clever e piombo grosso dal 5 al 2 stellare cartuccia finita a 58mm,è una dose per il vento forte.
              E' una dose abbastanza usata in tutta italia con piacere la vidi postata anche su migratoria.

              Ciao

              Commenta

              • Scotti
                ⭐⭐
                • Mar 2006
                • 451
                • Urbino, Pesaro-Urbino, Marche.
                • setter inglese

                #8
                <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da gianniso

                <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Scotti

                Personalmente ho caricato con inn. 615 la polvere sipe in dose 1,65 x 34 con chiusura stellare. Ho sparato 2 cartucce a fermo sui tordi ed entrambi mi sono andati via come se non gli avessi sparato. Inutile dire che per me è una pessima dose. Ciao

                P.s: Dovrebbe essere simile per pressioni e velocità alla 2à dose che dicevi tu con orlo tondo. Ciao
                </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">Ciao scottone,come la vedi 615x1,50 x borra plastica x 32 di piombo,orlo tondo.Gia lo so, mo mi direte che e floscia.
                </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                Sei sulla buona strada, visto che hai pensato da solo che è un po floscia. Cambia il 615 in 616 e ci sei (sempre per temperature miti) !! Ciao
                Scotti

                Commenta

                • Ajace
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2006
                  • 1177
                  • jesi, Ancona, Marche.

                  #9
                  SipeN all'apertura:
                  Bossolo: Nobel Sport T1 da 70mm
                  Innesco: Martignoni U.688
                  Polvere: SipeN in 1,35gr
                  Contenitore: Gualandi Piston Skeet
                  Piombo: 29,5gr n°11 temperato
                  Chiusura: stellare a 6 pieghe
                  Cartuccia finita: alta 58,0mm

                  Io con questa cartuccetta semplice semplice all'apertura mi diverto moltissimo sulle allodole e allo spollo sulle tortore pomeridiane ma con adeguato piombo.
                  Quelle grammature così sostenute non la SipeN non le ho mai caricate, eccezzion fatta per una cartuccia da 34,5gr che utilizzo in un determinato periodo dell'anno e solo sul colombaccio [core]
                  siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
                  Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
                  Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro

                  Commenta

                  • pacigianni

                    #10
                    Ciao, secondo me Valerio per il periodo autunno-inverno, le dosi che hai dato sono in linea generale corrette.
                    Una cosa che ho appreso da poco è che la nostra povera Sipe ora viene prodotta nella Repubblica Ceca.
                    Gianni

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..