Marocchi A12, A20, Si 12

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mario59 Scopri di più su mario59
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mario59
    ⭐⭐
    • Jan 2009
    • 334
    • sicilia
    • nessuna

    #1

    Marocchi A12, A20, Si 12

    Sul listino prezzi pubblici della Marocchi armi figurano, tra gli altri, i seguenti fucili:
    <!--[if !supportLists]-->-<!--[endif]-->A12 semiauto a recupero gas camera magnum 76 – canna 61- 66- 71- strozzatori 5
    <!--[if !supportLists]-->-<!--[endif]-->A 20 semiauto a recupero gas canna ST ETIENNE camera magnum 76, canna 61-66-71- strozzatori 5
    <!--[if !supportLists]--> - <!--[endif]-->SI 12 semiauto inerziale canna ST ETIENNE testata pallini acciaio -strozzatori 5<o></o>

    Mi è stato detto che l' A12/20 sono un’ evoluzione dell’Ata, che altro non era che un beretta serie 300.
    Non conosco per nulla questi fucili per cui chiedo a chi di voi li possiede o agli esperti di darmi qualche delucidazione in merito, considerato che i prezzi sono abbordabili. Grazie. Ciao
  • Tordo secco

    #2
    Io possiedo il modello Tecno in cal.12 con canna Saint' Etienne da 66 e ti posso dire che non mi ha mai dato nessun tipo di problema, anzi il 99% delle cariche le accetta senza problemi.

    Commenta

    • mario59
      ⭐⭐
      • Jan 2009
      • 334
      • sicilia
      • nessuna

      #3
      Originariamente inviato da Tordo secco
      Io possiedo il modello Tecno in cal.12 con canna Saint' Etienne da 66 e ti posso dire che non mi ha mai dato nessun tipo di problema, anzi il 99% delle cariche le accetta senza problemi.
      Quando l'hai comprato e quanto l'hai pagato. Pensi che un paragone con il Benelli pasion sia possibile considerato che i prezzi sono quasi uguali? Nel Marocchi tecno è interessante la possibilità della regolazione del calcio data di serie e il peso inferiore al Benelli Pasion.Ciao. Mario

      Commenta

      • osg1959
        ⭐⭐
        • Dec 2008
        • 695
        • Sardegna

        #4
        Originariamente inviato da mario59
        Quando l'hai comprato e quanto l'hai pagato. Pensi che un paragone con il Benelli pasion sia possibile considerato che i prezzi sono quasi uguali? Nel Marocchi tecno è interessante la possibilità della regolazione del calcio data di serie e il peso inferiore al Benelli Pasion.Ciao. Mario
        Anche nel Pasion vi è di serie la possibilità di variare la piega del calcio; poi, le differenze tra i due fucili in termini di materiali, eleganza e rifiniture sono abissali in favore del Pasion.
        Il peso leggermente superiore del Pasion è compensato dal fatto che questo fucile ha il baricentro più spostato verso il calcio grazie alla mancanza del sistema di presa-gas, che nel Marocchi invece, nonostante più leggero, sposta il avanti il baricentro.
        Saluti

        Commenta

        • mario59
          ⭐⭐
          • Jan 2009
          • 334
          • sicilia
          • nessuna

          #5
          Originariamente inviato da osg1959
          Anche nel Pasion vi è di serie la possibilità di variare la piega del calcio; poi, le differenze tra i due fucili in termini di materiali, eleganza e rifiniture sono abissali in favore del Pasion.
          Il peso leggermente superiore del Pasion è compensato dal fatto che questo fucile ha il baricentro più spostato verso il calcio grazie alla mancanza del sistema di presa-gas, che nel Marocchi invece, nonostante più leggero, sposta il avanti il baricentro.
          Saluti
          Non è leggermente superiore di peso, è ben 300 grammi in più! E questo è un handicap se devi trascinartelo dietro per una buona mattinata. Certamente è un Benelli ed oltre ad essere bello sarà anche efficiente, ma se la canne ST ETIENNE del Tecno è la stessa dell'A12 è anche punzonabile giglio a richiesta ed ha strozzatori dedicati. Cmq questo è quello che ho letto sui Marocchi, spero che mi arrivino altri commenti anche sul "Si12" Marocchi inerziale, già punzonato giglio e canna ST ETIENNE che ha un prezzo di listino di € 891. Il peso lo sconosco. Ciao. Grazie

          Commenta

          • EZIO CERBELLA

            #6
            Possiedo un si 12 magnum canna s.etienne da 66 cm e strozzatori intercambiabili.va bene ma siccome e' leggero ha il vantaggio del porto.non e' molto amante delle cartucce magnum sopra i 42 grammi .troppo contraccolpo per la leggerezza.penso che sia stato ideato o per giuste cariche di piombo o per pallini d'acciaio per i quali e' testato.nessun problema fino ad ora per la meccanica inerziale.

            E.c.

            Commenta

            • Paolo82

              #7
              Le rosate di questo fucile sono degne del nome delle canne che montano?Oppure sono nella norma?

              Commenta

              • pippoada
                ⭐⭐
                • Jan 2008
                • 831
                • rovato, Brescia, Lombardia.
                • 5 cocker spaniel inglesi, 1 labrador , 2 bassotti tedeschi a pelo duro

                #8
                una canna solo perchè porta una scritta "s. Etienne Steel" non deve per forza sparare bene... diciamo che la trovata è puramente commerciale, per richiamare alla mente le canne Manufance S Etienne che hanno portato tanta fama a benelli e giustamente...

                Commenta

                • osg1959
                  ⭐⭐
                  • Dec 2008
                  • 695
                  • Sardegna

                  #9
                  Originariamente inviato da pippoada
                  una canna solo perchè porta una scritta "s. Etienne Steel" non deve per forza sparare bene... diciamo che la trovata è puramente commerciale, per richiamare alla mente le canne Manufance S Etienne che hanno portato tanta fama a benelli e giustamente...
                  Quelle della Manufrance erano un'altra cosa, senza scendere nei particolari.
                  Saluti

                  Commenta

                  • osg1959
                    ⭐⭐
                    • Dec 2008
                    • 695
                    • Sardegna

                    #10
                    Originariamente inviato da mario59
                    Non è leggermente superiore di peso, è ben 300 grammi in più! E questo è un handicap se devi trascinartelo dietro per una buona mattinata. Certamente è un Benelli ed oltre ad essere bello sarà anche efficiente, ma se la canne ST ETIENNE del Tecno è la stessa dell'A12 è anche punzonabile giglio a richiesta ed ha strozzatori dedicati. Cmq questo è quello che ho letto sui Marocchi, spero che mi arrivino altri commenti anche sul "Si12" Marocchi inerziale, già punzonato giglio e canna ST ETIENNE che ha un prezzo di listino di € 891. Il peso lo sconosco. Ciao. Grazie
                    Sono tutte cose che ha già il Pasion (senza doverle richiedere...), che però è un Benelli e per giunta finemente inciso, e non un Marocchi, con tutto il rispetto!
                    I 300 gr. in più non si sentono al brandeggio per via del baricentro più arretrato, riguardo al trasporto non mi sembrano poi così massacranti.
                    Saluti
                    Ultima modifica osg1959; 07-02-09, 22:26.

                    Commenta

                    • mario59
                      ⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 334
                      • sicilia
                      • nessuna

                      #11
                      Gentili amici, ieri, sabato mattina, ho avuto tra le mani sia l'inerziale Si12 Marocchi sia il Pasion Benelli (in alcune armerie ancora invenduto per 900 euro circa ). Il Pasion che mi è stato fatto vedere e toccare con mano è pesante, la sua canna pesa 1,300 grammi, non punzonata giglio, i legni molto porosi, bellissimo l'involucro e le incisioni!
                      Il Marocchi Si 12 inerziale è leggero disadorno, essenziale nell'aspetto e nelle rifiniture, pratico,maneggevole e veloce all'imbracciata ; canna grammi 1,100 St Etienne punzonata giglio di Francia . Camera magnum, costo scontato € 750, ma forse lo darebbe per meno.
                      Come dice "Ezio Cerbella" sicuramente il Marocchi Si 12 inerziale non ama cariche magnum molto pesanti per la sua leggerezza, ma penso possa essere allettante considerate le caratteristiche per chi cerca un 12 punzonato Giglio, leggero, essenziale e con una buona canna tutto caccia. Non credo che la ST ETIENNE si sputtani a dare canne scadenti sol perchè vanno montati su un Marocchi! E non credo che la canna di un fucile possa essere messa li per pura facciata. Piuttosto per pura facciata penserei ad altri componenti di un fucile!
                      L'armiere mi diceva che la meccanica Pasion è dadata (?), ma efficiente! La canna non ho capito cosa fosse, probabilmente per mia incapacità di leggere le stampigliature nè me l'ha saputo dire l'armiere che armeggiava costantemente con gli occhiali per leggere quanto scritto: diceva solo che era americana! Il Giglio non l'ho visto!
                      Considerato il prezzo piuttosto allettante per un Benelli, tra l'altro, così finemente inciso e, come si diceva a tiratura limitata , non si capisce perchè sia ancora lì nella rastrelliera del negoziante e non solo in uno solo considerato che l’ho trovato in ben tre armerie e da quanto ho capito sebbene detto a denti stretti ha venduto di più altri Benelli più costosi e meno belli che non il Pasion. Di Benelli era ben fornito, compreso il Camo.
                      Di quel Benelli Pasion che ho visto e avuto tra le mani mi hanno deluso i legni troppo porosi e troppo venati, innaturali. Piuttosto modesti i legni del Marocchi.
                      Cmq due fucili completamente diversi sia nella sostanza sia nella versatilità e indicati , a mio modesto avviso a persone con modalità di caccia ben diversi.
                      A me interessa per un regalo a persona over 65 per cui penso, ancora non è sicuro, ma andrò sul Marocchi se non trovo di meglio o su montefeltro 20. Ma il Pasion proprio non mi piace!
                      PER EZIO CERBELLA: visto che possiedi il Marocchi Si12 inerziali , mi diresti, cortesemente, come si comporta con cartucce di 28/ 30/32 grammi.
                      Grazie a tutti. Un saluto. Mario

                      Commenta

                      • falcone
                        ⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 651
                        • sicilia

                        #12
                        Originariamente inviato da mario59
                        Gentili amici, ieri, sabato mattina, ho avuto tra le mani sia l'inerziale Si12 Marocchi sia il Pasion Benelli (in alcune armerie ancora invenduto per 900 euro circa ). Il Pasion che mi è stato fatto vedere e toccare con mano è pesante, la sua canna pesa 1,300 grammi, non punzonata giglio, i legni molto porosi, bellissimo l'involucro e le incisioni!
                        Il Marocchi Si 12 inerziale è leggero disadorno, essenziale nell'aspetto e nelle rifiniture, pratico,maneggevole e veloce all'imbracciata ; canna grammi 1,100 St Etienne punzonata giglio di Francia . Camera magnum, costo scontato € 750, ma forse lo darebbe per meno.
                        Come dice "Ezio Cerbella" sicuramente il Marocchi Si 12 inerziale non ama cariche magnum molto pesanti per la sua leggerezza, ma penso possa essere allettante considerate le caratteristiche per chi cerca un 12 punzonato Giglio, leggero, essenziale e con una buona canna tutto caccia. Non credo che la ST ETIENNE si sputtani a dare canne scadenti sol perchè vanno montati su un Marocchi! E non credo che la canna di un fucile possa essere messa li per pura facciata. Piuttosto per pura facciata penserei ad altri componenti di un fucile!
                        L'armiere mi diceva che la meccanica Pasion è dadata (?), ma efficiente! La canna non ho capito cosa fosse, probabilmente per mia incapacità di leggere le stampigliature nè me l'ha saputo dire l'armiere che armeggiava costantemente con gli occhiali per leggere quanto scritto: diceva solo che era americana! Il Giglio non l'ho visto!
                        Considerato il prezzo piuttosto allettante per un Benelli, tra l'altro, così finemente inciso e, come si diceva a tiratura limitata , non si capisce perchè sia ancora lì nella rastrelliera del negoziante e non solo in uno solo considerato che l’ho trovato in ben tre armerie e da quanto ho capito sebbene detto a denti stretti ha venduto di più altri Benelli più costosi e meno belli che non il Pasion. Di Benelli era ben fornito, compreso il Camo.
                        Di quel Benelli Pasion che ho visto e avuto tra le mani mi hanno deluso i legni troppo porosi e troppo venati, innaturali. Piuttosto modesti i legni del Marocchi.
                        Cmq due fucili completamente diversi sia nella sostanza sia nella versatilità e indicati , a mio modesto avviso a persone con modalità di caccia ben diversi.
                        A me interessa per un regalo a persona over 65 per cui penso, ancora non è sicuro, ma andrò sul Marocchi se non trovo di meglio o su montefeltro 20. Ma il Pasion proprio non mi piace!
                        PER EZIO CERBELLA: visto che possiedi il Marocchi Si12 inerziali , mi diresti, cortesemente, come si comporta con cartucce di 28/ 30/32 grammi.
                        Grazie a tutti. Un saluto. Mario
                        Consiglio spassionato: se cerchi fucili affidabili, leggeri, senza bisogno di scendere di calibro dai un'occhiata ai prodotti Franchi (Falconet , Fast, raptor ecc.) Ciao

                        Commenta

                        • osg1959
                          ⭐⭐
                          • Dec 2008
                          • 695
                          • Sardegna

                          #13
                          Originariamente inviato da mario59
                          Gentili amici, ieri, sabato mattina, ho avuto tra le mani sia l'inerziale Si12 Marocchi sia il Pasion Benelli (in alcune armerie ancora invenduto per 900 euro circa ). Il Pasion che mi è stato fatto vedere e toccare con mano è pesante, la sua canna pesa 1,300 grammi, non punzonata giglio, i legni molto porosi, bellissimo l'involucro e le incisioni!
                          Il Marocchi Si 12 inerziale è leggero disadorno, essenziale nell'aspetto e nelle rifiniture, pratico,maneggevole e veloce all'imbracciata ; canna grammi 1,100 St Etienne punzonata giglio di Francia . Camera magnum, costo scontato € 750, ma forse lo darebbe per meno.
                          Come dice "Ezio Cerbella" sicuramente il Marocchi Si 12 inerziale non ama cariche magnum molto pesanti per la sua leggerezza, ma penso possa essere allettante considerate le caratteristiche per chi cerca un 12 punzonato Giglio, leggero, essenziale e con una buona canna tutto caccia. Non credo che la ST ETIENNE si sputtani a dare canne scadenti sol perchè vanno montati su un Marocchi! E non credo che la canna di un fucile possa essere messa li per pura facciata. Piuttosto per pura facciata penserei ad altri componenti di un fucile!
                          L'armiere mi diceva che la meccanica Pasion è dadata (?), ma efficiente! La canna non ho capito cosa fosse, probabilmente per mia incapacità di leggere le stampigliature nè me l'ha saputo dire l'armiere che armeggiava costantemente con gli occhiali per leggere quanto scritto: diceva solo che era americana! Il Giglio non l'ho visto!
                          Considerato il prezzo piuttosto allettante per un Benelli, tra l'altro, così finemente inciso e, come si diceva a tiratura limitata , non si capisce perchè sia ancora lì nella rastrelliera del negoziante e non solo in uno solo considerato che l’ho trovato in ben tre armerie e da quanto ho capito sebbene detto a denti stretti ha venduto di più altri Benelli più costosi e meno belli che non il Pasion. Di Benelli era ben fornito, compreso il Camo.
                          Di quel Benelli Pasion che ho visto e avuto tra le mani mi hanno deluso i legni troppo porosi e troppo venati, innaturali. Piuttosto modesti i legni del Marocchi.
                          Cmq due fucili completamente diversi sia nella sostanza sia nella versatilità e indicati , a mio modesto avviso a persone con modalità di caccia ben diversi.
                          A me interessa per un regalo a persona over 65 per cui penso, ancora non è sicuro, ma andrò sul Marocchi se non trovo di meglio o su montefeltro 20. Ma il Pasion proprio non mi piace!
                          PER EZIO CERBELLA: visto che possiedi il Marocchi Si12 inerziali , mi diresti, cortesemente, come si comporta con cartucce di 28/ 30/32 grammi.
                          Grazie a tutti. Un saluto. Mario
                          Premetto che sono felice possessore di un Pasion. Come ho già scritto in altri post precedenti, su questo fucile ti preciso subito quanto segue:
                          1. Nella canna è punzonato il giglio di Francia ed è testata a 1320 bar, il tutto è impresso su di essa quindi controlla bene.
                          2. La canna è costruita dalla Benelli USA mentre il resto è realizzato in Spagna.
                          3. La meccanica del Pasion è piuttosto datata ma sempre attuale ed efficientissima, pensa che nel riarmo è addirittura più veloce degli attuali s.i. Benelli e Marocchi.
                          4. E' vero che il peso è di 3,3 Kg, ma devi considerare che al brandeggio questo peso non si avverte tanto per via del baricentro piuttosto arretrato, come in tutti i fucili inerziali.
                          5. I legni (radica di noce venata) sono molto superiori a quelli del Marocchi mentre non c'è paragone quanto a finiture ed incisioni, anche perchè il Pasion è stato costruito per celebrare i 40 anni dell'azienda urbinate, quindi nel costruirlo si sono impegnati...!
                          6. Riguardo alle vendite, ti dico che varia da zona a zona, qui in Sardegna l'ho dovuto ordinare tre mesi prima perchè va alla grande; poi, molto spesso la gente guarda alle novità senza pensare alla funzionalità, per cui a volte preferisce comprare un fucile solo perchè ha dei nuovi ritrovati con rischio di fare un salto nel buio, anzicchè andare su qualcosa di collaudato e affidabile ma un po' più datato.
                          Se scegli il Marocchi perchè, comunque, più leggero, dato che deve essere usato da persona over 65, può essere una buona scelta, ma solo per questo, per tutto il resto un Benelli è sempre un Benelli!
                          Buon acquisto!

                          Commenta

                          • mario59
                            ⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 334
                            • sicilia
                            • nessuna

                            #14
                            Originariamente inviato da osg1959
                            Premetto che sono felice possessore di un Pasion. Come ho già scritto in altri post precedenti, su questo fucile ti preciso subito quanto segue:
                            1. Nella canna è punzonato il giglio di Francia ed è testata a 1320 bar, il tutto è impresso su di essa quindi controlla bene.
                            2. La canna è costruita dalla Benelli USA mentre il resto è realizzato in Spagna.
                            3. La meccanica del Pasion è piuttosto datata ma sempre attuale ed efficientissima, pensa che nel riarmo è addirittura più veloce degli attuali s.i. Benelli e Marocchi.
                            4. E' vero che il peso è di 3,3 Kg, ma devi considerare che al brandeggio questo peso non si avverte tanto per via del baricentro piuttosto arretrato, come in tutti i fucili inerziali.
                            5. I legni (radica di noce venata) sono molto superiori a quelli del Marocchi mentre non c'è paragone quanto a finiture ed incisioni, anche perchè il Pasion è stato costruito per celebrare i 40 anni dell'azienda urbinate, quindi nel costruirlo si sono impegnati...!
                            6. Riguardo alle vendite, ti dico che varia da zona a zona, qui in Sardegna l'ho dovuto ordinare tre mesi prima perchè va alla grande; poi, molto spesso la gente guarda alle novità senza pensare alla funzionalità, per cui a volte preferisce comprare un fucile solo perchè ha dei nuovi ritrovati con rischio di fare un salto nel buio, anzicchè andare su qualcosa di collaudato e affidabile ma un po' più datato.
                            Se scegli il Marocchi perchè, comunque, più leggero, dato che deve essere usato da persona over 65, può essere una buona scelta, ma solo per questo, per tutto il resto un Benelli è sempre un Benelli!
                            Buon acquisto!
                            Ho riletto attentamente il mio precedente posto e non mi sembra di aver detto che i fucili Benelli sono cacca! Ho detto e lo ripeto che il Pasion pur con tutte le sue incisioni e pur essendo un Benelli non mi piace! E' nato vecchio! E non è adatto a ciò che io cerco!E' pesante quanto un Baikal! Tu ripeti come una cantilena che i Benelli sono pur sempre Benelli ed io ti rispondo che sono d'accordo con te: i Benelli sono dei buoni fucili, ma il Pasion non mi piace! Infatti ho parlato che forse scenderò di calibro con un Raffaello 20 per scendere di peso! E giusto come mi ha detto Falcone andrò anche a vedere i nuovi Fucili Franchi. Sto leggendo molto su di essi! E la cosa mi interessa parecchio considerati i nuovi semiauto inerziali cal. 12 di 2,650 kg. che scarterei subito se dovessi sparci magnum o supermagnum. Un fucile, a mio parere va ricercato per l'uso che ne devi fare! E deve essere adatto alla persona fisica che deve usarlo. Altrimenti sono soldi spesi inutilmente! Se poi pur non essendo adatto alla persona a questa piace metterlo nella sua rastrelliera a vetri, quello è un altro conto! Ciao

                            Commenta

                            • osg1959
                              ⭐⭐
                              • Dec 2008
                              • 695
                              • Sardegna

                              #15
                              Originariamente inviato da mario59
                              Ho riletto attentamente il mio precedente posto e non mi sembra di aver detto che i fucili Benelli sono cacca! Ho detto e lo ripeto che il Pasion pur con tutte le sue incisioni e pur essendo un Benelli non mi piace! E' nato vecchio! E non è adatto a ciò che io cerco!E' pesante quanto un Baikal! Tu ripeti come una cantilena che i Benelli sono pur sempre Benelli ed io ti rispondo che sono d'accordo con te: i Benelli sono dei buoni fucili, ma il Pasion non mi piace! Infatti ho parlato che forse scenderò di calibro con un Raffaello 20 per scendere di peso! E giusto come mi ha detto Falcone andrò anche a vedere i nuovi Fucili Franchi. Sto leggendo molto su di essi! E la cosa mi interessa parecchio considerati i nuovi semiauto inerziali cal. 12 di 2,650 kg. che scarterei subito se dovessi sparci magnum o supermagnum. Un fucile, a mio parere va ricercato per l'uso che ne devi fare! E deve essere adatto alla persona fisica che deve usarlo. Altrimenti sono soldi spesi inutilmente! Se poi pur non essendo adatto alla persona a questa piace metterlo nella sua rastrelliera a vetri, quello è un altro conto! Ciao
                              Ma guarda che del Pasion ne hai parlato tu per primo non io, non ricordi? Poi però dici che non ti piace. Boh!
                              Comunque, auguri!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..