vithavoury n340

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

robicivi Scopri di più su robicivi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • carmelo

    #16
    Originariamente inviato da cimedi
    Infatti, quando la comprai, l'armiere mi consigliò di caricarla col 615.
    Se invece della bior dovessi mettere un contenitore con bicchiere come la Drago cosa succederà? Tu hai provato altri assetti o è l'unico che ti funziona?
    Il vero problema è trovare bossoli tipo 3, 4 e 5 con il 615
    Grazie mille del consiglio[:-golf]
    Si, la utilizzo anche con contenitore Z2M da mm 18 (con la Drago non l'ho mai provata, comunque penso dovrebbe andare bene lo stesso) ed è semplicemente eccezionale, specie con pallini 7,5 per tiri lunghissimi alle tortore smaliziate a mattinata inoltrata.
    La performance migliore di questa carica la si ha nel bossolo tipo 5.
    Se vuoi fare una valida cartuccia in bossolo tipo 3 devi modificare la dose a 1,80x35 di pallini ottima con piombo del n.8.
    Ciao Carmelo.

    Commenta

    • robicivi
      ⭐⭐
      • Nov 2008
      • 522
      • asti

      #17
      ...e bè c'è una bella differenza,e che cariche fai con la tecna?io comincio quest'anno la mia PRIMA stagione venatoria e quindi non ho alcuna esperienza a riguardo infatti stò cercando di documentarmi il più poosibile per essere pronto all'apertura!

      Commenta

      • carmelo

        #18
        Originariamente inviato da calibrosedici
        considea che io la tecna la pago 33 al kg!!!!!!
        50E meno!!!!!!ed è una grandissima polvere!!!!!
        Poi va bene anche la mb x 36 fino a 39 gr e costa 40E da me!
        Suppongo si tratti dei soliti lotti da caricamento venduti sfusi vero?

        Io compro le polveri in scatole originali sigillate con tanto di data di produzione e numero di lotto, ed anche se li pago 5 € in più al kg. almeno sono sicuro del prodotto che acquisto.
        Questi sono i prezzi medi di mercato dalle nostre parti:
        Tecna-S4-Sipe-Gm3 €35/kg
        MBx32-36-F2x32-36 €45/kg
        Kemira340-350 € 50/kg
        MG2 € 49/kg
        REX 24-28-32-36 € 25/kg
        Volendo comprare prodotto sfuso li trovi a costi minori ma se non conosci bene il fornitore hai pure minore sicurezza sulle caratteristiche del prodotto che acquisti, quindi a mio avviso il gioco non vale la candela.
        Cordiali saluti Carmelo

        Commenta

        • randagio
          ⭐⭐⭐⭐
          • Nov 2007
          • 12250
          • Tuscany.
          • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

          #19
          Originariamente inviato da calibrosedici
          Alla DIMAR ovvimente compresi di sconto che fanno nel mese febbraio visto che durante l' anno i prezzi sono più alti del normale!
          Perche te quanto le paghi????
          [:-golf]55/60 € se va bene.[:-clown]
          [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

          Commenta

          • Miko
            ⭐⭐
            • Dec 2008
            • 967
            • Reggio Calabria

            #20
            Carmelo il tuo è un lotto industriale?
            W la grande passione che è la caccia.[:D]

            Commenta

            • Miko
              ⭐⭐
              • Dec 2008
              • 967
              • Reggio Calabria

              #21
              Non lo so se vi succede anche a voi .Con:
              12/70 T.3 616
              1,80x36
              Z2/M 18mm
              Piombo 6 Nikelato
              stellare a 58mm

              I piedini del contenitore son abbastanza schiacciati.Non è che dovrei usare una Super G 17/14mm?
              W la grande passione che è la caccia.[:D]

              Commenta

              • byMB
                ⭐⭐
                • Dec 2009
                • 360
                • Spoleto
                • breton

                #22
                Originariamente inviato da Ernestina
                Il vero problema delle polveri finlandesi Vihtavuori, è la diminuita qualità, soprattutto nei lotti industriali, che sentono moltissimo le variazioni climatiche.
                La polvere contenuta nei barattoli da 0,5 kg. solitamente si è dimostrata molto superiore e non ha mai dato risultati deplorevoli e scarsi.
                Provata in estate ed inverno, quest'ultima polvere, in bossolo 12/70 in plastica T.4-5 col DFS 616 PPS alla dose classica di g. 1,80x36 dà in canna manometrica con poche variazioni 405 m/s con più o meno 720/730 Bar e rosate molto guarnite.

                E.
                Ciao,
                ho caricato e provate le cartucce per il 12 da te consigliate con polvere N340 ( lotto del 2001) in scatola da 1/2 Kg. Veramente Fantastiche !!!
                Ora vorrei approfittare della tua cortesia per chiederti consigli per caricare la stessa polvere sul cal. 20. Girovagando fra i vari post ho trovato alcune dosi ( 1,35 x 27 e 1,35 x 26) molto simili fra di loro.
                La dose che tu consigli, e che io vorrei seguire è 1,35 x 27, ma vorrei chiederti alcune specificazioni:[:-glass]

                Sono in possesso di bossoli T3 cheddite da 70 inn. cx 1000; vorrei caricare su tali bossoli la N340 con bior Gualandi e piombo 10 Nik e/o piombo 8 dorato. Chiusura stellare
                Poi vorrei utilizzare tale polvere anche per caricare circa un centinaio di bossoli in cartone Cheddite, verdi, cx 1000 con gli stessi piombi sia con orlatura stellare sia con orlatura tonda. Tali cartucce saranno utilizzate per tordi nel periodo autinnale ed invernale e per tortore (pb 8) in apertura nelle zone collinari dell'Umbria.
                La domanda è: Ci sono delle modifiche da fare alla dose da te consigliata? E quali ?
                Grazie della tua sempre cortese disponobilità, Maurizio

                Commenta

                • Antonio Mitelli
                  ⭐⭐
                  • Jan 2010
                  • 459
                  • Bomba (CH)
                  • 2 setter, madre e figlia, Milli e Bianca

                  #23
                  Ho sempre usato la N320 e N340 per la ricarica del 45 Colt e del 45ACP, come le uso anche per il cal12 con eccellenti risultati. La N340 per i colombacci la carico:

                  Bossolo 12/70T5 Fiocchi trasparente, inn. 616, polvere 1,85 X 35 g, borra super G, dischetto trasparente Gualandi e orlo tondo, piombo nikelato n° 6, al cronografo registra in media 422 m/sec. Con la stessa carica di piombo nikelato ma n° 2/0 e 3/0, porto la dose di polvere a 1,90. Con il caldo riduco la dose di polvere da 1,85 a 1,80 - 1,75. Sono cariche che mi danno ottime soddifazioni, in particolare superlative quando sparate con l'auto 5 canna 70**.

                  A.M.

                  Commenta

                  • abbo782
                    ⭐⭐
                    • Jul 2006
                    • 766
                    • Repubblica San Marino

                    #24
                    Nel cal 20 a me è piaciuta parecchio l'n340 (e uso sempre quella sfusa).
                    La carica è la seguente:
                    bossolo 20/70 t3 cx1000 n340 1,35x27 borra baschieri e piombo 6 su stellare a 59,5.
                    Fa rosate veramente ottime e la adopero a colombi fino agli inizi di novembre (non perchè dopo non va la polvere ma perchè non ci sono più i colombi [:142][:142]).

                    Ciao.

                    Alessandro
                    E' la cartuccia che non va...... non va..... non vaaaa.......

                    Commenta

                    • alcione tsa
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2009
                      • 4348
                      • Ischia
                      • cocker

                      #25
                      Personalmente,vi posso garantire che i tiri che ho fatto a tordi con quella polvere e con una costanza assoluta fin'ora con altre polveri non l'ho fatti ancora!Quando usavo l'automatico mi ha salvato diverse volte come terzo colpo a bekke anche a 40 mt cadute a terra fulminate!le usavo sempre a partire da fine ottobre a gennaio inoltrato!Le caricava il mio armiere in bossolo fiocchi tipo 2 innesco 616 credo 1.85 pb.9 chiusura stellare!Adesso non le carica piu'perchè dice che costa troppo e non conviene piu'peccato!!

                      ---------- Messaggio inserito alle 12:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:58 PM ----------

                      in bossolo fiocchi tipo 2 innesco 616 credo 1.85 pb.9 in 36 grammi !!Sorry!!

                      Commenta

                      • FRANCOG
                        ⭐⭐
                        • Feb 2009
                        • 358
                        • CHICAGO IL USA
                        • SETTER INGLESE

                        #26
                        La N340 la uso per le mie dispersanti in cal 20 con dosi sugeritemi da alcuni esperti del forum con risultati eccellenti anche a temperature molto basse e tiri corti + o- sui 10 metri veramente micidiali;bossolo fiocchi t3 70mm innesco f615 con 1.45 gr di 340 e 27 gr di piombo 8 contenitore biorientabilegualandi e crocetta dispersante chiusura tonda su cartoncino a64mm.
                        -

                        Commenta

                        • Donato
                          ⭐⭐
                          • Feb 2008
                          • 373
                          • Campania.
                          • D. Drahthaar/ Ulan Vom Ghellere Udo III Del Zeffiro

                          #27
                          Io personalmente ho notato una grande regolarità delle polveri Vithavuori, mai pressioni alte e grande distribuzione di rosa. Polveri eccezionali, pensate che le usano anche nelle cartucce commerciali da gara tipo le 22 Eley Tenex che sono un riferimento per ogni tiratore agonista. La 340 l'ho usata molto per caricare cartucce a palla da gara, sono tiratore agonista FIDASC, ed ho caricato anche 29-30 grammi di piombo nel cal. 20; adesso non ricordo le dosi e non vorrei dire qualcosa di inesatto, ma ho tutto appuntato tutto sul diario.
                          Saluti.
                          Nothing is safe inside a half mile...

                          Commenta

                          • alpinodoc
                            Ho rotto il silenzio
                            • Sep 2008
                            • 31
                            • Monteprandone (AP)

                            #28
                            Tempo fa chiesi a Carmelo (tramite MP) consigli di caricamento per ovviare all' eccessivo sporco che la "N-340" in mio possesso lasciava in canna.
                            Aumentando la dose a 1,87 x 36 inn. 615 in Superfiocchi cartone T5, borra
                            guaina negrello ed orlo tondo con dischetto Gualandi, chiusa a 64, la situa-
                            zione e' parecchio migliorata. Rosate molto belle, canne abbastanza pulite
                            ma non a specchio.
                            Oggi ho potuto appurare che la polvere da me utilizzata non é la N340
                            bensì una RKK0 del 1980 (cilindretti minuti colore verde oliva).
                            Con i componenti sopra elencati oppure in P/P/S e stellare potrei avere
                            qualche dose per 35/36/37 gr. da utilizzare a colombacci?
                            Grazie . Pierluigi

                            Commenta

                            • carmelo

                              #29
                              Originariamente inviato da alpinodoc
                              Tempo fa chiesi a Carmelo (tramite MP) consigli di caricamento per ovviare all' eccessivo sporco che la "N-340" in mio possesso lasciava in canna.
                              Aumentando la dose a 1,87 x 36 inn. 615 in Superfiocchi cartone T5, borra
                              guaina negrello ed orlo tondo con dischetto Gualandi, chiusa a 64, la situa-
                              zione e' parecchio migliorata. Rosate molto belle, canne abbastanza pulite
                              ma non a specchio.
                              Oggi ho potuto appurare che la polvere da me utilizzata non é la N340
                              bensì una RKK0 del 1980 (cilindretti minuti colore verde oliva).
                              Con i componenti sopra elencati oppure in P/P/S e stellare potrei avere
                              qualche dose per 35/36/37 gr. da utilizzare a colombacci?
                              Grazie . Pierluigi
                              Ciao Pierluigi, hai visto come non si trattava di Kemira340? sarebbe stato impossibile poiche la Kemira340 attuale non lascia nessun residuo incombusto anche con soli 34 gr.
                              La RKK0 di un tempo era molto più progressiva della Kemira340 attuale, inoltre ho seri dubbi che si tratti della vecchia RKK0 come tu dici in quanto il suo colore non era verde oliva bensì nero grafite con qualche sporadico cilindretto bianco frammisto per differenziarla dal tipo più esasperato RKK03 adatta a caricamenti magnum e supermagnum.
                              A mio avviso il tipo che hai tu (colore vede oliva) dovrebbe essere il primo tipo di Kemira340 che ha appunto sostituito verso la fine degli anni 70' la gloriosa RKK0, mentre la Kemira33 sostituiva la RKK03.
                              Considerato che la il primo tipo di Kemira340 era più progressivo di quello attuale, prova ad abbinare la tua dose ad un innesco più energico come il 616, vedrai che come per incanto le canne diventeranno a specchio e credo che otterrai una cartuccia anche più efficace.
                              Ciao Carmelo.[:-golf]

                              Commenta

                              • pacigianni

                                #30
                                Ma le vecchie RKK non avevano il cilindretto forato al centro?
                                Se non lo sono allora io credo sia la vecchia 340 (N3SH).

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                • FRANCOG
                                  N340 in calibro 28
                                  da FRANCOG
                                  Sto trovando informazioni discordanti sulla ricarica della N340 in calibro 28…qualcuno ha qualche dose provata con risultati di banco?grazie
                                  28-08-23, 15:51
                                • Cacciamax
                                  Polvere N340
                                  da Cacciamax
                                  Cerco qualcuno di buon cuore che ha caricato la N340 perché possa darmi qualche buon assetto sia per il cal 12, sia per il cal 20. La caccia che pratico...
                                  31-05-23, 23:51
                                • s686special
                                  Vihtavuori n340 cal.20
                                  da s686special
                                  Buon giorno, a tutto il forum
                                  20/70 maxam
                                  686
                                  1,30 n340 lotto 2017
                                  Z2m 19
                                  27 gr (7,5)
                                  St 59,8
                                  Sp2
                                  Al cronometro...
                                  17-06-21, 14:58
                                • spagnanicola
                                  Cariche per Orlo Tondo in calibro 20.
                                  da spagnanicola
                                  Salve e buona domenica,
                                  sareste così gentili da suggerirmi delle cariche per chiusura con orlo tondo nel calibro 20 con grammatura di piombo compresa...
                                  05-10-25, 12:13
                                • Maxxx
                                  Pallettoni
                                  da Maxxx
                                  Ciao a tutti ragazzi, sono in possesso dei seguenti componenti: Bossoli Fiocchi T5 innescati 616 Borre contenitrici Bz2m, Polvere Rex Verde/Rex Gialla/...
                                  29-09-25, 09:13
                                • Caricamento in corso ...
                                • Nessun altro evento.
                                Attendere..