---------- Messaggio inserito alle 09:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:46 PM ----------
Giovanni questa è una vera Zaccaria ..... nessuno può mettere in dubbio che sia un falso. In altre periodi Zaccaria utilizzo bascule provenienti dal belgio come puri gli Zanotti o gli Stanzani o i Toschi , questi grandi costruttori romagnoli utilizzarono semi lavorati o a volte armi gia quasi finite provenienti dall' estero belgio o inghilterra , personalizzandole , curandone al massimo le finiture gli aggiustaggi, l'incassatura dei legni la loro verniciatura la brunitura delle canne e l'indurimento o cementazione delle bascule e dei pezzi di maggior usura molle , percussori cani ect.. le canne poi provenivano tutte dall'estero belgio e inghilterra austria germania poi dal dopoguerra anche da gardone....... in questo caso Zaccaria con molta probabilità utilizzo pezzi provenienti da Gardone un po piu lavorati e gia marchiati e non ha avuto la furbizia di cancellarne il marchio perchè evidentemente non lo riteneva importante bastava il suo punzone ..... tutto qui.
Gaetano[COLOR="Silver"]


Commenta