Francotte Auguste H.H.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

nando Scopri di più su nando
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • nando
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 1951
    • Lariano (roma)
    • Kurzaar e Bracco D'auvergne

    #1

    Francotte Auguste H.H.

    Eccellente parallelo del grande costruttore Belga, relativamente recente ma ancora dotata di buona personalità, arma di non facile reperibilità; la cercavo da anni e .... finalmente è arrivata ....

    L'incisione è di L. Smeet.

    Nando





    how to screenshot on windows 7







    image upload



    image hosting site





    post img



    ---------- Messaggio inserito alle 08:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:58 PM ----------

    Qualche altra foto....





    photo host

    upload photo



    free photo hosting

    ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.
  • Quiete
    ⭐⭐⭐
    • May 2010
    • 2312
    • Milano
    • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

    #2
    Meravigliosa.
    Come molte delle tue armi, se non tutte, ha tutto il fascino della storia, ma in condizioni pari al nuovo.
    Stupenda, complimenti!

    Daniele

    Commenta

    • mesodcaburei
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2015
      • 8871
      • Donceto, Valtrebbia(pc)
      • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

      #3
      Nando complimenti e grazie per la condivisione, l'incisione ha un tratto gentile, come sempre su quel velluto verde.....trova posto una bella schioppa!

      Commenta

      • roberto barina
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2010
        • 2476
        • Trovo (PV)
        • Pointer

        #4
        Stupenda Nando complimenti
        Se viene dalla Toscana,sono arrivato dopo di te
        Grazie comunque per condividerla con tutti noi
        Un saluto roberto barina

        Commenta

        • claudio76
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 3721
          • Sant'Angelo in Vado

          #5
          Fucile superbo Nando... ho un debole per le belghe, e questa non mi lascia certo indifferente!!!
          Complimenti per aver aggiunto questo bellissimo pezzo alla tua già importante rastrelliera.
          Saluti[:-golf]
          Claudio

          Commenta

          • nando
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2009
            • 1951
            • Lariano (roma)
            • Kurzaar e Bracco D'auvergne

            #6
            Originariamente inviato da roberto barina
            Stupenda Nando complimenti
            Se viene dalla Toscana,sono arrivato dopo di te
            Grazie comunque per condividerla con tutti noi
            Un saluto roberto barina

            Si Roberto; viene dalla Toscana .... come ho detto, è abbastanza rara ....

            Oramai non prendo praticamente nulla; ma se una un'arma mi interessa non ci penso due volte ....

            Grazie per i complimenti.

            Un caro saluto.
            ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

            Commenta

            • roberto barina
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2010
              • 2476
              • Trovo (PV)
              • Pointer

              #7
              Originariamente inviato da nando
              Si Roberto; viene dalla Toscana .... come ho detto, è abbastanza rara ....

              Oramai non prendo praticamente nulla; ma se una un'arma mi interessa non ci penso due volte ....

              Grazie per i complimenti.

              Un caro saluto.
              Nando l'avrei comprata oltre che per la splendida arma anche per la foratura in asta 18.3 che la ritenevo adatta al tipo di caricamento "old" che uso adesso

              Un caro saluto anche a te roberto B.

              Commenta

              • nando
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2009
                • 1951
                • Lariano (roma)
                • Kurzaar e Bracco D'auvergne

                #8
                Originariamente inviato da roberto barina
                Nando l'avrei comprata oltre che per la splendida arma anche per la foratura in asta 18.3 che la ritenevo adatta al tipo di caricamento "old" che uso adesso

                Un caro saluto anche a te roberto B.
                La foratura è 18,4 ....
                ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

                Commenta

                • lacopo giuseppe
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2014
                  • 5614
                  • roma
                  • setter

                  #9
                  Bravo Nando con la giusta consapevolezza hai scoperto Il modo di non invecchiare, dico questo x il semplice motivo che tante volte con i nostri amici coetanei si sentono le solite frasi; si mi piace molto, è molto bella , ma non ho più l’età x godermi un’arma del genere. Complimenti di cuore di poter godere x tanti anni le meraviglie che di volta in volta condividi con gli amici del forum. Ciao Mitico.

                  Cari saluti.

                  Commenta

                  • nando
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2009
                    • 1951
                    • Lariano (roma)
                    • Kurzaar e Bracco D'auvergne

                    #10
                    Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                    Bravo Nando con la giusta consapevolezza hai scoperto Il modo di non invecchiare, dico questo x il semplice motivo che tante volte con i nostri amici coetanei si sentono le solite frasi; si mi piace molto, è molto bella , ma non ho più l’età x godermi un’arma del genere. Complimenti di cuore di poter godere x tanti anni le meraviglie che di volta in volta condividi con gli amici del forum. Ciao Mitico.

                    Cari saluti.
                    Grazie amico mio,

                    tu l'hai scoperto prima di me ....
                    ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

                    Commenta

                    • nando
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2009
                      • 1951
                      • Lariano (roma)
                      • Kurzaar e Bracco D'auvergne

                      #11
                      Originariamente inviato da Quiete
                      Meravigliosa.
                      Come molte delle tue armi, se non tutte, ha tutto il fascino della storia, ma in condizioni pari al nuovo.
                      Stupenda, complimenti!

                      Daniele
                      Grazie Daniele, la cosa che più mi ha colpito di questa doppietta è l'eleganza e la leggerezza visiva, sembra un cal.16 ....

                      ---------- Messaggio inserito alle 08:35 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:28 AM ----------

                      Originariamente inviato da mesodcaburei
                      Nando complimenti e grazie per la condivisione, l'incisione ha un tratto gentile, come sempre su quel velluto verde.....trova posto una bella schioppa!
                      Si Daniele, incisione leggera e raffinata; e tartaruga intonsa ....
                      ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

                      Commenta

                      • nando
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2009
                        • 1951
                        • Lariano (roma)
                        • Kurzaar e Bracco D'auvergne

                        #12
                        Originariamente inviato da claudio76
                        Fucile superbo Nando... ho un debole per le belghe, e questa non mi lascia certo indifferente!!!
                        Complimenti per aver aggiunto questo bellissimo pezzo alla tua già importante rastrelliera.
                        Saluti[:-golf]
                        Claudio
                        Grazie Claudio,

                        questa doppietta in realtà, essendo molto "snella" sembra più un'Inglese
                        che una Belga .....
                        ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

                        Commenta

                        • Giobica
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2013
                          • 2208
                          • Treviso
                          • kurzhaar

                          #13
                          Mi sembra che dire eccellente sia poco.Splendida doppietta in purissimo stile Inglese, elegantissima, filante, massima armonia delle parti.Bellissima l'astina: sottile, lunghissima,che esprime un gusto estetico di alto livello.Belli gli estrattori a grande sviluppo tipo Holland che avvolgono la mensola della triplice chiusura, come pure stupenda e' la guardia lunga che fuoriesce dall'ovale per inserirsi nel calcio in modo sfuggente come si vuole in un giustapposto di alto rango.L'incisione e' lieve, aggraziata e poco profonda ma con giuste ombreggiature , sicuramente fine e immersa in una delicata tartarugatura di nuvole grigio-azzurre che donano grande eleganza e raffinatezza. Le canne sono leggere a testimoniare sicuramente un'arma dai pesi contenuti per il calibro.Acciaio di ottima qualita' della famigerata acciaieria Poldi di Gladno, punzoni ben visibili e decifrabili , arma di sicura originalita'.Mi permetto di dire che avrei gradito sotto l'astina una qualche iniziale o corona d'orata ma questo e' gusto del tutto personale.L'arma resta splendida anche cosi' com'e'.Complimenti Nando e grazie per la condivisione.Posso sapere gentilmente l'hanno di bancatura e il peso totale dell'arma ? Grazie

                          Giovanni

                          Commenta

                          • nando
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2009
                            • 1951
                            • Lariano (roma)
                            • Kurzaar e Bracco D'auvergne

                            #14
                            Ciao Giovanni, complimenti per la disamina ....

                            l'arma è stata bancata nel 46 e pesa 3 kg scarsi ....

                            Nando
                            ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

                            Commenta

                            • louison
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2012
                              • 4190
                              • LUGO DI VICENZA
                              • NESSUNO

                              #15
                              Ed ora abbiamo tutti i magnifici 4 dell'archibugeria Belga ..... Dopo Thirifays, Thonon, Lebeau Courally, il cerchio magico si è chiuso con Francotte .............. Questo gruppo di bellissimi fucili belgi, efficienti e splendidamente conservati, costituirebbe anche da solo una magnifica, ambitissima, ed invidiatissima collezione .
                              Ultima modifica louison; 30-04-18, 01:42.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..