Muflone

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

randagio Scopri di più su randagio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • randagio
    ⭐⭐⭐⭐
    • Nov 2007
    • 12264
    • Tuscany.
    • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

    #1

    Muflone

    [:-golf]C'è qualcuno che sappia cucinare il Muflone?[:-golf] Saluti, Mauro
    [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]
  • marcaccio

    #2
    Originariamente inviato da randagio
    [:-golf]C'è qualcuno che sappia cucinare il Muflone?[:-golf] Saluti, Mauro
    Un metodo afro-arabo per cucinare il montone (che poi è la versione domestica del muflone, in pratica):
    Prendere un pezzo di muflone, lavarlo con acqua e aceto, e farlo scolare bene. In una capiente pentola mettere la carne e spezie a scelta (per esempio un chiodo di garofano, due o tre bacche di ginepro, un pezzetto di cannella poco, poco sale e qualche grano di pepe). Coprire con acqua fino all'orlo della pentola e lasciare ritirare l'acqua completamente (ci vorranno due o tre ore, a seconda della capienza della pentola). Alla fine far dorare bene la carne nell'olio che si sarà formato (che altro non è che il grasso della carne sciolto). Nel caso la carne fosse molto magra aggiungere al momento della doratura finale del burro o dell'olio. Vi assicuro che è ottimo (almeno il montone, ma sicuramente anche il muflone).

    Commenta

    • gigi

      #3
      randagio hai fatto danni..
      gigi

      Commenta

      • randagio
        ⭐⭐⭐⭐
        • Nov 2007
        • 12264
        • Tuscany.
        • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

        #4
        Originariamente inviato da gigi
        randagio hai fatto danni..
        gigi
        [:-golf]Dai, dai, alla fine......
        [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

        Commenta

        • Sergordon
          Cow Kill 2014
          • Jan 2007
          • 6416
          • Divignano, Novara, Piemonte.
          • Setter gordon. Ara, Tom Bassotta. Schatzi

          #5
          Originariamente inviato da randagio
          [:-golf]C'è qualcuno che sappia cucinare il Muflone?[:-golf] Saluti, Mauro
          Mauro non saprei proprio darti una mano per cucinarlo, ma....... per mangiarlo!!!! [:D] [:-bunny] [:-golf]
          La saggezza di un uomo non si misura dalla sua esperienza, ma dalla capacità di fare esperienza![:-golf]

          Commenta

          • krimilde

            #6
            Questa ricetta l'avevo pubblicata anni fa su sentieri di caccia. A me piace molto. Utilizzo un tegame di terracotta.

            INTINGOLO DI MUFLONE CON LE PATATE


            INGREDIENTI:


            800 gr di polpa di muflone,
            3-4 patate
            1 cipolla
            1 carota
            1 costa di sedano
            prezzemolo
            aglio
            alloro
            olio extravergine di oliva
            vino rosso
            concentrato di pomodoro
            un chiodo di garofano
            sale e pepe


            Lavate bene in acqua fredda corrente il muflone; asciugatelo con un canovaccio e tagliatelo in spezzatini. Tritate finemente cipolla, sedano,carota, un pochino di prezzemolo, uno spicchio di aglio. Mettete tutto a soffriggere in un fondo di olio extravergine di oliva. Quando il soffritto comincerà a dorare aggiungete i pezzettini di muflone e rosolateli bene a fuoco vivace da tutti i lati. Quando la carne avrà preso colore bagnate con un bicchiere di vino rosso. Lasciate evaporare e poi unite un po’ di passata di pomodoro diluita in un bicchiere di acqua calda. Salate, pepate, e aromatizzate con una foglia di alloro e con il chiodo di garofano. Incoperchiate e continuate la cottura abbassando un po’ la fiamma. Nel frattempo pelate le patate, lavatele e tagliate in pezzi che poi frigerete leggermente (finché non sembrano abbastanza croccanti) in una padella con olio di semi. Circa un quarto d’ora prima del termine della cottura le unirete al muflone. A cottura ultimata togliete il chiodo di garofano e servite caldo
            File allegati

            Commenta

            • randagio
              ⭐⭐⭐⭐
              • Nov 2007
              • 12264
              • Tuscany.
              • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

              #7
              [:-golf]Krimilde, ti ringrazio tantissimo della ricetta, non sai quanto abbia cercato senza trovare nulla, GRAZIE DI CUORE, MAURO

              ---------- Messaggio inserito alle 11:33 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:31 AM ----------

              Originariamente inviato da Sergordon
              Mauro non saprei proprio darti una mano per cucinarlo, ma....... per mangiarlo!!!! [:D] [:-bunny] [:-golf]
              [:-golf]Se vieni a Pontedera sarà per me come il giorno di Natale, Sergio, Sei Sempre il BENVENUTO!!![:-golf]
              [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

              Commenta

              • enrico
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2006
                • 7098
                • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                • bracco italiano

                #8
                La ricetta di Krimilde è come fare lo stufato, Mauro penso che lo puoi fare come il cinghiale, lo lasci marinare nel vino con i gusti per un giorno, poi lo metti in casseruola col sofritto, quando è dorato aggiungi il vino e volendo un po di pomodoro, ma megliosenza, lasci cuocere un paio d'ore e hai il brasato di muflone.
                I pezzi che hailasciato un po grossolani li tagli a fette e li cospargi col suo sugo.
                Come contorno puoi usare dellepatate lesse o della verdura bollita come zucchine , fagiolini e melanzane.....
                enrico

                le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                Commenta

                • randagio
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Nov 2007
                  • 12264
                  • Tuscany.
                  • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

                  #9
                  Originariamente inviato da enrico
                  La ricetta di Krimilde è come fare lo stufato, Mauro penso che lo puoi fare come il cinghiale, lo lasci marinare nel vino con i gusti per un giorno, poi lo metti in casseruola col sofritto, quando è dorato aggiungi il vino e volendo un po di pomodoro, ma megliosenza, lasci cuocere un paio d'ore e hai il brasato di muflone.
                  I pezzi che hailasciato un po grossolani li tagli a fette e li cospargi col suo sugo.
                  Come contorno puoi usare dellepatate lesse o della verdura bollita come zucchine , fagiolini e melanzane.....
                  [:-golf]Grazie, ENRICO, sei un'AMICO!!!
                  [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                  Commenta

                  • krimilde

                    #10
                    Originariamente inviato da enrico
                    La ricetta di Krimilde è come fare lo stufato, Mauro penso che lo puoi fare come il cinghiale, lo lasci marinare nel vino con i gusti per un giorno, poi lo metti in casseruola col sofritto, quando è dorato aggiungi il vino e volendo un po di pomodoro, ma megliosenza, lasci cuocere un paio d'ore e hai il brasato di muflone.
                    I pezzi che hailasciato un po grossolani li tagli a fette e li cospargi col suo sugo.
                    Come contorno puoi usare dellepatate lesse o della verdura bollita come zucchine , fagiolini e melanzane.....
                    Affatto e forse hai un'idea di stufato un pochino sbagliata. E comunque la linea di confine tra stufati e brasato è molto sottile.
                    Lo stufato infatti prevede generalmente una lunga marinatura della carne e cottura lenta con aggiunta di liquidi che vengono lentamente assorbiti dalla carne.Non c'è rosolatura delle stesse. Tutt'altra cosa. La marinatura invece non è prevista nel classico brasato, che richiede l'aggiunta di verdure e sfrutta il liquido prodotto dalle stesse.C'è rosolatura della carne. Il liquido dovrebbe coprire per intero la carne nello stufato, molto meno nel brasato, perchè altrimenti si fa uno stracotto.. Forse fai un po' di confusione. La marinatura tra l'altro è oggetto oggi di attente rivalutazioni. Non più così necessaria come una volta per mascherare i cattivi sapori di carni spesso mal conservate oppure per rendere tenere le stesse carni in quano il risultato lo si può raggiungere ugualmente utilizzando i giusti tegami e le giuste tecniche di cottura, oggi è preferibile imparare a cucinare utilizzandola il meno possibile. Il vero gusto della selvaggina in parte si perde marinandola.

                    Commenta

                    • randagio
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Nov 2007
                      • 12264
                      • Tuscany.
                      • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

                      #11
                      [:-golf]Serena, pensi che per l'intingolo con le patate Basterà!!!
                      Ancora Grazie Tante!
                      File allegati
                      [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                      Commenta

                      • krimilde

                        #12
                        Originariamente inviato da randagio
                        [:-golf]Serena, pensi che per l'intingolo con le patate Basterà!!!
                        Ancora Grazie Tante!
                        Dove hai fatto questo bellissimo animale?

                        Commenta

                        • randagio
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Nov 2007
                          • 12264
                          • Tuscany.
                          • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

                          #13
                          [:-golf]Quì nella mia zona, con l'art. 37 per il contenimento dei danni. Saluti, Mauro
                          [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                          Commenta

                          • enrico
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2006
                            • 7098
                            • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                            • bracco italiano

                            #14
                            Scusa se dissento Serena, la marinatura se fatta bene non toglie nessun gusto alla selvaggina,anzi la insaporisce aumentando quel gusto sottile che da la carne di selvatico.
                            enrico

                            le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                            Commenta

                            • phalacrocorax
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2009
                              • 5961
                              • Veneto, Verona
                              • Indy, epagneul breton femmina

                              #15
                              provate un po' ad allungare qui le pentole, che ve lo dico io se è meglio lo stufato o il brasato...[slurp]
                              [fiuu]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..