Meraviglia: cinghiale in forno

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

marcaccio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • marcaccio

    #1

    Meraviglia: cinghiale in forno

    Non lo avevo mai provato in forno, ma, seguendo i consigli di mio cugino cinghialaio, ho avuto l'occasione di gustare qualcosa di FAVOLOSO!!
    Prima cosa: nessuna marinatura vera e propria. Si prende il pezzo di cinghiale e lo si lascia sotto un filo d'acqua fredda per tre ore. Poi, una volta asciugato, lo si condisce alla solita maniera con un po' d'aglio e rosmarino, sale e pepe e si inforna a temperatura bassa (non oltre i 160°). Dopo 2 ore 2 ore e mezza si versa una bicchiere abbondante di vino rosso, si fa evaporare il tutto e si mangia. Ripeto: FAVOLOSO (da non credere).
  • Arcea1981

    #2
    Posso venire a pranzo da te oggi? hahahaha

    Commenta

    • Rossella
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2005
      • 14715
      • Gallia Cisalpina
      • Setter Inglese

      #3
      Originariamente inviato da marcaccio
      Non lo avevo mai provato in forno, ma, seguendo i consigli di mio cugino cinghialaio, ho avuto l'occasione di gustare qualcosa di FAVOLOSO!!
      Prima cosa: nessuna marinatura vera e propria. Si prende il pezzo di cinghiale e lo si lascia sotto un filo d'acqua fredda per tre ore. Poi, una volta asciugato, lo si condisce alla solita maniera con un po' d'aglio e rosmarino, sale e pepe e si inforna a temperatura bassa (non oltre i 160°). Dopo 2 ore 2 ore e mezza si versa una bicchiere abbondante di vino rosso, si fa evaporare il tutto e si mangia. Ripeto: FAVOLOSO (da non credere).
      sembra anche facile... che pezzo hai usato?
      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

      Commenta

      • Donato Scalfari
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2007
        • 6091
        • Morlupo, Roma, Lazio.
        • epagneul breton, bracco italiano

        #4
        Originariamente inviato da Rossella
        sembra anche facile... che pezzo hai usato?
        La bestia intera, poi, ognuno mangia il pezzo che preferisce.[:D]
        Donato Scalfari
        sigpic

        "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


        Commenta

        • marcaccio

          #5
          Originariamente inviato da Rossella
          sembra anche facile... che pezzo hai usato?
          Spalla, ma va bene qualunque parte un po' "cicciosa".

          ---------- Messaggio inserito alle 02:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:28 PM ----------

          Originariamente inviato da Arcea1981
          Posso venire a pranzo da te oggi? hahahaha
          Se tu porti i' vino di huello bono (dalle tu' parti ce n'è di bono...) quando tu vvoi...
          Anzi, ti dirò...stasera fo' la zuppa di ghiandaia con fagioli e cavolo nero...

          Commenta

          • Rossella
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2005
            • 14715
            • Gallia Cisalpina
            • Setter Inglese

            #6
            Originariamente inviato da Donato Scalfari
            La bestia intera, poi, ognuno mangia il pezzo che preferisce.[:D]

            emmm nel tuo forno ci sta un cinghiale intero?
            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

            Commenta

            • PigKill

              #7
              Originariamente inviato da Rossella
              emmm nel tuo forno ci sta un cinghiale intero?

              della serie Asterix e Obelix....... lallalalallallà
              peccato essere in dieta obbligata[:-cry]

              Commenta

              • giuseppe770
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2009
                • 1794
                • Italia

                #8
                almeno lo dici il peso max del cinghiale per fare questa bella preparazione?

                nel congelatore ho una spalla di una femmina di 60 kg e i pezzi di un verro preso a Santo Stefano di circa 110 kg.................ancora sento l'odorino che faceva quando lo tiravamo giù dalla montagna[nono][nono]

                Commenta

                • Rossella
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2005
                  • 14715
                  • Gallia Cisalpina
                  • Setter Inglese

                  #9
                  Originariamente inviato da PigKill
                  della serie Asterix e Obelix....... lallalalallallà
                  peccato essere in dieta obbligata[:-cry]

                  ops... questa mi mancava .....
                  Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                  http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                  Commenta

                  • marcaccio

                    #10
                    Originariamente inviato da giuseppe770
                    almeno lo dici il peso max del cinghiale per fare questa bella preparazione?

                    nel congelatore ho una spalla di una femmina di 60 kg e i pezzi di un verro preso a Santo Stefano di circa 110 kg.................ancora sento l'odorino che faceva quando lo tiravamo giù dalla montagna[nono][nono]
                    Mah, a occhio e croce sarà stato un paio di chili di ciccia..., ma sinceramente non ho pesato.

                    Commenta

                    • giuseppe770
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2009
                      • 1794
                      • Italia

                      #11
                      non mi riferivo al peso della carne, ma al peso totale dell'animale con il quale hai fatto la ricetta: perchè un conto è se l'animale pesava 50 kg e un altro se pesava 120 kg.
                      a me hanno sempre detto che se gli animali sono grossi, la carne va preparata in umido e tagliata a pezzi

                      ciao, fammi sapere e.......................buon anno e buona mangiata di ciccia di cinghiale (io stasera cinghiale a sugo[:D])

                      Commenta

                      • marcaccio

                        #12
                        Originariamente inviato da giuseppe770
                        non mi riferivo al peso della carne, ma al peso totale dell'animale con il quale hai fatto la ricetta: perchè un conto è se l'animale pesava 50 kg e un altro se pesava 120 kg.
                        a me hanno sempre detto che se gli animali sono grossi, la carne va preparata in umido e tagliata a pezzi

                        ciao, fammi sapere e.......................buon anno e buona mangiata di ciccia di cinghiale (io stasera cinghiale a sugo[:D])
                        Ah, questo non te lo so dire...

                        Commenta

                        • Donato Scalfari
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2007
                          • 6091
                          • Morlupo, Roma, Lazio.
                          • epagneul breton, bracco italiano

                          #13
                          Originariamente inviato da Rossella
                          emmm nel tuo forno ci sta un cinghiale intero?
                          In effetti, no! La coda rimane fuori.[:D]
                          Donato Scalfari
                          sigpic

                          "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                          Commenta

                          • Ciccio58
                            ⭐⭐⭐
                            • Aug 2008
                            • 3025
                            • palermo
                            • Korthals/orma

                            #14
                            un pò come l'abbacchio, devo provare, ma prima non va un pò rosolato?
                            l'aglio e il rosmarino cosparso sopra o come per l'abbacchio si fanno dei piccoli tagli profondi con un coltello e dentro si mette un pezzetto do rosmarino e un pò d'aglio?

                            per me stasera costatine alla brace, le avevo messe da parte belle tenere tenere appartenevano ad un animaletto sui 30 kg.... shhhh non spargete la voce accenderò un fornellino per il carbone in balcone, spero in un pizzico di vento così non affumico il condominio........
                            durante la cottura si spennellano con un pesto di aglio origano olio e qualche goccia di limone.....un profumino
                            buon anno a tutti

                            Commenta

                            • il barone
                              ⭐⭐
                              • Jul 2008
                              • 684
                              • firenze
                              • con i breton ho finito si passa a i setter e dio ce la mandi buona

                              #15
                              Buono! mi è avanzato un pezzetto nel freezer lo faro anch'io.
                              Ma se vi capita un pezzo ciccioso fatte delle fettine e fattele fritte favolose, attenzione però deve essere fresco non di freezer.
                              l'ultima ricetta l'ho fatto spezzatino di cinghiale con castagne buono veramente.[slurp]
                              Nato non fui per lavorar come ciuchi ma per seguir cani in ferma

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..