Pappardelle al ragù di cinghiale secondo "il Bocca"

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2095
    • Milano

    #1

    Pappardelle al ragù di cinghiale secondo "il Bocca"

    Il cinghiale, in cucina, deve avere sette vite come il gatto (nove per gli americani!) quando crredi di averle riportate tutte ne salta fuori una nuova per sfumature e preparazione.
    Pappardelle al ragù di cinghiale secondo "il Bocca"
    Le pappardelle al ragù di cinghiale sono un primo piatto toscano, saporito ed appetitoso.
    Un piatto insolito e molto particolare dove l’abbinamento con la selvaggina risulta perfetto.
    Le pappardelle al ragù di cinghiale sono una ricetta da proporre nel periodo autunnale, quando i primi freddi fanno capolino e desideriamo scaldarci con un bel piatto goloso e di sostanza.
    In questa ricetta vengono arruolate le pappardelle al cacao ma possono evidentemente essere usate delle pappardelle all’uovo tradizionali. Come ho già avuto modo di riportare nutro sempre una certa diffidenza nell'ingrrediente "cacao" in queste preparazioni per una vecchia tragica esperienza... Anche se le ricette toscane del ""dolceforte" mi smentiscono...
    Ingredienti:
    • 500 g di pappardelle
    • 1 kg di polpa di cinghiale meglio spalla o coscia
    • 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
    • 1 bicchiere di vino rosso
    • Per il trito: mezza carota, sedano, cipolla e uno spicchio d'aglio -salvia, alloro, rosmarino, bacche di ginepro e pepe in grani
    • Sale e pepe q.b.
    • Olio evo
    • Per la marinatura del cinghiale: 1 l di vino rosso giovane toscano, 2 costole di sedano, una cipolla, mezza carota, salvia e alloro, rosmarino, bacche di ginepro e pepe in grani.
    Preparazione
    Mettete il cinghiale a marinare con un paio coste di sedano, una carota, una cipolla, uno spicchio di aglio, bacche di ginepro, pepe in grani, rosmarino, salvia, alloro e un litro di vino rosso.
    Lasciatelo marinare per almeno 12 ore.
    Scolate il cinghiale e separatelo da tutti gli altri ingredienti (che andranno eliminati.) Tagliatelo a piccoli pezzettini con un coltello.
    In un tegame capiente, versate abbondante olio e.v.o. fatelo scaldare e aggiungete il trito di sedano carota e cipolla precedentemente preparato.
    Cuocete a fiamma bassa in modo che si stufi e non bruci.
    Aggiungete delle foglie di salvia, un rametto di rosmarino, qualche foglia di alloro e delle bacche di ginepro. Continuate a cuocere per circa due minuti.
    A questo punto alzate al massimo la fiamma e unite il cinghiale al soffritto. Fate insaporire e rosolare bene la carne.
    Passati circa 15 minuti, versate un bicchiere di vino rosso e fatelo sfumare.
    Sciogliete il concentrato di pomodoro con un pochino di acqua e unitelo al cinghiale in cottura. Amalgamate bene tutti gli ingredienti.
    Abbassate la fiamma e cucinate lentamente per due ore e mezzo. Se notate che il ragù si asciuga troppo, aggiungete poca acqua bollente.
    Aggiustate di sale e pepe.
    Nel frattempo fate bollire l’acqua dove cuocerete le pappardelle
    Passati dieci minuti, scolate le pappardelle e saltatele in padella con il ragù di cinghiale.


    [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=Ht14VDSPghk[/VIDEO]
    Ultima modifica Oizirbaf; 27-02-20, 09:13.
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #2
    Un classico!
    Tutta la carne di cinghiale che do a mia cugina, la cui figlia abita a Fitenze, fa questa "fine".
    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

    Commenta

    • Livia1968
      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
      • Apr 2019
      • 6116
      • Guidonia Montecelio (Roma)
      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

      #3
      Ah il ragù di cinghiale...... è un pò che non ne mangio ed ora mi hai fatto venir voglia!!!
      Posso però dire la mia preferenza a riguardo?

      Io lo preferisco di gran lunga in bianco!!!
      Anzi, se non è in bianco neanche lo prendo.
      Se ben frollato e marinato, il cinghiale ha un sapore delicatissimo e il pomodoro a mio avviso lo ammazza....
      diciamo che il pomodoro ammazza un pò tutto, quindi se c'è un sapore particolare da far risaltare , io preferisco evitarlo.[:-golf]
      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

      Commenta

      • Oizirbaf
        Moderatore Buona Forchetta
        • Nov 2014
        • 2095
        • Milano

        #4
        Livia, penso risulterebbe gradito alle fameliche bocche buongustaie che allignano in questi paraggi se tu volessi più descrittivamente deliziarci della ricetta cui ti riferisci nomandola con "in bianco"!
        Niente di simile a questa, cambiando belva ?

        Illuminaci che siamo tutta...bocca!
        [:D][:-golf]
        "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
        e fermalvi entro; ché non fa scienza,
        sanza lo ritenere, avere inteso..."

        Commenta

        • Livia1968
          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
          • Apr 2019
          • 6116
          • Guidonia Montecelio (Roma)
          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

          #5
          Originariamente inviato da Oizirbaf
          Livia, penso risulterebbe gradito alle fameliche bocche buongustaie che allignano in questi paraggi se tu volessi più descrittivamente deliziarci della ricetta cui ti riferisci nomandola con "in bianco"!
          Niente di simile a questa, cambiando belva ?

          Illuminaci che siamo tutta...bocca!
          [:D][:-golf]

          Dammi un pò di tempo e ti dico come lo faccio a casa.
          Dal pezzo in freezer, marinatura con specifica di spezie varie e vino, passando dal tritacarne fino ad arrivare al coccio !!
          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

          Commenta

          • trikuspide
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2019
            • 5795
            • Sicilia

            #6
            Correggimi, Livia...
            nalla amatriciana niente pomodoro giusto?
            ho parenti a Roma in zona colli albani, però lui é siciliano, lei é pugliese, di cucina romana ne so davvero poco.
            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

            Commenta

            • Oizirbaf
              Moderatore Buona Forchetta
              • Nov 2014
              • 2095
              • Milano

              #7
              Resto in trepida attesa vagheggiando effluvi e fragranze ostentando curiosità da "azdora" [:D]
              "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
              e fermalvi entro; ché non fa scienza,
              sanza lo ritenere, avere inteso..."

              Commenta

              • Livia1968
                Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                • Apr 2019
                • 6116
                • Guidonia Montecelio (Roma)
                • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                #8
                Originariamente inviato da trikuspide
                Correggimi, Livia...
                nalla amatriciana niente pomodoro giusto?
                ho parenti a Roma in zona colli albani, però lui é siciliano, lei é pugliese, di cucina romana ne so davvero poco.
                [occhi][occhi][occhi]
                Come niente pomodoro??? Semmai la diatriba può essere cipolla si, cipolla no oppure tra guanciale e pancetta!
                Forse confondi con la Gricia.[:-bunny]
                "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                Commenta

                • Alessandro il cacciatore
                  🥇🥇
                  • Feb 2009
                  • 20197
                  • al centro della Toscana
                  • Deutsch Kurzhaar

                  #9
                  Originariamente inviato da Livia1968
                  diciamo che il pomodoro ammazza un pò tutto, quindi se c'è un sapore particolare da far risaltare , io preferisco evitarlo.[:-golf]
                  E' vero, ma lo ammazza bene.
                  E poi i' Bocca "un piscia mia dall'orecchi" come dice lui.
                  Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 27-02-20, 12:04.
                  Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                  Commenta

                  • trikuspide
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2019
                    • 5795
                    • Sicilia

                    #10
                    Originariamente inviato da Livia1968
                    [occhi][occhi][occhi]
                    Come niente pomodoro??? Semmai la diatriba può essere cipolla si, cipolla no oppure tra guanciale e pancetta!
                    Forse confondi con la Gricia.[:-bunny]
                    Hai pienamente ragione, adesso che hai detto come si chiama, controllando era propio quella che mi tornava in mente.....grazie.[emoji106]
                    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                    Commenta

                    • Livia1968
                      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                      • Apr 2019
                      • 6116
                      • Guidonia Montecelio (Roma)
                      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                      #11
                      Originariamente inviato da trikuspide
                      Hai pienamente ragione, adesso che hai detto come si chiama, controllando era propio quella che mi tornava in mente.....grazie.[emoji106]
                      La Gricia, anche detta Carbonara senza uovo.....[:-cry][:-cry]
                      Non mi ci far pensare......
                      Alla prima occasione speciale me ne regalo una fiamminga.....[slurp]

                      ---------- Messaggio inserito alle 01:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:10 PM ----------

                      Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                      E' vero, ma lo ammazza bene.
                      E poi i' Bocca "un piscia mia dall'orecchi" come dice lui.
                      E invece io stò qui a sciacquà gli scogli..... [wink](come si dice a Roma)


                      Macchisene di dove "piscia" il Bocca.....

                      lui mica sta nel palato mio...
                      Per me il cinghiale è senza pomodoro, col pomodoro potrebbe essere qualsiasi cosa e non gli rende onore!!
                      Il pomodoro ( ...e poi è facile dire pomodoro) va bene se voglio affogare una scarpetta, se voglio rendere saporito e donare un pò di acidità a qualche piatto di poco corpo... va bene anche da solo!!

                      Quindi a casa mia i bocca non ha il permesso di "pisciare" neanche in bagno!!!:-pr
                      Ultima modifica Livia1968; 27-02-20, 13:37.
                      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                      Commenta

                      • danguerriero
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2010
                        • 5309
                        • ai confini dell'Impero
                        • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                        #12
                        Originariamente inviato da Livia1968
                        Posso però dire la mia preferenza a riguardo?

                        Io lo preferisco di gran lunga in bianco!!!
                        Anzi, se non è in bianco neanche lo prendo.

                        In cucina, a me, le cose "in bianco" lasciano sempre insoddisfatto.


                        Le pizze bianche, i ragù bianchi,... mi pare che il rosso appaghi, oltre che la vista, anche il palato.
                        ...Im heil'gen Land Tirol...

                        Commenta

                        • lollo
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2019
                          • 1322
                          • Collalto Sabino

                          #13
                          Orzibaf io la ricetta la faccio quasi come te solo che aumento la marinatura nel senso che per 24 h metto la carne in acqua con le stesse tue spezie più un pezzo d cannella e un chiodo di garofano e qualche bacca di ginepro, poi butto tutto e rimetto la carne per altre 24h nel vino (rosso se al sugo o bianco se in bianco) con gli stessi ingredienti tutti nuovi.
                          Per la cottura la allungo a fuoco lento per almeno tre ore ma di solito sono sei.
                          P.S,
                          il vino deve essere di ottima qualità rigorosamente secco e non fruttato.
                          Mi rendo conto che la mia ricetta richiedi un dispendio di energie e tempo molto maggiore ma, almeno per me, il gioco vale la candela.
                          Comunque sia ti voglio ringraziare per le splendide ricette con cui ci delizi.

                          ---------- Messaggio inserito alle 01:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:50 PM ----------

                          scusa ho sbagliato il tuo nome ho scritto orzibaf invece di ozirbaf e le bacche di ginepro le metti anche tu... mea culpa perdono

                          ---------- Messaggio inserito alle 01:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:55 PM ----------

                          Emh oizirbaf... pardon, io con i nomi non sono proprio tagliato, perdonami se puoi

                          Commenta

                          • Livia1968
                            Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                            • Apr 2019
                            • 6116
                            • Guidonia Montecelio (Roma)
                            • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                            #14
                            Lollo un consiglio....scrivi Fabrizio al contrario e non puoi sbagliare....
                            La ricetta la faccio come te solo in bianco però il vino per la marinatura uso sempre il rosso.
                            Anche io uso il chiodo di garofano ( se mi ricordo ci infilzo la cipolla) e la cottura del ragù avviene senza ma e senza bah nel coccio.

                            Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk
                            "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                            Commenta

                            • Yed
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2012
                              • 6350
                              • Pordenone
                              • Segugio Bavarese di montagna

                              #15
                              Originariamente inviato da Livia1968
                              La Gricia, anche detta Carbonara senza uovo.....[:-cry][:-cry]
                              Non mi ci far pensare......
                              Alla prima occasione speciale me ne regalo una fiamminga.....[slurp]

                              ---------- Messaggio inserito alle 01:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:10 PM ----------



                              E invece io stò qui a sciacquà gli scogli..... [wink](come si dice a Roma)


                              Macchisene di dove "piscia" il Bocca.....

                              lui mica sta nel palato mio...
                              Per me il cinghiale è senza pomodoro, col pomodoro potrebbe essere qualsiasi cosa e non gli rende onore!!
                              Il pomodoro ( ...e poi è facile dire pomodoro) va bene se voglio affogare una scarpetta, se voglio rendere saporito e donare un pò di acidità a qualche piatto di poco corpo... va bene anche da solo!!

                              Quindi a casa mia i bocca non ha il permesso di "pisciare" neanche in bagno!!!:-pr
                              Manco se si siede ???[:D]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..