sugo di lepre

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fondacaro gioacchino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fondacaro gioacchino

    #1

    sugo di lepre

    volevo gentilmente sapere come si prepara il sugo di lepre, premetto che la lepre è gia da 15gg in freezer....saluti..
  • enrico
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2006
    • 7098
    • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
    • bracco italiano

    #2
    Gioacchino, se sfoglio il forum buona forchetta trovi diverse ricette sulla lepre.
    Io il sugo bianco lo faccio così.
    Spello la lepre , la taglio a pezzie la faccio marinare per 24 ore in un contenitore con vino (buono) e tutti i gusti.
    trascorso la marinatura la faccio rosolare con soffritto aggiungendo un po di brodo e la marinatura a poco a poco.
    Quando è quasi cotta ne prendo alcuni pezzi , quelli con meno osso e li spolpo sminuzzandoli con le verdure della marinarura che sono cotte con la lepre, sale e pepe quanto bsta e si fa ancora dare una legera cottura.
    Quando è cotta le pasta( rigorosamente tagliatelle) si condisce e si serve in tavola, la restante lepre si mangia come secondo accompagnata a piacere da insalata o patate lesse o verdure sottaceto ( per me il massimo sono le cippoline borretane).
    Inutile dire che come vino ci vuole un barbera corposo o un chianti.
    enrico

    le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

    Commenta

    • Aldo
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2007
      • 1238
      • Bernal - Buenos Aires - Argentina, , .
      • Pointer e Setter Inglese

      #3
      Originariamente inviato da enrico
      Gioacchino, se sfoglio il forum buona forchetta trovi diverse ricette sulla lepre.
      Io il sugo bianco lo faccio così.
      Spello la lepre , la taglio a pezzie la faccio marinare per 24 ore in un contenitore con vino (buono) e tutti i gusti.
      trascorso la marinatura la faccio rosolare con soffritto aggiungendo un po di brodo e la marinatura a poco a poco.
      Quando è quasi cotta ne prendo alcuni pezzi , quelli con meno osso e li spolpo sminuzzandoli con le verdure della marinarura che sono cotte con la lepre, sale e pepe quanto bsta e si fa ancora dare una legera cottura.
      Quando è cotta le pasta( rigorosamente tagliatelle) si condisce e si serve in tavola, la restante lepre si mangia come secondo accompagnata a piacere da insalata o patate lesse o verdure sottaceto ( per me il massimo sono le cippoline borretane).
      Inutile dire che come vino ci vuole un barbera corposo o un chianti.

      mah tu che ne sai di cucina???????????????????????[wink]

      Atenzione che la prossima volta che venga a Santa Margherita Ligure non ti lascio scappare [;)]

      Abbracci caro Enrico
      Aldo Rappan x

      Commenta

      • enrico
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2006
        • 7098
        • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
        • bracco italiano

        #4
        Bene Aldo ci sentiamo.
        enrico

        le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..