Risotto ai fichi neri e gorgonzola

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

danguerriero Scopri di più su danguerriero
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • danguerriero
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 5326
    • ai confini dell'Impero
    • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

    #1

    Risotto ai fichi neri e gorgonzola

    Passando per Isola della scala (VR), ho trovato una ottima azienda agricola con risotteria collegata (eccellente!) dove è possibile acquistare dell'ottimo riso.

    Soffriggere cipolla e fichi, tostare, sfumare.
    Aggiungere verso la fine gorgonzola piccante.
    Mantecare con parmigiano.
    Spolverare di pepe nero.

    Gustarlo.



    Inviato dal mio SM-A426B utilizzando Tapatalk

    ...Im heil'gen Land Tirol...
  • bagareo
    ⭐⭐
    • Dec 2017
    • 688
    • Padova
    • Epagneul breton

    #2

    Commenta

    • Yed
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2012
      • 6361
      • Pordenone
      • Segugio Bavarese di montagna

      #3
      Abbasso i diverticoliiiiii

      Commenta

      • Oizirbaf
        Moderatore Buona Forchetta
        • Nov 2014
        • 2097
        • Milano

        #4
        Ehi! Danguerriero,
        Il tuo narrar 'si asciutto, agile ed efficace, immediato ed incisivo, lapidario, rigoroso e pulito, scorrevole, semplice, severo e sfrondato, sintetico, sobrio e succinto quanto diretto quale si addice ad un ambito matematico del par tuo ma che non sia negato neanche ad un seguace di quel "Tal" di Koo, se non per celia o per gusto di tronfia retorica, non dimenticare i Fichi, quelli neri che hai sparso sopra il risotto, accomunando il loro color di assenza di luce alla piccante spezia nera...
        Come ci stanno? Così puri e semplici, solo affettati e benedetti in affesa del cucchiaio o della forchetta?
        Eccolo là! Ti pareva che non mi dovevano sfuggire i fichi "soffritti"...
        Ulteriore concisione!

        Scherzi a parte. I fichi da soffriggere come vanno trattati? A pezzetti, schiacciati? Quanti in rapporto a quanto riso e Gorgonzola...?

        Ultima modifica Oizirbaf; 22-08-23, 08:24.
        "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
        e fermalvi entro; ché non fa scienza,
        sanza lo ritenere, avere inteso..."

        Commenta

        • danguerriero
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2010
          • 5326
          • ai confini dell'Impero
          • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

          #5
          Originariamente inviato da Oizirbaf
          Ehi! Danguerriero,
          Il tuo narrar 'si asciutto, agile ed efficace, immediato ed incisivo, lapidario, rigoroso e pulito, scorrevole, semplice, severo e sfrondato, sintetico, sobrio e succinto quanto diretto quale si addice ad un ambito matematico del par tuo ma che non sia negato neanche ad un seguace di quel "Tal" di Koo, se non per celia o per gusto di tronfia retorica, non dimenticare i Fichi, quelli neri che hai sparso sopra il risotto, accomunando il loro color di assenza di luce alla piccante spezia nera...
          Come ci stanno? Così puri e semplici, solo affettati e benedetti in affesa del cucchiaio o della forchetta?
          Eccolo là! Ti pareva che non mi dovevano sfuggire i fichi "soffritti"...
          Ulteriore concisione!

          Scherzi a parte. I fichi da soffriggere come vanno trattati? A pezzetti, schiacciati? Quanti in rapporto a quanto riso e Gorgonzola...?


          L'ho già scritto: quando trovo una ricetta che mi entusiasma, scrivo questi post che sono solo spunti per chi vuole provare ad approfondire e sperimentare.
          Chi è interessato ad un primo tentativo, poi, trova mille e una ricette sul web.

          Fichi neri o bianchi? Cipolla rossa o bianca? Quanti fichi? quanto gorgonzola? Ci va il parmigiano? e il pepe?
          Io faccio a gusto.

          Non è pasticceria dove si tratta di chimica e dosi, tempi e temperature vanno rispettati alla lettera.
          ...Im heil'gen Land Tirol...

          Commenta

          • trikuspide
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2019
            • 5795
            • Sicilia

            #6
            Originariamente inviato da danguerriero


            L'ho già scritto: quando trovo una ricetta che mi entusiasma, scrivo questi post che sono solo spunti per chi vuole provare ad approfondire e sperimentare.
            Chi è interessato ad un primo tentativo, poi, trova mille e una ricette sul web.

            Fichi neri o bianchi? Cipolla rossa o bianca? Quanti fichi? quanto gorgonzola? Ci va il parmigiano? e il pepe?
            Io faccio a gusto.

            Non è pasticceria dove si tratta di chimica e dosi, tempi e temperature vanno rispettati alla lettera.


            Uguale a quello che diceva la mia mamma: nei dolci se cambi qualcosa non riescono...il resto della "cucina" è arte.
            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

            Commenta

            • Oizirbaf
              Moderatore Buona Forchetta
              • Nov 2014
              • 2097
              • Milano

              #7
              Originariamente inviato da trikuspide
              [/B]

              Uguale a quello che diceva la mia mamma: nei dolci se cambi qualcosa non riescono...il resto della "cucina" è arte.
              Infatti i "cannoli" siciliani ognuno in Trinacria li fa alla sua maniera, con dosi ed ingredienti diversi!
              "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
              e fermalvi entro; ché non fa scienza,
              sanza lo ritenere, avere inteso..."

              Commenta

              • trikuspide
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2019
                • 5795
                • Sicilia

                #8
                Ma quelli buoni sono un tipo soltanto....quelli che gratificano il tuo palato
                ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                Commenta

                • trikuspide
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2019
                  • 5795
                  • Sicilia

                  #9
                  Tutti gli altri, quelli che non ti piacciono, quelli non riusciti sono affetti da variazione alla ricetta
                  ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                  Commenta

                  • Oizirbaf
                    Moderatore Buona Forchetta
                    • Nov 2014
                    • 2097
                    • Milano

                    #10
                    sofista!
                    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                    sanza lo ritenere, avere inteso..."

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..