Ecco, appunto, traducibile. Allora usate "sorvegliante" o, al plurale, "sorveglianti"!
Allora, poi, se i giornalisti italiani vogliono parlare di guardie di sicurezza al plurale usando il vocabolo spagnolo, dovrebbero riferirsi a loro con "vigilantes," perche' anche in spagnolo il plurale e' con la s. E condono il "los"--che usino anche l'articolo plurale "i" basta che il plurale sia mantenuto corretto.
Ma chi le fa, queste regole? Boh!? Io stasera mi voglio vedere un paio di filmS, durante i quali mi mangero' un paio di snackS e berro' un paio di drinkS...
Un momento! Ma perche'? A voi l'italiano fa schifo? Non sarebbe meglio dire:
"Stasera voglio vedermi un paio di pellicole, durante le quali faro' un paio di spuntini e berro' un paio di bevande"? Parlate come magnate, perdinci! E se proprio volete fare gli sci-sci ed usare parole straniere--per favore, non le storpiate, perche' oggi che tutto e' internazionalizzato, globalizzato, cibernetificato, quando i legittimi proprietari della lingua da voi scimmiottata trovano questi svarioni vi ridono in faccia. Non corrompete la vostra bellissima lingua con barbarismi ed idiotismi vari. Ma se proprio volete usarli, almeno mostrate una conoscenza almeno superficiale del linguaggio da cui provengono e delle sue regole.
Poi, devo aggiungere, commettere lo stesso peccato mortale ANCHE con l'antenato del vostro linguaggio, il latino, ed usare il singolare anche per il plurale e' obbrobrioso! Mi rompe... lo zebedeo!!!!
Commenta