Pane arricchito con fibre

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

danguerriero Scopri di più su danguerriero
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • danguerriero
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 5309
    • ai confini dell'Impero
    • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

    #1

    Pane arricchito con fibre


    Mi sono trovato a rabboccare gli aceti di frutta messi in lavorazione questa estate e così ho centrifugato un discreto quantitativo di mele autoctone biologiche.

    La quantità di fibre residue (e il loro meraviglioso profumo di "frutta autentica") mi hanno interrogato su quale potesse essere il loro impiego in cucina (nel composter era fin troppo scontato).

    Ho pensato quindi di unire (in proporzione 30% rispetto al peso della farina) le fibre all'impasto di un pane integrale con semi.

    Il risultato è stato sorprendente.

    Un pane morbidissimo, ricco di fibre, con un gradevole profumo di mela.


    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   dataurl206292.jpg 
Visite: 114 
Dimensione: 282.8 KB 
ID: 2404553
    ...Im heil'gen Land Tirol...
  • antonio franco
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 2145
    • scandicci FI

    #2
    Con una scatoletta di cinghialin (manzotin), cinghiale in vasetti, e sei a posto per la giornata di caccia!
    Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

    Commenta

    • Ciccio58
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2008
      • 3025
      • palermo
      • Korthals/orma

      #3
      Uomo dalle mille risorse . Sapevo del pane con le olive o con pomodorini secchi, ma il pane alle mele mi è nuovo sarà buonissimo

      Commenta

      • Oizirbaf
        Moderatore Buona Forchetta
        • Nov 2014
        • 2095
        • Milano

        #4
        ​Volendomi cimentare in una onorevole duplicazione del tuo summenzionato esperimento ti chiederei: che tipo di ricetta di pane con i semi hai adottato? Il centrifugato è stato utilizzato così come uscito dalla centrifuga (umido) o essicato in qualche modo? Perchè dovendolo utilizzare on ragione del 30% del peso della farina le dosi cambierebbero.
        Oizirbaf
        "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
        e fermalvi entro; ché non fa scienza,
        sanza lo ritenere, avere inteso..."

        Commenta

        • danguerriero
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2010
          • 5309
          • ai confini dell'Impero
          • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

          #5
          Originariamente inviato da Oizirbaf
          ​Volendomi cimentare in una onorevole duplicazione del tuo summenzionato esperimento ti chiederei: che tipo di ricetta di pane con i semi hai adottato? Il centrifugato è stato utilizzato così come uscito dalla centrifuga (umido) o essicato in qualche modo? Perchè dovendolo utilizzare on ragione del 30% del peso della farina le dosi cambierebbero.
          Oizirbaf
          La ricetta base è 500 farina, 300 acqua. Sale chi vuole. Olio idem.
          Le fibre le ho solamente spremute con lo schiacciapatate (più per recuperare succo per l'aceto che per eliminare umidità)

          Questo perché comunque l'acqua la verso a filo e vedo come reagisce l'impasto. Non ho mai una dose costante essendo la farina una materia "viva".
          ...Im heil'gen Land Tirol...

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..