Torta di pane, mele, pinoli ed uvetta.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2097
    • Milano

    #1

    Torta di pane, mele, pinoli ed uvetta.

    Praticamente una sorta di torta di mele (a me le torte di mele non son mai piaciute, le ho sempre trovate bavose, umidicce) questa me la sbafo, eccome! Soprattutto calda appena uscita dal forno ed addentabile.
    Postata pensando a Trikuspide essendo una torta moderatissimamente calorica: poco zucchero, niente creme, e del pane più o meno peccaminoso!

    Torta di Pane, mele, uvetta e pinoli. (da non confondere con la “torta paesana” o “di latte”)

    Ingredienti:
    • un filone di pane raffermo (ottimi risultati con il “Pan Briochè” di Mulino bianco o Esselunga).
    • 3 uova
    • 3 bicchieri di latte intero
    • 1 cucchiaio di zucchero
    • 1 cucchiaio di zucchero di canna
    • 1 Kg di mele Golden grattugiate con l’apposita grattugia a buchi grossi.
    • Uvetta, pinoli (qb a gusto!)
    • Burro qb come “fiocchetti alla fine…

    Tagliare il pane a fette (1/2 cm), sbattere le uova, unire il latte e lo zucchero e mettervi le fette a bagno per “qualche minuto” a seconda del tipo di pane; se si usano le fette di “Pan Briochè” giusto il tempo per imberle: pochissimi secondi!
    In una teglia abbastanza alta (tipo per lasagne ) disporre uno strato di pane, uno strato di mele cosparso di “ di uvetta e pinoli. Proseguire con un secondo strato di pane quindi ancora mele, uvetta e pinoli per concludere con uno strato di pane su cui si disporranno dei fiocchetti di burro per la doratura ed una spolverata di zucchero di canna.
    Infornare in forno caldo a 180 /200 ° per 50’.

    Buonissima calda con strato superiore ancora ben croccante!

    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • bagareo
    ⭐⭐
    • Dec 2017
    • 688
    • Padova
    • Epagneul breton

    #2
    Ho visto solo adesso scartabellando i vecchi post: praticamente il mio dolce preferito. Solo che nn lo faccio tipo lasagna. Faccio "cubetti" di pane e mele e mischio tutti gli ingredienti. Alla pozione aggiungo un bicchierino di liquore ( solitamente rum, ma la grappa va benissimo) per contrastare un po' l'uovo.
    Ps: il pan brioche per me è un po' una bestemmia perché fin da bambino ho fatto questo dolce col pane avanzato dei giorni precedenti... Per non buttarlo via.
    Se fatto al pomeriggio raramente arriva alla colazione del giorno dopo

    Commenta

    • Oizirbaf
      Moderatore Buona Forchetta
      • Nov 2014
      • 2097
      • Milano

      #3
      Originariamente inviato da bagareo
      Ho visto solo adesso scartabellando i vecchi post: praticamente il mio dolce preferito. Solo che nn lo faccio tipo lasagna. Faccio "cubetti" di pane e mele e mischio tutti gli ingredienti. Alla pozione aggiungo un bicchierino di liquore ( solitamente rum, ma la grappa va benissimo) per contrastare un po' l'uovo.
      Ps: il pan brioche per me è un po' una bestemmia perché fin da bambino ho fatto questo dolce col pane avanzato dei giorni precedenti... Per non buttarlo via.
      Se fatto al pomeriggio raramente arriva alla colazione del giorno dopo
      allora, visto che sei un amante di queste magnifiche ...povertà...prova anche questa se non l'hai già fatto!

      una delle mie leccornie preferite.
      "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
      e fermalvi entro; ché non fa scienza,
      sanza lo ritenere, avere inteso..."

      Commenta

      • bagareo
        ⭐⭐
        • Dec 2017
        • 688
        • Padova
        • Epagneul breton

        #4
        Non mancherò[:-golf]

        Commenta

        • darkmax
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2013
          • 1679
          • Profondo Nord
          • setter inglese

          #5
          Sulle mele una spolverata di cannella ci sta tutta ;)

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..