Zuppa di pane raffermo ed umido di fagioli.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2095
    • Milano

    #1

    Zuppa di pane raffermo ed umido di fagioli.

    Zuppa di pane raffermo e umido di fagioli.
    Questa la ricetta originale: https://ricette-utenti.cookaround.co...i-fagioli.html
    Qualcuno arriccerà il naso per via della stagione non proprio adatta a questi piatti caldi e...certo più invernali e da...caccia. Le ricette, però è meglio prenderle quando ci si incespica anche per caso per evitare che finiscano nel dimenticatoio. Del resto forse che con la canicola non ci si sbafa volontieri un bel "caciucco", un bel "brodetto" ed un piatto di pappardelle al sugo di cinghio?
    Un piatto sostanzioso e gustoso che si può preparare anche con fagioli lessati in scatola.
    Se volete rendere il tutto ancor più goloso, cospargete la superficie della zuppa con abbondante parmigiano e qualche pezzetto di formaggio filante tipo Emmental e ripassate in forno a gratinare...
    E a proposito di pane raffermo del buon “pan sciocco” toscano sarà il più adatto: non fa pastella, mantiene una certa granulosità…

    Ingredienti:
    • Fagioli borlotti già lessati 500 g
    • 1 scalogno
    • Aglio 1 spicchio
    • 1 rametto di rosmarino
    • Concentrato di pomodoro 1 cucchiaio da tavola
    • Parmigiano grattugiato 150 g
    • Pane raffermo – 500 g (toscano sciocco!)
    • Olio EVO q.b.
    • Sale e pepe nero q.b.

    Il primo passaggio per realizzare questa zuppa sarà di preparare l'umido di fagioli. Fate scaldare un bel giro d'olio extravergine d'oliva in una pentola dal fondo spesso, magari un bel “coccio”.
    Pulite uno scalogno e tritatelo finemente.
    Aggiungete al soffritto uno spicchio d'aglio in camicia appena schiacciato e gli aghi di un rametto di rosmarino.
    Completate questo fondo di cottura con un bel cucchiaio di concentrato di pomodoro e mescolate fino a che non si sia ben sciolto.
    Lasciate soffriggere il tutto per un altro paio di minuti o fino a che lo scalogno non sia appassito.
    Aggiungete i fagioli già lessati con un po' del loro brodo di cottura. Nel caso abbiate preferito dei fagioli in scatola non avrete a disposizione la loro acqua di cottura e vi sconsigliamo di utilizzare il liquido di governo.
    Sarà sufficiente aggiungere un po' di brodo a piacere, vegetale o di carne, per poter rendere la preparazione sufficientemente umida.
    Coprite la pentola e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti.
    Disponete delle fette di pane sul fondo di una zuppiera e cospargetele con abbondante parmigiano grattugiato.
    Regolate di sale l’umido di fagioli;
    Versate ne un po' sullo strato di pane, quindi ricoprite il tutto con altro pane e via così con altro parmigiano, umido di fagioli... Continuate con gli strati sino a completamento.
    Una volta terminati gli strati si valuterà se necessiti un’eventuale aggiunta di brodo per rendere la zuppa più morbida.
    Mettete la zuppiera da parte affinchè il pane si possa ben impregnare dei sapori dell'umido di fagioli.
    Servite, infine, la zuppa insaporendola a piacere con una bella macinata di pepe nero e un giro d'olio extravergine d'oliva a crudo.
    Ultima modifica Oizirbaf; 27-07-19, 15:05.
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #2
    E pensare che c'è chi usa sostanze stupefacenti per sballarsi....poveretti!
    ( e spendono per giunta un sacco di soldi in più....)
    Al solo leggerla questa ricetta ho avuto una cascata di dopamina che é straripata tra le pieghe cerebrali: libidine!
    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

    Commenta

    • Oizirbaf
      Moderatore Buona Forchetta
      • Nov 2014
      • 2095
      • Milano

      #3
      La medesima cosa che penso anch'io quando vedo (spesso) dei poveri imbecilli che tracannano a... canna una bottiglia di vino o si danno al binge drinking...
      Azz per noi bere un bicchiere di vino buono è un ...rito di sorsi intercalati da un "usti" come è buono! da un penare perchè il bicchiere si va svuotando...
      E' proprio la filosofia di vita che è cambiata.
      L'ignoranza, la grossolanità e la stupidità vanno prevalendo.
      Ma è una legge di statistica e di natura.
      Oizirbaf Drool]
      "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
      e fermalvi entro; ché non fa scienza,
      sanza lo ritenere, avere inteso..."

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..